• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

globo

Sinonimi e Contrari (2003)

globo /'glɔbo/ s. m. [dal lat. globus]. - [qualsiasi corpo di forma sferica: un g. di cristallo] ≈ palla, sfera. ● Espressioni: globo aerostatico [aeromobile più leggero dell'aria, che si sostiene per [...] della spinta che l'aria esercita su di esso] ≈ aerostato, mongolfiera, pallone aerostatico. ‖ dirigibile; globo oculare [organo della vista] ≈ Ⓖ occhio; globo terrestre [il pianeta sul quale viviamo o la sua rappresentazione] ≈ mappamondo, Terra. ... Leggi Tutto

croce

Sinonimi e Contrari (2003)

croce /'krotʃe/ s. f. [lat. crux crŭcis]. - 1. a. [strumento di pena, in uso presso gli antichi, costituito da due legni, posti trasversalmente, sui quali venivano legati, inchiodati e lasciati morire [...] , (non com.) ozieggiare, poltrire, poltroneggiare, stare in ozio (o in panciolle). ▲ Locuz. prep.: fig., fam., a occhio e croce ≈ all'incirca, approssimativamente, grosso modo, indicativamente, più o meno, pressappoco, su per giù. ↔ esattamente, né ... Leggi Tutto

astigmatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

astigmatismo s. m. [der. del gr. stígma -atos "punto", col pref. a-²]. - (med.) [difetto dell'occhio per cui un punto viene percepito allungato] ≈ ‖ ametropia. ↔ anastigmatismo. ... Leggi Tutto

occhiaia

Sinonimi e Contrari (2003)

occhiaia /o'k:jaja/ s. f. [der. di occhio]. - 1. (anat.) [regione orbitaria: le o. vuote d'un teschio] ≈ orbita. 2. [al plur., infossamento (che si produce per stanchezza, malattia, ecc.) in corrispondenza [...] della palpebra inferiore, di solito accompagnato da una tonalità più o meno scura o bluastra dei tessuti: avere le o.] ≈ borse, (fam.) calamari, occhi pesti. ... Leggi Tutto

strabismo

Sinonimi e Contrari (2003)

strabismo s. m. [dal gr. strabismós, der. di strabós "losco, strabico"]. - (med.) [deviazione dell'asse visivo di un occhio rispetto a quello dell'altro] ≈ lossoftalmo. ... Leggi Tutto

ossiopia

Sinonimi e Contrari (2003)

ossiopia /os:jo'pia/ s. f. [comp. del gr. oksýs "acuto" e -opia]. - (med.) [acutezza visiva superiore alla norma] ≈ Ⓖ (scherz.) occhio di lince, Ⓖ (scherz.) vista di falco. ‖ nictalopia. ↔ cecità. ... Leggi Tutto

inoculare

Sinonimi e Contrari (2003)

inoculare v. tr. [dal lat. inoculare "innestare a occhio"] (io inòculo, ecc.). - 1. (med.) [introdurre nell'organismo una sostanza, in genere per iniezione o mediante piccole incisioni sulla cute: i. un [...] farmaco, un vaccino] ≈ infiltrare, iniettare. 2. (fig., non com.) [far sorgere nell'animo d'altri un sentimento, in genere negativo: i. la sfiducia] ≈ inculcare, infondere, insinuare, instillare, (non ... Leggi Tutto

tiloma

Sinonimi e Contrari (2003)

tiloma /ti'lɔma/ s. m. [der. del gr. tylóō "rendere calloso", col suff. -oma] (pl. -i). - (med.) [ispessimento dello strato corneo dell'epidermide, localizzato nelle articolazioni interfalangee delle dita [...] dei piedi] ≈ Ⓖ callo, Ⓖ callosità, Ⓖ durone. ‖ Ⓖ occhio pollino (o di pernice). ... Leggi Tutto

emmetrope

Sinonimi e Contrari (2003)

emmetrope /e'm:ɛtrope/ [tratto da emmetropia]. - ■ agg. (med.) [di occhio o individuo, che presenta emmetropia] ≈ emmetropico. ↔ astigmatico, miope, presbite. ■ s. m. e f. (med.) [persona che presenta [...] emmetropia] ↔ [→ EMMETROPE agg.] ... Leggi Tutto

emmetropico

Sinonimi e Contrari (2003)

emmetropico /em:e'trɔpiko/ agg. [der. di emmetropia] (pl. m. -ci). - (med.) [di occhio o individuo, che presenta emmetropia] ≈ e ↔ [→ EMMETROPE agg.]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali