• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
375 risultati
Tutti i risultati [375]
Medicina [12]
Religioni [9]
Informatica [5]
Industria [5]
Alimentazione [4]
Arti visive [3]
Tempo libero [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Teatro [2]
Chimica [2]

pontificio

Sinonimi e Contrari (2003)

pontificio /ponti'fitʃo/ agg. [dal lat. pontificius "del pontefice" (nel sign. classico della parola)] (pl. f. -cie). - (eccles.) [del papa, sommo pontefice] ≈ apostolico, papale, (non com.) papesco, pontificale, [...] [spec. di governo, esercito, ecc.] (pop.) papalino. ● Espressioni: Stato pontificio [formazione statale governata dal papa fino al 1870] ≈ Stato della Chiesa ... Leggi Tutto

popolare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

popolare¹ [dal lat. popularis, der. di popŭlus "popolo"; il sign. 6 dell'agg., per influsso dell'ingl. popular]. - ■ agg. 1. a. [del popolo, inteso come collettività dei cittadini, senza distinzione di [...] molto p.] ≈ diffuso, in voga, noto, praticato. ↑ di massa. ‖ di successo. ↔ d'élite, elitario, esclusivo. 7. (ling.) [di parola usata ininterrottamente dalla latinità alla nascita del volgare] ↔ colto, dotto. ■ s. m. e f. 1. (polit.) [membro del ... Leggi Tutto

abbreviare

Sinonimi e Contrari (2003)

abbreviare [dal lat. tardo abbreviare, der. di brĕvis "breve"] (io abbrèvio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere più breve, nella distanza o nel tempo: a. il cammino, la spiegazione] ≈ accorciare, restringere, [...] , un discorso e sim.] ≈ compendiare, condensare, schematizzare, sintetizzare, [spec. con uso assol.] (fam.) stringere, [una parola] troncare. ↔ ampliare, dettagliare, estendere, particolareggiare. ■ abbreviarsi v. intr. pron. 1. [farsi breve o più ... Leggi Tutto

scurrilità

Sinonimi e Contrari (2003)

scurrilità s. f. [dal lat. scurrilĭtas -atis "buffoneria"]. - [l'essere scurrile e, anche, atto, parola e sim., scurrili] ≈ indecenza, oscenità, (fam.) porcheria, sconcezza, trivialità, volgarità. ↔ castigatezza, [...] castità, (lett.) verecondia ... Leggi Tutto

abbreviazione

Sinonimi e Contrari (2003)

abbreviazione /ab:revja'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo abbreviatio -onis]. - 1. a. [l'abbreviare qualcosa nello spazio o nel tempo] ≈ abbreviamento, (non com.) abbreviatura, accorciamento, restringimento, [...] uno scritto, un discorso e sim.] ≈ condensazione, schematizzazione, sintesi. ↔ ampliamento, estensione. 2. a. [riduzione grafica di parole] ≈ contrazione, troncamento. b. (estens.) [la parola stessa abbreviata] ≈ (non com.) abbreviatura. ‖ sigla. ... Leggi Tutto

porcata

Sinonimi e Contrari (2003)

porcata s. f. [der. di porco], pop. - 1. [azione disonesta e sleale e, in genere, ogni cosa che provochi indignazione: è una vera p.!] ≈ (fam.) canagliata, (fam.) carognata, colpo basso, (fam.) infamità, [...] , (volg.) puttanata, schifezza, (fam.) schifo, sozzeria, (roman.) zozzeria. ↔ (fam.) chicca, gioiello. ↑ capolavoro. b. [parola, espressione, frase e sim., indecente e scurrile] ≈ indecenza, oscenità, (spreg.) porcheria, sconcezza, scurrilità. ... Leggi Tutto

porcheria

Sinonimi e Contrari (2003)

porcheria /porke'ria/ s. f. [der. di porco], spreg. - 1. [roba o materia sudicia: cos'è questa p. sul tappeto?] ≈ (lett.) laidume, lordura, luridume, sporcizia, (region.) sozzeria, sozzume, sudiceria, [...] ritenute troppo audaci o sconvenienti: fare porcherie] ≈ atti osceni. c. [azione, opera e sim., mal fatta e scadente: questo film è una p.] ≈ e ↔ [→ PORCATA (2. a)]. d. [parola, espressione, frase e sim., indecente e scurrile] ≈ [→ PORCATA (2. b)]. ... Leggi Tutto

sdolcinatezza

Sinonimi e Contrari (2003)

sdolcinatezza /zdoltʃina'tets:a/ s. f. [der. di sdolcinato]. - 1. [l'essere sdolcinato] ≈ affettazione, languidezza. 2. (estens.) [parola, atto, comportamento sdolcinato] ≈ e ↔ [→ SDOLCINATURA]. ... Leggi Tutto

sdolcinatura

Sinonimi e Contrari (2003)

sdolcinatura s. f. [der. di sdolcinato]. - [parola, atto, comportamento sdolcinato] ≈ (lett.) lezio, leziosaggine, moina, romanticheria, sdolcinatezza, smanceria. ↔ asprezza, durezza, rudezza, ruvidezza. ... Leggi Tutto

finale

Sinonimi e Contrari (2003)

finale [dal lat. tardo finalis, der. del sost. finis "fine²" e "fine³"]. - ■ agg. 1. [che sta alla fine, che conclude: scena f.; esame f.; decisione f.] ≈ conclusivo, [preposto al nome] ultimo. ↑ estremo. [...] parte di qualcosa: il f. di un film; f. ad effetto] ≈ conclusione, epilogo, fine. ↔ avvio, inizio, principio. ■ s. f. (gramm.) [parte ultima, finale di un elemento grammaticale: la f. della sillaba, della parola] ≈ terminazione. ⇓ desinenza. [⍈ FINE] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 38
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali