• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
44 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [18]
Industria [3]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

inserzione

Sinonimi e Contrari (2003)

inserzione /inser'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo insertio -onis]. - 1. a. [l'inserire, il mettere una cosa dentro un'altra] ≈ e ↔ [→ INSERIMENTO (1. a)]. b. [l'immettere in un insieme] ≈ e ↔ [→ INSERIMENTO [...] (1. b)]. 2. (giorn.) [comunicato economico o pubblicitario che si pubblica a pagamento su un giornale] ≈ annuncio, avviso. 3. (anat.) [punto in cui un muscolo o un tendine si innesta su un osso] ≈ attacco. ... Leggi Tutto

ritrazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ritrazione /ritra'tsjone/ (o retrazione) s. f. [dal lat. retractio -onis, der. di retrahĕre "ritrarre, tirare indietro"]. - 1. [azione di spostare indietro, di ritirarsi o di venire ritirato: r. dell'accento] [...] ≈ arretramento. ↔ avanzamento. 2. [il fatto di rimpiccolirsi] ≈ accorciamento, restringimento. 3. (med.) [il contrarsi, l'accorciarsi patologico di un organo: r. di un muscolo, di un tendine] ≈ Ⓖ accorciamento, contrazione, ectasia. ... Leggi Tutto

teso

Sinonimi e Contrari (2003)

teso /'teso/ agg. [part. pass. di tendere]. - 1. a. [di cosa, che è messo e tenuto in tensione: tenere la fune t.; una corda ben t.] ≈ tirato. ↔ allentato, lento. b. [di arto, di muscolo e sim., che è [...] in stato di rigidezza: tenere la gamba t.] ≈ contratto, irrigidito, rigido. ↔ disteso, rilassato, sciolto. c. [della mano, che è allungata in avanti, spec. per chiedere l'elemosina: stare con la mano t.] ... Leggi Tutto

tic

Sinonimi e Contrari (2003)

tic [voce onomatopeica]. - ■ interiez. [voce imitativa di un rumore non forte, ma rapido e secco] ≈ ticche, ticchete. ● Espressioni: tic tac [riproduce il rumore di colpi lievi e regolari] ≈ ticche tacche, [...] tic tac della sveglia] ≈ ticchettìo; tic toc [rumore secco e cadenzato] ≈ battito. 2. (med.) [movimento brusco e involontario di un muscolo ripetuto con frequenza: avere un t.] ≈ contrazione (nervosa), Ⓣ (med.) sincinesia, [spec. di animali] ticchio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
muscolo
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura. Anatomia comparata Le...
MUSCOLO
MUSCOLO . Con questo nome si designano comunemente in diverse locplid le varie specie di Mytilus (v. mitilo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali