• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
4 risultati
Tutti i risultati [4]

La giustizia e la mafia nelle opere e nei pensieri di Camilleri

Lingua italiana (2024)

La giustizia e la mafia nelle opere e nei pensieri di Camilleri L’interesse di Camilleri per la giustizia e la legalità così come la sua sete di “verità” (si legga, tra le tante, l’intervista rilasciata a Marco Travaglio il 14 agosto 2012 per «il Fatto Quotidiano» durante la quale l’autore insistette moltissimo su quanto tutti i cittadini meritino di conoscere cosa davvero sia accaduto con riguardo alla questione della trattativa Stato-mafia) sono note a tutti. ... Leggi Tutto

Pensieri e sogni ferroviari. Anatomia di un (viaggiatore) pendolare

Lingua italiana (2022)

Il miglior modo di prendere un treno è perdere il precedente.G. K. Chesterton Viaggio in treno da 45 anni; lo facevo anche prima, prima di cominciare l’università a Bologna, ma in modo più saltuario. Più di preciso devo dire che faccio il pendolare ... Leggi Tutto

Spannocchiando. Pensieri e parole come grani di mais - La miglior lingua

Lingua italiana (2019)

Ogni tanto qualche amico mi provoca: «Che ci troverai mai nella tua Bassa lodigiana! Un paesaggio piatto, insalubre; nebbia,afa, grigio». Stavolta la prendo da lontano. Le terre sono come le lingue, dico, come i dialetti: tutti diversi e tutti belli ... Leggi Tutto

Spannocchiando. Pensieri e parole come grani di mais - Ulisse e il cappuccino

Lingua italiana (2019)

Il segnalibro è fermo al canto XXVI. Se rileggi Dante ti passa la voglia di scrivere. “Lo maggior corno de la fiamma antica”: la fiammella più lunga delle due che biforcutamente si dipartono, chiudendo le anime di Ulisse e Diomede, nella bolgia dei ... Leggi Tutto
Vocabolario
pensièri
pensieri pensièri s. m. – Forma ant. per pensiero: costoro hanno nuovo pensieri (Sercambi).
pensièro
pensiero pensièro (ant. pensière, pensièri, e pensèro, pensère, pensèri) s. m. [dal provenz. pensier, der. del lat. pensare «pensare»]. – 1. a. La facoltà del pensare, cioè l’attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Pensieri (Pensees sur la religion et sur quelques autres sujets)
Pensieri (Pensees sur la religion et sur quelques autres sujets) Pensieri (Pensées sur la religion et sur quelques autres sujets) Opera di B. Pascal composta da testi di appunti preparatori per un’apologia del cristianesimo che furono riordinati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali