• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Medicina [12]
Religioni [9]
Informatica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]
Chimica [2]

scarabocchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarabocchiare v. tr. [der. di scarabocchio] (io scarabòcchio, ecc.). - 1. a. [segnare, coprire con scarabocchi: s. il foglio, le pagine di un libro] ≈ (fam.) pasticciare, sgorbiare. b. (estens.) [scrivere, [...] figura d'uno scarabeo]. - 1. [macchia d'inchiostro fatta nello scrivere] ≈ pasticcio, sgorbio. 2. (estens.) a. [lettera, parola scritta male, o altro svolazzo tracciato a caso su un foglio] ≈ geroglifico, (burocr.) paraffo, sgorbio. b. [disegno fatto ... Leggi Tutto

latino

Sinonimi e Contrari (2003)

latino [lat. Latīnus]. - ■ agg. 1. a. [del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: le città l.; la lingua, la civiltà l.] ≈ ‖ romano. b. (estens.) [dei popoli e delle regioni che da Roma hanno ereditato la [...] , intelligibile, semplice. ↔ (non com.) criptico, difficile, incomprensibile, oscuro. ■ s. m. 1. [la lingua di Roma antica]. 2. (estens., fam.) [qualunque parola o discorso di difficile comprensione] ≈ (fam.) arabo, (fam.) ostrogoto, (fam.) turco. ... Leggi Tutto

lato sensu

Sinonimi e Contrari (2003)

lato sensu /'lato 'sɛnsu/ locuz. lat. (prop. "in senso largo"), usata in ital. come avv. - [nel significato più generico o estensivo della parola, del termine, della locuzione o della frase: il termine [...] "delitto" è usato qui lato sensu] ≈ in senso lato (o ampio o esteso). ↔ alla lettera, in senso stretto (o proprio), letteralmente, stricto sensu ... Leggi Tutto

trisdrucciolo

Sinonimi e Contrari (2003)

trisdrucciolo /tri'zdrutʃ:olo/ agg. [comp. di tri- e sdrucciolo]. - (gramm.) [di parola che ha l'accento tonico sulla quintultima sillaba (per es. òccupatene)] > tronco, piano, sdrucciolo, bisdrucciolo, [...] trisdrucciolo ... Leggi Tutto

trisillabico

Sinonimi e Contrari (2003)

trisillabico /trisi'l:abiko/ agg. [der. di trisillabo] (pl. m. -ci). - (gramm.) [di tre sillabe: parola t.] ≈ trisillabo. ... Leggi Tutto

trisillabo

Sinonimi e Contrari (2003)

trisillabo /tri'sil:abo/ [dal lat. trisyllăbus, gr. trisýllabos]. - ■ agg. (gramm.) [di tre sillabe: parola t.] ≈ trisillabico. ■ s. m. (metr.) [verso di tre sillabe] ≈ ternario. ... Leggi Tutto

lavabo

Sinonimi e Contrari (2003)

lavabo s. m. [dal lat. lavabo, propr. "laverò", parola iniziale della formula, tratta dal salmo 25, che il sacerdote recitava lavandosi le mani] (pl. -i, o più spesso invar.). - 1. (eccles.) [momento della [...] messa, all'offertorio, in cui il sacerdote si lava le mani] ≈ abluzione, lavanda. 2. (estens., arred.) a. [recipiente per lavarsi, sorretto per lo più da un treppiedi] ≈ lavamano, lavandino. b. [vaschetta ... Leggi Tutto

trivialità

Sinonimi e Contrari (2003)

trivialità s. f. [der. di triviale]. - 1. [l'essere triviale] ≈ indecenza, lubricità, sconcezza, sguaiataggine, oscenità, salacità, sboccataggine, scurrilità, volgarità. ↔ compitezza, educazione, delicatezza, [...] distinzione, finezza, raffinatezza, signorilità, squisitezza. 2. (estens.) [atto, parola triviale] ≈ oscenità, sconcezza, scurrilità, volgarità. ... Leggi Tutto

troncamento

Sinonimi e Contrari (2003)

troncamento /tronka'mento/ s. m. [der. di troncare]. - 1. [taglio netto di qualcosa] ≈ amputazione, mutilazione, recisione, spezzatura, troncatura. 2. (fig.) [il troncare un rapporto] ≈ cessazione, rottura. [...] ↓ interruzione, sospensione. ↔ continuazione, prosecuzione, proseguimento, ripresa. 3. (gramm.) [caduta di uno o più fonemi in fine di parola] ≈ apocope. ‖ elisione. ... Leggi Tutto

tronco¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tronco¹ /'tronko/ agg. [lat. trŭncus] (pl. m. -chi). - 1. [privo, privato di qualche sua parte: piramide t.] ≈ monco, mozzato, mozzo, mutilato, mutilo, reciso, spezzato, troncato. ↔ integro, intero, (fam.) [...] , improvvisamente (fam.) lì per lì, su due piedi. b. [senza preavviso: licenziare qualcuno in t.] ≈ su due piedi. 4. (gramm.) [di parola che ha l'accento sulla sillaba finale] ≈ ossitono. > t., piano, sdrucciolo, bisdrucciolo, trisdrucciolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 38
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali