di Andrea Antonio Verardi Extra omnes: al via il Conclave7 maggio - Dopo la fine del periodo di lutto per la morte del pontefice, durato 9 giorni, e con due giorni di ritardo rispetto alla prima data utile, [...] parte attiva all’elezione e fanno parte di un Collegio che, durante il pontificato di Francesco, ha raggiunto il numero di 252 cardinali (117 sono infatti esclusi dal Conclave per raggiunti limiti d’età, fissati a 80 anni da Giovanni Paolo II ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] tratta di una lettura superficiale; le missioni del cardinale Zuppi in Russia e Ucraina, così come l’impegno Chiesa, la frangia dei suoi oppositori più feroci contasse un folto numero di prelati nordamericani, proprio negli anni in cui l’ideologia ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] Non a caso, infatti, il continente nero ora, grazie alla crescita numerica e politica, può vantare per la prima volta tra le quote dei bookmaker per i papabili anche alcuni cardinali suoi figli. L’ultimo papa ha nominato molti vescovi africani e ha ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] la cerimonia di inaugurazione solo le preghiere del cardinale Dolan e di un altro sacerdote cattolico hanno toni, non convincente o intelligente. Non ha menzionato il gran numero di migranti illegali che sono entrati nel nostro Paese e hanno ucciso ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] il profilo del collegio cardinalizio, delineando il conclave che eleggerà il prossimo papa.Il diritto canonico prevede che il numero dei cardinali votanti sia ordinariamente di 120, anche se i papi sono liberi di nominarne di più, se lo desiderano ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] l’incontro dialogheranno Samuel A. Alito Jr., S. Em. Cardinale Silvano Maria Tomasi, Gilda Rorro e Paolo Valentino. Concluderà l’ nel 2017, Julie Mostov parla di due tra i numerosi eventi organizzati dalla Drexel University in collaborazione con il ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerabile
numeràbile agg. e s. m. [dal lat. numerabĭlis]. – Che può essere numerato, cioè distinto con numeri, oppure calcolato esattamente: ci darà la quantità esatta delle ore e minuti ..., se la frequenza fusse da noi n. (Galilei). In...
numero cardinale
numero cardinale o cardinale, nell’accezione elementare il termine indica la quantità degli elementi di un insieme finito e, in quanto tale, è sinonimo di numero naturale. Il concetto si estende a insiemi qualunque e in tale...
transfinito In matematica, che va al di là del finito. Numeri t. (o infiniti), numeri che estendono al caso di insiemi con infiniti elementi i concetti di numero cardinale e ordinale dell’aritmetica ordinaria (nella quale questi concetti si...