• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Industria [5]
Teatro [3]
Cinema [1]
Medicina [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

ordito

Sinonimi e Contrari (2003)

ordito s. m. [part. pass. di ordire]. - 1. (tess.) [insieme dei fili che costituiscono la parte longitudinale del tessuto] ≈ catena, orditura, stame. ↔ ‖ *trama. 2. (fig., non com.) [la stesura delle linee [...] essenziali di un'opera letteraria o musicale] ≈ abbozzo, bozza, canovaccio, disegno, intelaiatura, ossatura, schema, schizzo, traccia ... Leggi Tutto

orditura

Sinonimi e Contrari (2003)

orditura s. f. [der. di ordire]. - 1. (tess.) a. [il disporre sul telaio i fili dell'ordito] ≈ ⇑ tessitura. b. [l'ordito stesso: o. fitta, rada] ≈ e ↔ [→ ORDITO (1)]. 2. (fig., lett.) a. [il preparare [...] , preparazione, progettazione. b. [le linee essenziali di un'opera: l'o. di un poema] ≈ architettura, disegno, intelaiatura, ordito, ossatura, schema, struttura, trama. 3. (estens., archit.) [insieme degli elementi portanti di un solaio o di un tetto ... Leggi Tutto

trama

Sinonimi e Contrari (2003)

trama s. f. [lat. trama (nel sign. 1)]. - 1. (tess.) [il filo che costituisce la parte trasversale di un tessuto] ≈ ‖ ordito. 2. (fig.) a. [opera occulta per conseguire uno scopo con mezzi scorretti: ordire [...] una t.; sventare le t. dell'avversario] ≈ intrigo, macchinazione, maneggio, mena, raggiro, traffico, tresca. b. [linea essenziale di svolgimento dei fatti che costituiscono l'argomento di un'opera narrativa, ... Leggi Tutto

tramare

Sinonimi e Contrari (2003)

tramare v. tr. [der. di trama]. - 1. (tess., non com.) [inserire la trama nell'ordito]. 2. (fig.) [preparare di nascosto un'azione a danno di altri, anche assol.: t. una congiura; sono sempre occupati [...] a t.] ≈ architettare, (ant.) cabalare, complottare, congiurare, fare la fronda (a), macchinare, ordire, tessere ... Leggi Tutto

canovaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

canovaccio /kano'vatʃ:o/ (anche canavaccio e canevaccio) s. m. [der. di canapa, attrav. dialetti settentr., o dal fr. canevas]. - 1. (tess.) [tela di canapa o altro tessuto, piuttosto grossa e ruvida per [...] ., teatr.) a. [trama scritta di un'opera drammatica, divisa in atti e scene, ma priva del dialogo] ≈ scenario. ‖ copione. ⇑ intreccio, ordito, soggetto, trama. b. (estens.) [disegno di un'opera narrativa] ≈ abbozzo, bozza, schema, sommario, traccia. ... Leggi Tutto

sfilacciare

Sinonimi e Contrari (2003)

sfilacciare (meno com. sfilaccicare) [der. di filaccia, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sfilàccio o sfilàccico, tu sfilacci o sfilàccichi, ecc.). - ■ v. tr. [ridurre in filacce tessuti, carta e sim.: [...] com.) sbambagiare, sbrindellare, [in forma di frangia] sfrangiare. ■ sfilacciarsi v. intr. pron. 1. [perdere i fili dell'ordito: è una stoffa che si sfilaccia tutta] ≈ Ⓣ (tess.) sfilarsi, [assumendo forma di frangia] sfrangiarsi. ‖ sgranarsi. 2. (fig ... Leggi Tutto

sfilare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

sfilare¹ [nelle accezioni del tr., der. di infilare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹; nelle accezioni dell'intr. pron., der. di filo, col pref. s- (nel sign. 4)]. - ■ v. tr. 1. [togliere [...] (lett.) involare, (fam.) sgraffignare, (fam.) soffiare. ‖ rubare. ↔ ‖ restituire, ridare. ■ sfilarsi v. intr. pron. 1. (tess.) [perdere i fili dell'ordito] ≈ [→ SFILACCIARSI (1)]. 2. (tess.) [spec. di calza femminile, perdere le maglie] ≈ smagliarsi. ... Leggi Tutto

sottile

Sinonimi e Contrari (2003)

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] lamina s.; tracciare una riga s.] ≈ affusolato, esile, filiforme, fine, fino, [di lama, arnese di metallo e sim.] affilato. ↔ doppio, grosso, spesso. 2. (estens.) [di corpo, membra e sim., che è costituito ... Leggi Tutto

navetta

Sinonimi e Contrari (2003)

navetta /na'vet:a/ s. f. [dal fr. navette "piccola nave"; il sign. 2, anche per influsso dell'ingl. shuttle "spola, navetta"]. - 1. (tecn., tess.) [dispositivo armato di bobina che passa avanti e indietro [...] tra i fili dell'ordito] ≈ spola. 2. (trasp.) [con funz. appositiva, sempre invar., servizio pubblico di trasporto, svolto da un veicolo o convoglio che collega due luoghi, andando avanti e indietro a intervalli regolari: servizio n.; aereo n.] ≈ ‖ ... Leggi Tutto

imbozzimatura

Sinonimi e Contrari (2003)

imbozzimatura /imbodz:ima'tura/ s. f. [der. di imbozzimare]. - (tess.) [operazione di preparazione alla tessitura consistente nel trattare l'ordito con sostanze collanti per aumentare la resistenza del [...] filato] ≈ inamidatura, incollatura, incollaggio ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ORDITO
ORDITO (fr. chaîne; sp. urdimbre; ted. Kette; ingl. warp) Giovanni Treccani Detto anche catena: riunione di fili che costituisce la parte longitudinale del tessuto; tali fili, di numero e di lunghezza determinati, sono disposti parallelamente;...
ordito
ordito Alessandro Niccoli Ricorre tre volte, sempre nel senso figurato di " avviato ", riferito a un'opera, per la cui realizzazione sono avviati e disposti gli elementi fondamentali: Pg XXXIII 140 perché piene son tutte le carte / ordite...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali