• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Geografia [1]
Tempo libero [1]

chiosco

Sinonimi e Contrari (2003)

chiosco /'kjɔsko/ s. m. [dal turco kösk] (pl. -chi). - 1. (archit.) [edificio di forma rotonda o poligonale, formato di colonnine che sostengono una cupola, eretto spec. in parchi e giardini] ≈ gazebo, [...] padiglione. ‖ berceau, bersò, capanno, pergola, pergolato. 2. [piccolo edificio che nei luoghi pubblici si costruisce per ospitare servizi vari e piccole botteghe] ≈ baracchino, casotto, [per la vendita ... Leggi Tutto

viale

Sinonimi e Contrari (2003)

viale s. m. [der. di via²]. - 1. [via urbana o suburbana ampia e alberata: passeggiare lungo i v.] ≈ corso. ⇑ strada, via. 2. [in parchi e giardini, strada che si svolge tra le aiuole, le piante, i prati: [...] i v. di Villa Borghese] ≈ ‖ sentiero, vialetto ... Leggi Tutto

volante¹

Sinonimi e Contrari (2003)

volante¹ [part. pres. di volare²]. - ■ agg. 1. [che vola, capace di volare: animali v.] ≈ (non com.) volatile. ‖ alato, (lett.) aligero. ● Espressioni: fig., otto volante → □. 2. (fig.) [che non è fissato, [...] . ■ s. f. [reparto autotrasportato della polizia: chiamare la v.] ≈ celere, (squadra) mobile. ‖ pattuglia. □ otto volante [gioco dei parchi di divertimento costituito da una incastellatura a forma di 8 orizzontale, su cui corrono a gran velocità ... Leggi Tutto

montagna

Sinonimi e Contrari (2003)

montagna s. f. [lat. pop. ✻montania, agg. femm., der. di mons montis "monte"]. - 1. (geogr.) [rilievo di altezza superiore a 600-700 m sul livello del mare] ≈ (lett.) alpe, monte. ‖ altura, cima, colle, [...] fam.) sacco, subisso. ↔ carenza, deficienza, mancanza, penuria, povertà, scarsezza, scarsità. □ montagne russe [attrezzatura dei parchi di divertimento costituita da una rotaia con considerevoli dislivelli che si percorre ad alta velocità su carelli ... Leggi Tutto

oppio²

Sinonimi e Contrari (2003)

oppio² s. m. [lat. ŏpŭlus]. - (bot.) [specie di acero, spec. utilizzato per alberature stradali e coltivato nei parchi] ≈ loppio. ⇑ acero. ... Leggi Tutto

otto

Sinonimi e Contrari (2003)

otto /'ɔt:o/ num. card. [lat. octo], invar. - ■ agg. [in quantità pari a otto unità: o. metri di stoffa; un periodo di o. mesi] ▲ Locuz. prep.: fig., fam., in quattro e quattr'otto [in brevissimo tempo: [...] femm. plur., le ore otto: uscire di casa alle o.] ≈ [di sera] le venti. □ otto volante (o ottovolante) [gioco dei parchi di divertimento costituito da una incastellatura a forma di 8 orizzontale, su cui corrono a gran velocità, seguendo un binario ... Leggi Tutto

padiglione

Sinonimi e Contrari (2003)

padiglione /padi'ʎone/ s. m. [lat. papilio -ōnis "farfalla" e, anche, "tenda militare"]. - 1. a. [singola unità facente parte di un attendamento] ≈ ‖ tenda. b. (arred.) [drappo sostenuto da un telaio che [...] il letto] ≈ ‖ baldacchino, cortina, cortinaggio. 2. (archit.) a. [piccola costruzione, riccamente decorata, che veniva costruita nei parchi di ville e di castelli] ≈ berceau, bersó, chiosco. ‖ gazebo, pergola, pergolato. b. [edificio adibito a ... Leggi Tutto

russo

Sinonimi e Contrari (2003)

russo [dall'etnico lat. rinascimentale Russus, der. dello slavo Rusˊ (prob. di origine scandinava) con cui fu dapprima indicata la Russia]. - ■ agg. [della Russia] ≈ (lett.) ruteno. ‖ slavo, [dell'Unione [...] Sovietica] sovietico. ● Espressioni: montagne russe [attrezzatura dei parchi di divertimento costituita da una rotaia con considerevoli dislivelli che si percorre ad alta velocità su carrelli] ≈ ‖ otto volante. ⇑ giostra. ■ s. m. (f. -a) [abitante o ... Leggi Tutto
Enciclopedia
PARCHI NAZIONALI
PARCHI NAZIONALI Alessandro GHIGI Giuseppe CARACI Piero LANDINI Roberto ALMAGIA . Territorî caratteristici per le bellezze naturali in genere, per la rarità delle piante e degli animali che vi si trovano o anche per qualche fenomeno geologico,...
PARCHI NAZIONALI
PARCHI NAZIONALI Valerio Giacomini . Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di operazioni riservistiche di pura e semplice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali