• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Arti visive [1]
Medicina [1]

pistola

Sinonimi e Contrari (2003)

pistola /pi'stɔla/ [dal fr. pistole, ted. Pistole, forse dal cèco pištal "canna"]. - ■ s. f. 1. (arm.) [arma da fuoco corta, portatile, da impugnarsi generalm. con una sola mano, usata contro bersagli [...] e il cui funzionamento assomigliano a quelli di una pistola] ● Espressioni: pistola a spruzzo [apparecchio per applicare in modo uniforme e rapido vernici] ≈ aerografo; pistola lanciarazzi [grossa pistola, a canna corta e mozza, che serve al lancio ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] o schioppetto manesco a ruota; pistoletto; trabocco. 2. Moderne: bazooka; carabina, moschetto, winchester; colt, magnum, pistola (a percussione, a spillo, a tamburo o revolver, automatica, semiautomatica), rivoltella; doppietta, monocanna; fucile (a ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] o schioppetto manesco a ruota; pistoletto; trabocco. 2. Moderne: bazooka; carabina, moschetto, winchester; colt, magnum, pistola (a percussione, a spillo, a tamburo o revolver, automatica, semiautomatica), rivoltella; doppietta, monocanna; fucile (a ... Leggi Tutto

scacciacani

Sinonimi e Contrari (2003)

scacciacani s. m. o f. [comp. di scaccia(re) e cane]. - [arma da fuoco, caricata a salve, usata per incutere timore o come gioco di ragazzi: possedere una s.] ≈ pistola-giocattolo. ‖ pistola, revolver, [...] rivoltella ... Leggi Tutto

scaricare

Sinonimi e Contrari (2003)

scaricare [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [togliere un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, dalla persona o dall'animale che [...] a molla e sim.: è meglio s. il fucile prima di metterlo a posto; hai scaricato il carillon] ↔ caricare. ● Espressioni: scaricare la pistola (o il fucile o il caricatore) [far partire il colpo o dei colpi, con la prep. su o la perifr. prep. addosso a ... Leggi Tutto

ordinanza

Sinonimi e Contrari (2003)

ordinanza /ordi'nantsa/ s. f. [der. di ordinare, sul modello del fr. ordonnance]. - 1. (milit.) a. [modo di ordinare, di organizzare un esercito, una milizia e sim.] ≈ ordinamento, organizzazione. ▲ Locuz. [...] d'o.] ≈ regolamentare, regolare. ↔ fuori ordinanza; fuori ordinanza [che non è conforme al regolamento: pistola, uniforme fuori o.] ↔ d'ordinanza, regolamentare, regolare. b. [nel passato, soldato addetto al servizio di un ufficiale] ≈ attendente ... Leggi Tutto

epistola

Sinonimi e Contrari (2003)

epistola /e'pistola/ s. f. [dal lat. epistŭla o epistola, gr. epistolḗ, der. di epistéllo "inviare"], lett. - [comunicazione scritta che si spedisce: le e. di San Paolo] ≈ lettera, (lett.) missiva. ... Leggi Tutto

canna

Sinonimi e Contrari (2003)

canna s. f. [lat. canna, dal gr. kánna]. - 1. (bot.) [pianta graminacea (Arundo donax), originaria del Mediterraneo, con fusto alto e nodoso] ● Espressioni: canna dei giardini ≈ cannacoro, (region.) canna [...] i denti, rabbrividire. b. [ogni oggetto allungato di forma cilindrica e cavo all'interno: la c. della pistola] ≈ ⇓ cannello, cannetta, cannuccia, Ⓣ (med.) cannula. ⇑ tubo. 3. (gerg.) [sigaretta confezionata con droga leggera, spec. marijuana o ... Leggi Tutto

esplodere

Sinonimi e Contrari (2003)

esplodere /e'splɔdere/ [dal lat. explodĕre "cacciar via battendo"] (pass. rem. esplòsi, esplodésti, ecc.; part. pass. esplòso). - ■ v. intr. 1. a. (aus. essere, se riferito alla materia esplosiva, avere, [...] , riferito a situazioni, eventi e sim.: la crisi è esplosa improvvisamente] ≈ divampare, scatenarsi, scoppiare. ↓ manifestarsi, svilupparsi. ■ v. tr. [fare fuoco con un'arma: gli esplose contro due colpi di pistola] ≈ scaricare, sparare, tirare. ... Leggi Tutto

pillola

Sinonimi e Contrari (2003)

pillola /'pil:ola/ s. f. [dal lat. pilŭla o pillŭla "pallottolina", dim. di pila "palla"]. - 1. (farm.) a. [preparazione farmaceutica per uso orale, di forma sferoidale, destinata a essere deglutita senza [...] (fig.) [cosa o situazione spiacevole, difficile da sopportare o da accettare: ha dovuto ingoiare una p. amara] ≈ boccone amaro, dispiacere, rospo (ingoiare il r.). 3. (fig., scherz.) [colpo di un'arma da fuoco, spec. di pistola] ≈ [→ PIOMBINO¹ (2)]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
pistola
Arma da fuoco, corta, portatile, di peso e ingombro assai limitati, da impugnare con una sola mano e a braccio sciolto. Le p. per il tiro a segno possono essere di vari tipi a seconda della specialità (➔ tiro); le più caratteristiche sono quella...
PISTOLA
PISTOLA Giuseppe Castellani . Pare che questo nome apparentemente bellico non derivi dall'arma da fuoco, ma dal diminutivo piastrola o piastola "piccola piastra", col quale veniva indicato lo scudo d'oro di Giovanna la Pazza e Carlo V (1516-1519)....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali