Il mare e il ritorno del passato: tra ricongiungimento e separazione degli affetti. Riflessioni sulla tragedia euripidea) Alla dimensione del mare, nell’àmbito della tragedia greca, è legata una sfera [...] dal mare aperto (701: «πόντου νιν ἐξήνεγκε πελάγιος κλύδων»). Questa forte e toccante immagine ritorna con insistenza quasi ossessiva anche più avanti, nel dialogo tra Ecuba ed Agamennone, in cui ella riferisce al sovrano acheo le parole della ...
Leggi Tutto
Trattare in modo esauriente il lessico usato da Paolo Conte nei suoi testi richiederebbe un’indagine chirurgica e ossessiva, che consentisse di dipanare una matassa intessuta in ormai più di 40 anni di [...] carriera. Sennonché, quest’opera unitaria è pro ...
Leggi Tutto
ossessivo
agg. [der. di ossesso, ossessione]. – Che ha carattere di ossessione, o che è causa di uno stato di ossessione (nel sign. patologico della parola e anche nel sign. estens.): psiconevrosi o.; nevrosi o.; idee, immagini, impulsi, tic,...
ossesso
ossèsso agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. obsessus, part. pass. di obsidere «assediare»]. – Posseduto dal demonio, indemoniato: uno spirito o.; liberare, esorcizzare gli ossessi. In similitudini, persona infuriata, fuori di sé: urlava...
OSSESSIVA, PSICOSI
Giulio MOGLIE
Emilio SERVADIO
. La psicosi ossessiva, meglio definibile come psiconevrosi ossessiva, o coatta, è costituita dalla prevalenza, variamente incoercibile, di rappresentazioni mentali, in contrasto con la...
In psicologia, paura ossessiva di arrossire (detta anche eritrofobia): sintomo generico di psiconevrosi ossessiva.
In psicanalisi, il rossore negli ereutofobi è considerato un’erotizzazione esibizionistica del volto, tale da essere perciò comprensivo...