Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] costituiscono un profilo Pα(τ) che viene elaborato con opportune operazionidi filtraggio. Detta Qα(τ) la funzione ottenuta dal profilo, si diassegnazionedi un evento, descritto da un insieme di parametri, a una classe attraverso una regola di ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] sottoregioni significative di proprietà omogenee, e infine la classificazione, cioè l'assegnazione dell'immagine ottenibile, o la modifica di un'immagine, o il risultato di un'operazionedi calcolo. Quando il numero di questi comandi si approssima al ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022; III, 1, p. 716)
Enrico Gandini
Egidio Bottini
Arturo Falaschi-Vittorio Sgaramella
I più importanti progressi della g. nell'ultimo decennio si riferiscono [...] lo studio dell'evoluzione. Ha una forte base matematica, fondata principalmente sull'operadi S. Wright, R. Fisher e J. B. S. Haldane che altre parole, a ogni individuo verranno assegnati due loci (uno di provenienza materna e l'altro paterna). Il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] in questo anno presso l'IBM, a operadi un gruppo di esperti di dispositivi elettronici guidati da John Backus, Prelog propongono una serie di regole per identificare in modo univoco i diversi stereoisomeri mediante l'assegnazione dei simboli R e ...
Leggi Tutto
assegnamento
assegnaménto s. m. [der. di assegnare]. – 1. a. Atto di assegnare, assegnazione: a. di un premio, di una pensione; a. di una somma a favore delle opere pie. In senso concr., ant., assegno (di una somma), rendita fissa, entrata,...
transizione di genere (o, assol., transizione) locuz. s.le f. Percorso di adeguamento del proprio genere biologico, anche attraverso terapie cliniche, psicologiche e interventi chirurgici, da parte di una persona che ha l’obiettivo di vivere...