GASTALDI, Bartolomeo
Nicoletta Morello
Nacque a Torino il 10 febbr. 1818, da Bartolomeo, avvocato del foro torinese, e Maria Volpato, sorella del celebre incisore. Fin da ragazzo compì ripetute escursioni [...] glacier erosion in Alpine valleys, in Quarterly Journ. of the Geol. Soc. of London, XXIX (1873), pp. 396-401; Frammenti di paleoetnologia italiana, in Atti della R. Acc. dei Lincei, Mem. della classe di scienze fis., mat. e nat., s. 2, CCXCIII (1875 ...
Leggi Tutto
Geologo italiano (Torino 1818 - ivi 1879); professore di geologia e mineralogia nella Scuola d'ingegneria a Torino, fu tra i fondatori e sostenitori del Club alpino italiano. Socio nazionale dei Lincei (1875). Coltivò varî rami di scienze: specialmente la paleontologia, scoprendo nuove faune, e la paletnologia, ... ...
Leggi Tutto
Federico Sacco
Geologo, nato a Torino il 10 febbraio 1818, ed ivi morto il 5 gennaio 1879. Nominato professore di geologia e mineralogia nella R. Scuola degl'ingegneri a Torino, fu tra i fondatori e sostenitori del Club Alpino Italiano. Coltivò varî rami di scienza, specialmente la paleontologia, scoprendo ... ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Michele Stefano
Pietro Corsi
Nacque a Roma il 30 sett. 1834, da Camillo Luigi e Marianna Bruti Liberati. Compì gli studi presso il Collegio Romano, ottenendo il diploma di licenza nel novembre [...] veda Atti d. Acc. pont. dei Nuovi Lincei, LII (1899), pp. 74-87. Fra essi ricordiamo: Le scoperte e gli studi paleoetnologici dell'Italia centrale, ibid., XXV (1872), pp.75-93, 158-175, 243-250; Scavi fatti dallo Schliemann nella necropoli Albana, in ...
Leggi Tutto
COCCHI, Igino
Pietro Corsi
Nacque ad Aulla in provincia di Massa e Carrara il 27 ottobre del 1827 da Giuseppe e da Anna Vico. Compì gli studi universitari a Pisa, d0ve si laureò nell'anno 1852. La sua [...] di sc. nat., I [1865], 1, pp. 3-32), Poi ampliata nel volume L'uomo fossile dell'Italia Centrale. Studi paleoetnologici (Firenze 1867), il C. affermava di essersi dedicato allo studio dell'antropologia fisica fossile perché preoccupato dai risultati ...
Leggi Tutto
paleoetnologia
paleoetnologìa s. f. [comp. di paleo- e etnologia]. – Forma rara per paletnologia. ◆ Analogam. paleoetnològico e paleoetnòlogo per paletnologico e paletnologo.
paletnologia
paletnologìa (raro paleoetnologìa) s. f. [comp. di paleo- e etnologia]. – Disciplina che studia la preistoria e si propone di individuare e definire gli aspetti culturali che hanno caratterizzato lo sviluppo delle società umane,...