• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [44]
Medicina [18]
Industria [3]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

sottocutaneo

Sinonimi e Contrari (2003)

sottocutaneo /sot:oku'taneo/ agg. [comp. di sotto- e cutaneo, sul modello del lat. tardo subcutaneus]. - 1. (anat.) [che si trova immediatamente al di sotto della pelle: tessuto s.] ≈ ipodermico. 2. (med.) [...] [di iniezione, trattamento e sim., che si pratica sotto la pelle] ≈ ipodermico, [all'interno del muscolo] endomuscolare, [all'interno della vena] endovenoso, [all'interno del muscolo] intramuscolare, [all'interno della vena] intravenoso. ... Leggi Tutto

nervo

Sinonimi e Contrari (2003)

nervo /'nɛrvo/ s. m. [lat. nervus (gr. nē̂uron) "tendine, muscolo; forza, vigore" e nel lat. mediev. "nervo" (come filamento nervoso)]. - 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: [...] (o irritare o fare venire) i nervi (a qualcuno) → □. 3. a. (fam.) [organo della funzione motoria: ho un n. accavallato] ≈ muscolo, tendine. b. (fig.) [spec. al plur., l'essere forte ed energico: un uomo tutto n.] ≈ energia, forza, gagliardia, nerbo ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] genitale, respiratorio, urinario); organi di senso (gusto, vista, olfatto, udito, tatto); sistemi (cutaneo o tegumentario, muscolare, nervoso, osseo o scheletro). Apparato digerente - Ano, appendice, intestino (tenue: digiuno, duodeno e ileo; crasso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

pendulo

Sinonimi e Contrari (2003)

pendulo /'pɛndulo/ (ant. o raro pendolo) agg. [dal lat. pendŭlus, der. di pendēre "pendere"], lett. - [che pende dall'alto] ≈ [→ PENDENTE (1. a)]. ● Espressioni: velo pendulo → □. □ velo pendulo (anat.) [...] [formazione muscolo-membranosa che prolunga dorsalmente la volta del palato] ≈ palato molle, velo palatino. ... Leggi Tutto

labbro

Sinonimi e Contrari (2003)

labbro (ant. e poet. labro) s. m. [lat. labrum, per lo più al plur.] (pl. le labbra, nel sign. 1; i labbri, nel sign. 2). - 1. (anat.) a. [ciascuna delle due pieghe muscolo-membranose, mobili, che nell'uomo [...] e negli altri mammiferi delimitano l'apertura boccale] ● Espressioni: labbro leporino → □; fig., fam., leccarsi le labbra [con riferimento a cibi o bevande, gustare in anticipo il piacere che promettono: ... Leggi Tutto

velo

Sinonimi e Contrari (2003)

velo /'velo/ s. m. [lat. vēlum]. - 1. a. (tess.) [tessuto molto fine, leggero e trasparente] ≈ ‖ garza, organdis, organza, tulle. ● Espressioni: fig., velo palatino (o pendulo) → □. b. (estens.) [pezzo [...] [membrana interposta fra la vulva e la vagina, anche nell'espressione velo virginale] ≈ imene. □ velo palatino (o pendulo) (anat.) [formazione muscolo-membranosa che prolunga dorsalmente la volta del palato] ≈ palato molle, velo (mobile) del palato. ... Leggi Tutto

velopendulo

Sinonimi e Contrari (2003)

velopendulo /velo'pɛndulo/ (o velo pendulo) s. m. [grafia unita di velo pendulo]. - (anat.) [formazione muscolo-membranosa che costituisce la parte posteriore della volta palatina] ≈ palato molle, velo [...] (mobile) del palato, velo palatino ... Leggi Tutto

gastrocnemio

Sinonimi e Contrari (2003)

gastrocnemio /gastro'knɛmjo/ s. m. [dal gr. tardo gastroknḗmion, comp. di gastḗr -trós "ventre" e knḗmē "gamba"]. - (anat.) [ciascuno dei due muscoli della regione del polpaccio, estensore del piede sulla [...] gamba] ≈ (muscolo) gemello. ... Leggi Tutto

gemello

Sinonimi e Contrari (2003)

gemello /dʒe'mɛl:o/ [lat. gemellus, dim. di gemĭnus "doppio"]. - ■ agg. 1. [nato nello stesso parto con uno o più fratelli o sorelle: fratelli g.] ≈ (lett.) gemino. 2. (fig.) [di oggetti, che è uguale [...] copia, sosia. c. [oggetto molto simile a un altro] ≈ (fam.) compagno, copia, doppione, duplicato, facsimile, fotocopia, (fam.) fratello. 2. (anat.) [ciascuno dei due muscoli del polpaccio che, unendosi al soleo nel tendine d'Achille, costituiscono il ... Leggi Tutto

molle

Sinonimi e Contrari (2003)

molle /'mɔl:e/ [lat. mollis]. - ■ agg. 1. [che cede al tatto o alla pressione: impasto, materasso m.] ≈ cedevole, floscio, (tosc.) mencio, morbido, moscio, soffice, tenero, [spec. di carni, corpo e sim.] [...] flaccido. ↔ duro, rigido, sodo, [di muscolo] tonico. ● Espressioni: palato molle → □; fig., spreg., pappa molle → □. 2. [pieno d'acqua o d'altro liquido, con la prep. di: erba m. di rugiada] ≈ bagnato, intinto (in), intriso, madido, (pop.) mollo, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
muscolo
L’organo attivo della funzione motoria. L’insieme dei m. di un corpo vivente o di parte di esso, considerati in rapporto alla loro funzione o alle loro caratteristiche istologiche, costituisce il sistema muscolare o muscolatura. Anatomia comparata Le...
MUSCOLO
MUSCOLO . Con questo nome si designano comunemente in diverse locplid le varie specie di Mytilus (v. mitilo).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali