• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
2 risultati
Tutti i risultati [2]

palingenesi

Sinonimi e Contrari (2003)

palingenesi /palin'dʒɛnezi/ s. f. [dal lat. tardo palingenesĭa]. - 1. (filos., relig.) [nel pensiero antico, rinnovamento dell'individuo o del cosmo che si riteneva possibile attraverso successive incarnazioni [...] o periodici sovvertimenti universali]. 2. (fig.) [trasformazione radicale di istituti, concezioni e sim.: p. sociale] ≈ (lett.) ricominciamento, rigenerazione, (lett.) rinascenza, rinascita, rinnovamento ... Leggi Tutto

rigenerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

rigenerazione /ridʒenera'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. - 1. [il rigenerare o il rigenerarsi]. 2. (fig.) [il tornare a nuova vita: r. morale, civile, politica della società] ≈ rinascita, [...] rinnovamento. ↑ (lett.) palingenesi, redenzione. 3. [il riprodursi, in un organismo animale o anche vegetale, di parti, organi, tessuti, sia in seguito a perdite, sia come rinnovamento che si attua durante il normale ciclo vitale] ≈ Ⓣ (biol.) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
palingenesi
Biologia Termine introdotto da E. Haeckel per indicare il fenomeno espresso dalla «legge biogenetica fondamentale», secondo la quale lo sviluppo ontogenetico di un individuo ricapitola le tappe della sua filogenesi. Filosofia Secondo gli stoici,...
PALINGENESI
PALINGENESI (dal gr. παλιγγενεσία "rinascita") Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Giuseppe MONTALENTI Nicola TURCHI Questo vocabolo ha subito nello svolgersi del pensiero religioso-filosofico dei Greci diverse significazioni, passando specialmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali