Situato tra Houston Street e Bowery a Manhattan è uno dei luoghi di New York che più simboleggia il legame tra la città e la street art. Una parete di cemento di venti metri per cinque che dal 2008 ad [...] dalla galleria The Hole) si predispone un progetto che continua sino ad oggi e che prevede l’affidamento della parete all’interpretazione di differenti artisti, tutti nomi molto conosciuti della scena dei graffiti e della street art internazionale ...
Leggi Tutto
Casarotto, Renato
Daniele Redaelli
Italia • Arcugnano (Vicenza), 15 maggio 1948-K2 (Pakistan), 16 luglio 1986
Alpinista di grandissima tecnica, si espresse compiutamente nelle scalate solitarie, che [...] del Pelmo, nelle Dolomiti), un anno dopo ebbe successo sulla via Andrich-Faè sul Civetta e nel 1976 aprì una via nuova sulla parete Sud dello Huandoy Sur (Ande, 6160 m). Al 1977 risale la sua scalata del Diedro Sud del Lagunaz (Pale di San Lucano ...
Leggi Tutto
iperfonesi
Aumento della risonanza alla percussione del torace: può essere segno di enfisema polmonare, di pneumotorace, di ampie caverne, oppure può essere dovuto a notevole esilità della parete toracica. ...
Leggi Tutto
trombo In medicina, massa solida, costituita da globuli rossi, bianchi, piastrine e fibrina, che si forma nei vasi sanguiferi o nel cuore, in diverse condizioni patologiche (trombosi), e può talora disgregarsi, [...] lume di un segmento venoso integro, nella seconda la formazione è associata all’infiammazione, primitiva o secondaria, della parete stessa. Agli arti inferiori possono essere colpite le vene superficiali o le profonde (femorale e poplitea), nel qual ...
Leggi Tutto
Vertebrati Ampio e importante sottophylum di Cordati (detti anche Cranioti o Craniati).
Sistema nervoso centrale e scheletro
I v. sono caratterizzati da uno scheletro interno (endoscheletro) protettivo [...] in relazione con l’apparato respiratorio, sia branchiale sia polmonare. Nel primo caso la faringe, che segue la cavità boccale, aderisce alla parete del corpo e si apre all’esterno da entrambi i lati in tante fessure (in genere 5-7 paia, fino a 15 ...
Leggi Tutto
xenobiosi Rapporto di coabitazione e di ospitalità intercorrente fra formiche di specie diverse. Per es., la formica nordamericana Leptothorax emersoni scava i propri nidi nello spessore della parete [...] delle abitazioni di Myrmica canadensis e penetra attraverso sottili gallerie in quelle più ampie di quest’ultima per leccare il corpo delle operaie di ritorno dal raccolto. Comportamento simile ha una ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] coli per mezzo di un processo specifico di adesione tra la placca basale e le fibrille del fago e il lipopolisaccaride della parete della cellula batterica: il grado di specificità di questo processo è pari a quello che si ha nell'interazione di un ...
Leggi Tutto
caspofungina
Farmaco usato nelle infezioni da funghi del genere Candida e in quelle, polmonari, da Aspergillus. È un antimicotico, che agisce inibendo la sintesi delle proteine della parete cellulare [...] dei funghi patogeni ...
Leggi Tutto
SFIGMOMANOMETRIA (dal gr. σϕυγμός "pulsazione" e manometro")
Mario Barbara
L'energia che ogni sistole cardiaca comunica al sangue si manifesta da una parte come velocità di corrente, dall'altra come [...] da un manometro aneroide in coincidenza di dati momenti della curva raffigurante il succedersi delle oscillazioni e vibrazioni della parete arteriosa. Queste oscillazioni e vibrazioni, la cui ampiezza e intensità variano con il variare del grado di ...
Leggi Tutto
Vedi AFFRESCO dell'anno: 1958 - 1994
AFFRESCO
M. Cagiano de Azevedo*
Derivazione da a fresco, ossia pittura eseguita su intonaco ancora fresco. I colori vengono fissati non dalla loro penetrazione nella [...] un secondo di medio spessore, e quando sia ben spremuto e levigato se ne stenda un terzo più sottile. Rivestita così la parete di un triplice strato di arriccio e di un triplice strato di intonaco, essa non potrà subire danni né dal freddo né da ...
Leggi Tutto
parete
paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. – 1. a. Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
par1
par1 agg. e s. m. – 1. Forma tronca di pari1, frequente soprattutto in unione con un agg. possessivo sing. (da par suo, un par mio) e in qualche locuz. come al par di lui e sim. (v. pari1). 2. Forma tronca di paro, variante di paio, frequente...