• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [50]
Zoologia [22]
Sistematica e zoonimi [16]
Etologia [4]
Antropologia culturale [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Biologia [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Botanica [1]
Microbiologia [1]
Sistematica e biologia dell evoluzione [1]

Omotteri

Enciclopedia on line

Ordine di Insetti Emitteri, considerato polifiletico da molti autori (➔ Emitteri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EMITTERI – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Omotteri (1)
Mostra Tutti

Emesini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Insetti Emitteri Omotteri, famiglia Reduvidi; delle regioni tropicali e temperate calde, anche in Italia. Hanno corpo snello e sono predatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PREDATORI – REDUVIDI – EMITTERI – OMOTTERI – INSETTI

Cicadellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Omotteri, dal corpo allungato, capo largo e breve. Comprende diverse specie; agili saltatrici, sono numerose quelle che danneggiano le piante succhiandone la linfa, distruggendo [...] i tessuti, o trasmettendo virus. Il genere Erytroneura è dannoso alla vite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OMOTTERI – EMITTERI – INSETTI – SPECIE – VIRUS

Auchenorinchi

Enciclopedia on line

Sezione di Insetti Emitteri Omotteri, caratterizzati dal rostro sporgente dalla regione ventrale del capo, antenne brevi, ali con molte venature, tarsi costituiti da 3 articoli. Sono suddivisi nelle due [...] superfamiglie dei Cicadoidei (che comprende le cicale) e dei Fulgoroidei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EMITTERI – OMOTTERI – ANTENNE – INSETTI – ALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Auchenorinchi (1)
Mostra Tutti

Chermesini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Insetti Emitteri Omotteri, famiglia Afididi; piccoli e globosi, a tegumento sottile, atteri o alati, polimorfi. Succhiano la linfa delle Conifere. Cicli biologici complicati, almeno biennali; [...] si svolgono su piante di specie diverse, avendo come punto di partenza sempre una specie del genere Picea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POLIMORFI – EMITTERI – OMOTTERI – CONIFERE – INSETTI

Monoflebini

Enciclopedia on line

Sottofamiglia di Emitteri Omotteri Coccoidei, considerata una famiglia a sé (Margarodidi) da alcuni autori. Hanno dimensioni relativamente vistose, con femmine adulte semoventi, che secernono abbondante [...] cera d’aspetto cotonoso, con la quale formano ovisacchi, o ricoprono il proprio corpo, a seconda delle specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EMITTERI – OMOTTERI

Cicadidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Omotteri. I maschi sono quasi sempre provvisti di un organo stridulatore, costituito da due grandi cavità ventrali, alla base dell’addome; in ciascuna di queste è tesa una [...] membrana sonora (timpano o timballo) che vibra sotto l’influenza della contrazione di muscoli speciali. I C. frequentano specialmente le regioni calde; le ninfe vivono sottoterra, dove si nutrono succhiando ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SVILUPPO POSTEMBRIONALE – OMOTTERI – EMITTERI – INSETTI

Psillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Omotteri cosmopoliti (v. fig.), di piccole dimensioni (da 1 a pochi mm), con antenne lunghe e ali anteriori in parte sclerificate: arrecano gravi danni a molte colture, essendo [...] anche vettori di alcune malattie virali e fungine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OMOTTERI – EMITTERI – ANTENNE – INSETTI

Cercopidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri del sottordine Omotteri che comprende la specie Philaenus spumarius, chiamata volgarmente sputacchina, perché le larve succhiano la linfa delle piante e si circondano di una [...] schiuma candida, emettendo una sostanza vischiosa mista a bolle d’aria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OMOTTERI – EMITTERI – INSETTI – SPECIE – LARVE

cicala

Enciclopedia on line

Zoologia Nome comune di alcune specie di Insetti Emitteri Omotteri, della famiglia Cicadidi (➔). Tibicen (o Lyristes) plebeius, diffusa in tutta la parte meridionale della regione paleartica, è comune [...] in Italia. Lunga 30-35 mm, depone le uova negli steli delle piante erbacee; da queste schiudono in settembre le ninfe, che si affondano nel terreno. Raggiunta, dopo tre o quattro anni, la maturità, l’insetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI – ELETTROTECNICA
TAGS: REGIONE PALEARTICA – EMITTERI – OMOTTERI – CICADIDI – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cicala (2)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
omòtteri
omotteri omòtteri s. m. pl. [lat. scient. Homoptera, comp. di homo- «omo-» e -pterus «-ttero»]. – Ordine di insetti comprendente specie che si nutrono di succhi vegetali (tra cui afidi, cicale, fillossere, ecc.), che possono arrecare danni...
chermeṡini
chermeṡini s. m. pl. [lat. scient. Chermesinae, dal nome del genere Chermes, e questo dalla voce prec.]. – Gruppo di insetti omotteri, piccoli e globosi, a tegumenti delicati, atteri o alati, polimorfi; vivono sulle conifere, cui spesso arrecano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali