Pluralismo
Nicola Matteucci
di Nicola Matteucci
Pluralismo
La parola
Il termine 'pluralismo', derivato dall'aggettivo sostantivato 'plurale', esprime il concetto di molteplicità e si contrappone - [...] e i gruppi di interesse. In Italia il primo ad occuparsi delle 'società intermedie' è stato un giurista cattolico, PietroRescigno, nel volume Persona e comunità (1966). Attentissimo alle nuove realtà sociali, egli studia la famiglia, le associazioni ...
Leggi Tutto
Francesco Tuccari
Contro l’onnipotenza dello Stato e il conformismo sociale
Il pluralismo è un orientamento politico affermatosi, dapprima in polemica con l’assolutismo e poi, dopo le Rivoluzioni americana e francese, per criticare le possibili degenerazioni dispotiche dei regimi e delle società democratiche. ... ...
Leggi Tutto