• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
702 risultati
Tutti i risultati [39239]
Geografia [702]
Biografie [14286]
Arti visive [6132]
Storia [4226]
Letteratura [2282]
Archeologia [2291]
Religioni [1770]
Musica [1363]
Cinema [891]
Diritto [928]

George, Pierre

Enciclopedia on line

Geografo francese (Parigi 1909 - Châtenay-Malabry 2006); prof. all'univ. di Parigi dal 1947 al 1978, condirettore della rivista Annales de géographie, direttore di collane geografiche di larga diffusione. [...] Dai suoi numerosissimi scritti (parecchi dei quali tradotti in italiano), che trattano soprattutto di demogeografia, di geografia economica, di geografia sociale e di organizzazione dello spazio, emerge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVECENTO – PARIGI

Clichy

Enciclopedia on line

Sobborgo di Parigi, sulla riva destra della Senna. Nel 7° sec. fu residenza della corte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PARIGI

Briet, Philippe

Enciclopedia on line

Geografo (Abbeville 1601 - Parigi 1668), gesuita (1619). I suoi Parallela geographiae veteris et novae (3 voll., 1648-49) riassumono i risultati di un secolo di scoperte geografiche, dando particolare [...] rilievo al contributo delle missioni gesuitiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABBEVILLE – GESUITA – PARIGI

Buache, Philippe

Enciclopedia on line

Geografo francese (Parigi 1700 - ivi 1773). Si occupò di geografia fisica e storica. noto per un tentativo di suddivisione del globo terracqueo in regioni o bacini delimitati da rilievi subaerei o sottomarini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI

Bellin, Jacques-Nicolas

Enciclopedia on line

Bellin, Jacques-Nicolas Idrografo (Parigi 1703 - Versailles 1772). Per incarico del governo francese delineò, in alcuni volumi in folio (Le Neptun françois, 1753; L'hydrographie françoise, 3 voll., 1756-73), le carte delle coste [...] europee e degli altri continenti conosciute fino al suo tempo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VERSAILLES – IDROGRAFO – IN FOLIO – PARIGI

Kerguélen-Trémarec, Yves-Joseph de

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Quimper 1734 - Parigi 1797), tenente di vascello. Partito dall'isola Mauritius, scoprì, navigando verso le terre antartiche, alcune isole del gruppo che porta il suo nome (1772). Compì poi, [...] con minor fortuna, un secondo viaggio nelle stesse regioni (1778) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISOLA MAURITIUS – QUIMPER – PARIGI

Bonvalot, Pierre-Gabriel-Édouard

Enciclopedia on line

Esploratore (Espagne, Aube, 1853 - Parigi 1933); compì tre importanti viaggi nell'interno dell'Asia: dalla Siberia al Turchestan e al Caspio (1880-82), dal Caucaso all'India (1885), dalla Siberia per il [...] Tibet al Tonchino (1889-90), lasciando diverse relazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHESTAN – TONCHINO – SIBERIA – CAUCASO – PARIGI

Maurette, Fernand

Enciclopedia on line

Geografo francese (Parigi 1879 - Ginevra 1937). Ha insegnato dapprima geografia economica, quindi ha esplicato la sua attività al Bureau international du travail. Opere principali: Les grands marchés des [...] matières premières (1922); Afrique Équatoriale et Australe nella Géographie Universelle (1939) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINEVRA – PARIGI

Mage, Abdon-Eugène

Enciclopedia on line

Mage, Abdon-Eugène Esploratore (n. Parigi 1837 - m. presso l'isola d'Ouessant 1869). Visitò in un primo viaggio il bacino superiore del Senegal, esplorando tra l'altro la regione di Tagant (1859-60). Fece poi un'altra spedizione [...] dal Senegal al Niger (1863-66), compiendo importanti osservazioni geografiche e topografiche. Pubblicò una relazione (1868) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OUESSANT – SENEGAL – PARIGI – NIGER

Mollien, Gaspard-Théodore

Enciclopedia on line

Viaggiatore (n. Parigi 1796 - m. 1872), figlio di François-Nicolas. Durante alcuni viaggi nel Senegal (1816-18) visitò il Futa Gialòn ed esplorò le regioni tra le sorgenti del Senegal, quelle del Niger [...] e del Gambia, rettificando le precedenti conoscenze geografiche. Viaggiò pure in Colombia. Seguì quindi la carriera diplomatica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLOMBIA – SENEGAL – GAMBIA – PARIGI – NIGER
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
COP
COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (United...
vaccinodromo
vaccinodromo s. m. Grande centro vaccinale, allestito in strutture molto capienti, ad esempio impianti sportivi multifunzionali. ♦ [tit.] Parigi, nascono i / vaccinodromi: velodromi / per la campagna contro il / Covid: come funzionano [sommario]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali