• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [3938]
Sport [113]
Arti visive [585]
Biografie [524]
Archeologia [478]
Storia [338]
Medicina [226]
Religioni [171]
Zoologia [151]
Geografia [132]
Temi generali [112]

PAGLIUCA, Gianluca

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAGLIUCA, Gianluca Fabio Monti Italia. Bologna, 18 dicembre 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 8 maggio 1988 (Sampdoria-Pisa, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Bologna; 1986-94: [...] (1989-90), 1 Coppa UEFA (1997-98) Grande tifoso di basket, grandissimo portiere, con notevole personalità e talento, ottimo piede sinistro. Si afferma nel vivaio del Bologna dopo i primi calci nel Casteldebole; viene prestato alla Sampdoria per il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELDEBOLE

BUTRAGUENO, Emilio

Enciclopedia dello Sport (2002)

BUTRAGUEÑO, Emilio Franco Ordine Spagna. Madrid, 22 luglio 1963 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1981-84: Castilla; gennaio 1984-1995: Real Madrid; 1995-98: Atlético Celaya • In nazionale: [...] ) Soprannominato el buitre ("l'avvoltoio"), piccolo di statura ma di pronta efficacia sotto porta, svelto di testa e di piede, astuto, Emilio Butragueño è l'attaccante del Real Madrid e della nazionale spagnola che si impone a cavallo degli anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JORGE VALDANO – HUGO SÁNCHEZ – MESSICO – MADRID

Yao Ming

Enciclopedia on line

Yao Ming Cestista cinese (n. Shanghai 1980). Figlio di due cestisti, dopo aver esordito appena adolescente con gli Shanghai Sharks, è passato dal settore giovanile alla prima squadra (1997-2002). Considerato fin [...] di Pechino nel 2008). Cinque volte NBA All-Star, nel 2011 si è ritirato a causa di continui infortuni e fastidi al piede sinistro. È considerato uno dei cestisti più dotati di tutti i tempi e ha contribuito a rendere nota l’eccellenza sportiva cinese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CESTISTI – SHANGHAI

ALTOBELLI, Alessandro

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALTOBELLI, Alessandro Fabio Monti Italia. Sonnino (Latina), 28 novembre 1955 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 11 settembre 1977 (Inter-Bologna, 0-1) • Squadre di appartenenza: 1973-74: [...] con un forte senso del gol, opportunista d'area, ma anche capace di un gioco spettacolare, forte di testa, di piede (usa entrambi, ma soprattutto il sinistro) e nel dribbling, Alessandro Altobelli, detto 'Spillo' perché alto e sottile, è stato per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESCIA – MADRID – ITALIA

Juantorena Danger, Alberto

Enciclopedia dello Sport (2004)

Juantorena Danger, Alberto Sandro Aquari Cuba • Santiago de Cuba, 21 novembre 1950 • Specialità: Velocità, Mezzofondo Alto 1,88 m per 84 kg, soprannominato 'el Caballo' per la sua corsa dal passo [...] . Nel 1972 sfiorò la finale dei 400 m a Monaco. Nel 1973 e 1974 non venne mai battuto. Nel 1975 subì due operazioni a un piede. Arrivò a Montreal come uno dei favoriti dei 400 m (aveva corso in 44,3″ in Messico) mentre sugli 800 m non gli veniva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO FIASCONARO – FIDEL CASTRO – UNIVERSIADI – HELSINKI – MONTREAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Juantorena Danger, Alberto (1)
Mostra Tutti

speedway

Enciclopedia on line

speedway Tipo spettacolare di competizione motociclistica di velocità, che si disputa con motociclette appositamente costruite. Diffuso negli USA dagli inizi del 20° secolo, si affermò in Europa dopo la [...] il pilota fa sbandare la ruota posteriore verso l’esterno della curva, mentre appoggia o striscia sul terreno, all’interno, il piede, protetto da uno stivale con puntale d’acciaio. In paesi nordici si effettua anche uno s. su ghiaccio (su piste ovali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – MOTOCICLETTE – ACCIAIO – ITALIA – EUROPA

KOEMAN, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOEMAN, Ronald Franco Ordine Olanda. Zaandam, 21 marzo 1963 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1980-83: Groningen; 1983-86: Ajax; 1986-89: PSV Eindhoven; 1989-95: Barcellona; 1995-97: Feyenoord [...] , 1991-92), 1 Supercoppa Europea (1992), 1 Campionato d'Europa (1988) • Carriera di allenatore: Ajax (dicembre 2001-02) Nel piede destro una grande potenza, nella testa l'idea geometrica del gioco, nel comportamento il fair-play di un gentiluomo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHAN CRUIJFF – ZAANDAM – EUROPA

TIRO A SEGNO

Enciclopedia dello Sport (2006)

Tiro a segno Marco Impiglia La storia L'evoluzione delle armi da fuoco Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] impiega un'arma calibro .22 Long Rifle del peso di 5,5, kg. L'atleta spara 3 serie di 20 colpi in posizione a terra, in piedi e in ginocchio a un bersaglio posto a 50 m. Il tempo totale della prova è di 2 ore e 30 minuti. La finale viene effettuata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: MILIZIA VOLONTARIA SICUREZZA NAZIONALE – COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO – ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI PARIGI – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TIRO A SEGNO (1)
Mostra Tutti

Devers, Gail

Enciclopedia dello Sport (2004)

Devers, Gail Sandro Aquari USA • Seattle (Washington), 19 novembre 1966 • Specialità: Velocità, Ostacoli Piccola di statura, visse in una cittadina della California vicino a San Diego, dove iniziò [...] ma ne ebbe il fisico devastato: ingrassò di 12 kg, era soggetta a emorragie cutanee, rischiò perfino l'amputazione di un piede. Grazie a una terapia più appropriata e all'aiuto di Keerse riuscì a tornare in pista dopo due anni e mezzo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MORBO DI GRAVES – AMPUTAZIONE – CALIFORNIA – SOCIOLOGIA – SAN DIEGO

Pattinaggio

Universo del Corpo (2000)

Pattinaggio Franco Saibene Fino all'avvento della moderna bicicletta, il pattinaggio su ghiaccio ha rappresentato la forma più veloce di locomozione umana, diffusa fra i popoli nordici da tempi remoti. [...] locomozione sui pattini è molto diversa da quella della corsa. In quest'ultima la forza di reazione dovuta alla spinta del piede è diretta principalmente verso l'alto, la spinta avviene in una posizione fissa e, a ogni passo, la gamba deve essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ARTICOLAZIONE DELLA CAVIGLIA – MADONNA DI CAMPIGLIO – ENERGIA CINETICA – ATTRITO DINAMICO – LAVORO MECCANICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pattinaggio (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
piède
piede piède s. m. [lat. pes pĕdis, voce di origine indoeuropea]. – 1. a. Nell’anatomia dei vertebrati, l’ultimo segmento dell’arto posteriore dei tetrapodi (detto più propriam., in anatomia comparata, autopodio); comprende tre gruppi di ossa,...
pied-à-terre
pied-a-terre pied-à-terre 〈pi̯èt a tèer〉 locuz. m., fr. (propr. «piede a terra»). – Appartamento, generalm. di piccole dimensioni, usato solo temporaneamente e per brevi soggiorni da chi abitualmente risiede altrove: mi ha prestato il suo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali