• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [3938]
Sport [113]
Arti visive [585]
Biografie [524]
Archeologia [478]
Storia [338]
Medicina [226]
Religioni [171]
Zoologia [151]
Geografia [132]
Temi generali [112]

atleta

Enciclopedia on line

atlèta Chi pratica un qualsiasi sport, e in particolare chi pratica una specialità dell'atletica leggera; il termine si riferisce anche a chi, nell'antichità classica, praticava esercizi atletici. In patologia, [...] piede d'a., epidermomicosi che colpisce la pianta del piede. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – COMPETIZIONI E ATLETI – MEDICINA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su atleta (1)
Mostra Tutti

savate

Enciclopedia on line

savate Sport francese del tipo del pugilato (detto anche boxe francese), in cui sono ammessi, come nel full-contact (➔) e nel kickboxing (➔), anche i colpi dati col piede. A livello professionistico si [...] disputano incontri di 7 o 9 riprese di 3 minuti ciascuna. Le regole di gara sono sostanzialmente quelle del pugilato (➔); ma non è ammesso un verdetto di parità. Gli atleti, suddivisi per categorie di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: KICKBOXING – BOXE

karate

Enciclopedia on line

Metodo di difesa compreso nelle arti marziali giapponesi, di notevole pericolosità, in quanto tende a colpire i punti vitali del corpo dell’avversario con la mano o con il piede. Di origine antichissima [...] e incerta, si sviluppò come arte marziale nel 16° sec.; intorno al 1920, per opera del maestro G. Funakoshi, si costituì in disciplina codificata («via della mano [te] vuota [kara]»), per la quale furono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ARTE MARZIALE – ITALIA – KIMONO – JUDO

palla

Enciclopedia on line

Sport Sfera di gomma piena o vuota, o di cuoio con camera d’aria, di dimensioni e peso diversi (v. fig.) a seconda che venga giocata con il piede (in questo caso il termine si alterna con pallone), con [...] le mani o con particolari strumenti (mazza, bracciale, racchetta ecc.). L’invenzione del gioco della p. fu dagli antichi attribuita ora ai Lidi, ora ai Corciresi, ora ai Sicioni o agli Spartani, forse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: ACCELERAZIONE DI GRAVITÀ – MOTO DI PURO ROTOLAMENTO – GIOCATORI DI BILIARDO – DIONISIO IL VECCHIO – EFFETTO GIROSCOPICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su palla (1)
Mostra Tutti

CALCIO

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] e non voli sopra la porta, il tiro dovrà essere vibrato con la gamba piegata al ginocchio; per dare forza al tiro, il piede dovrà essere rigido ed in estensione (punta in giù). Con palla a terra o raso terra si sferra il colpo, dopo aver portato ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – EUROPA CENTRALE – CECOSLOVACCHIA – INGHILTERRA – MONTEVIDEO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CALCIO (5)
Mostra Tutti

Olimpiadi antiche

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi antiche Mario Pescante Gianfranco Colasante La pratica agonistica nelle antiche civiltà di Mario Pescante Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] : il dìaulos, che si correva su una distanza di 1200 piedi (circa 400 m), doppia rispetto a quella dello stàdion e che quale ci si era ispirati, secondo il mito, alle orme lasciate dal piede di Ercole. Spesso è la sola per la quale è stato tramandato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COSTITUZIONE DEGLI ATENIESI – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – BACINO DEL MEDITERRANEO – GUERRA DEL PELOPONNESO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpiadi antiche (2)
Mostra Tutti

Corsa

Universo del Corpo (1999)

Corsa Pietro Enrico di Prampero Il termine corsa, che riguardo agli animali indica un'andatura rapida, quando viene usato in riferimento all'uomo definisce specificamente un modo veloce di locomozione [...] in cui il corpo si appoggia ritmicamente ora su un piede ora sull'altro, così che nell'intervallo fra ognuno di questi due appoggi intervallo di tempo durante il quale nessuno dei due piedi tocca il suolo, il baricentro si abbassa e decelera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MEDICINA DELLO SPORT
TAGS: SISTEMA INTERNAZIONALE – MIDOLLO ALLUNGATO – CORTECCIA MOTORIA – ENERGIA CINETICA – MIDOLLO SPINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corsa (2)
Mostra Tutti

Lancio

Universo del Corpo (2000)

Lancio Claudio L. Lafortuna Il lancio è l'azione con la quale si conferisce a un oggetto l'accelerazione iniziale necessaria a fargli acquistare rapidamente velocità per fargli compiere una traiettoria [...] verso il basso. La spinta dell'attrezzo può avere luogo in uno spazio di oltre 4 m - dal momento del contatto al suolo del piede destro all'inizio del passo incrociato fino al momento del rilascio - e produrre velocità di stacco di oltre 95 km/h. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ACCELERAZIONE GRAVITAZIONALE – SISTEMA CARDIOCIRCOLATORIO – TEOREMA DELL'IMPULSO – ORDINI DI GRANDEZZA – ADENOSINTRIFOSFATO

Kostadinova, Stefka

Enciclopedia dello Sport (2004)

Kostadinova, Stefka Giorgio Reineri Bulgaria • Plovdiv, 25 marzo 1965 • Specialità: Salto in alto Longilinea perfetta (1,80 m per 60 kg), di portamento elegante, è stata la più grande saltatrice della [...] : 2,03 m contro 2,01 m. Sino a quel momento, aveva vinto 73 gare delle 77 disputate. Una serie di incidenti al piede e alla caviglia di stacco ne compromisero seriamente la carriera, ma riuscì ancora a vincere i Mondiali di Göteborg nel 1995 (a 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – GÖTEBORG – BULGARIA – ATLANTA – PLOVDIV

cavallerizzo

Enciclopedia on line

Persona esperta nel cavalcare, che esegue esercizi e acrobazie in spettacoli equestri. Per oltre un secolo, dal 1770 al 1880 le esibizioni dei c. (esercizi di volteggio su uno o più cavalli in corsa, acrobazie, [...] equilibrismi, esercizi di virtuosismo o di alta scuola, come cambiamenti di mano, piroette semplici e doppie, cambiamento di piede ecc.) costituirono l’elemento più importante degli spettacoli del circo. C. di sportello L’ufficiale o scudiere che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
piède
piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
pied-à-terre
pied-a-terre pied-à-terre 〈pi̯èt a tèer〉 locuz. m., fr. (propr. «piede a terra»). – Appartamento, generalm. di piccole dimensioni, usato solo temporaneamente e per brevi soggiorni da chi abitualmente risiede altrove: mi ha prestato il suo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali