• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [213]
Medicina [34]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Tempo libero [2]
Religioni [2]
Cinema [2]

ipermetrope

Sinonimi e Contrari (2003)

ipermetrope /iper'mɛtrope/ [tratto da ipermetropia]. - ■ agg. (med.) [che presenta ipermetropia: occhio i.] ≈ ‖ presbite. ↔ ipometrope, miope. ■ s. m. e f. (med.) [persona affetta da ipermetropia] ≈ e [...] ↔ [→ IPERMETROPE agg.] ... Leggi Tutto

ipermetropia

Sinonimi e Contrari (2003)

ipermetropia /ipermetro'pia/ s. f. [comp. di iper-, metro e -opia]. - (med.) [anomalia dell'occhio per cui le immagini si formano dietro la retina e pertanto sono sfocate] ≈ ‖ presbiopia. ↔ (non com.) [...] ipometropia, miopia ... Leggi Tutto

ipometrope

Sinonimi e Contrari (2003)

ipometrope /ipo'mɛtrope/ [da ipermetrope, per sostituzione del pref. iper- con ipo-]. - ■ agg. (med.) [che presenta ipometropia: occhio i.] ≈ miope. ↔ ipermetrope. ‖ presbite. ⇑ ametrope. ■ s. m. e f. [...] (med.) [persona affetta da ipermetropia] ≈ e ↔ [→ IPOMETROPE agg.] ... Leggi Tutto

ipometropia

Sinonimi e Contrari (2003)

ipometropia /ipometro'pia/ s. f. [der. di ipermetropia, per sostituzione del pref. iper- con ipo-]. - (med.) [vizio di rifrazione dell'occhio, per cui non si mettono a fuoco gli oggetti lontani] ≈ miopia. [...] ↔ ipermetropia. ‖ presbiopia. ⇑ ametropia ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
occhio
Anatomia e medicina Organo di senso per la ricezione degli stimoli luminosi, che vengono trasmessi ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive. Anatomia comparata Invertebrati Molti Invertebrati reagiscono agli stimoli luminosi grazie...
OCCHIO
OCCHIO Bruno Maria APOLLONJ . Architettura. - Centro della voluta nel capitello ionico. Si chiama altresì occhio ogni apertura circolare e quindi anche l'apertura situata in piano alla sommità delle cupole negli edifici romani, come nel Pantheon...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali