• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
108 risultati
Tutti i risultati [487]
Cinema [108]
Biografie [162]
Storia [59]
Film [43]
Sport [32]
Letteratura [23]
Ingegneria [22]
Diritto [15]
Religioni [13]
Competizioni e atleti [13]

ROAD MOVIE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Road Movie Simone Emiliani Genere cinematografico impostosi negli Stati Uniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] crazy, 1949, La sanguinaria, di Joseph H. Lewis; o l'inizio di Kiss me deadly, 1955, Un bacio e una pistola, di Robert Aldrich). Inoltre, già a partire dagli anni Cinquanta il cinema statunitense focalizzò la sua attenzione sulla rabbia delle giovani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: MICHELANGELO ANTONIONI – FRANCIS FORD COPPOLA – GABRIELE SALVATORES – ROBERTO ROSSELLINI – GRANDE DEPRESSIONE

PORTER, Edwin Stanton

Enciclopedia del Cinema (2004)

Porter, Edwin Stanton Giulia Carluccio Regista cinematografico statunitense, nato a Connellsville (Pennsylvania) il 21 aprile 1869 e morto a New York il 30 aprile 1941. Personalità poliedrica (lavorò [...] all'inizio o alla fine del film) del capo dei banditi (interpretato dall'attore George Barnes) che punta la pistola e spara in direzione dell'obiettivo (e dunque del pubblico); fu infatti costantemente campione d'incassi negli Stati Uniti fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DISSOLVENZA INCROCIATA – SCUOLA DI BRIGHTON – GEORGES MÉLIÈS – AMERICA'S CUP – MARY PICKFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PORTER, Edwin Stanton (1)
Mostra Tutti

Raiders of the Lost Ark

Enciclopedia del Cinema (2004)

Raiders of the Lost Ark Stefano Todini (USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] di Citizen Kane. C'è anche posto per le parodie di genere, per esempio quando Jones con un solo colpo di pistola si fa beffe del suo avversario arabo e dei suoi lunghi virtuosismi con la scimitarra. Non possiamo infine tacere sui fenomeni imitativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: DIECI COMANDAMENTI – ARCA DELL'ALLEANZA – CAHIERS DU CINÉMA – STEVEN SPIELBERG – EFFETTI SPECIALI

MELVILLE, Jean-Pierre

Enciclopedia del Cinema (2004)

Melville, Jean-Pierre Altiero Scicchitano Nome d'arte di Jean-Pierre Grumbach, regista cinematografico e produttore francese, nato a Parigi il 20 ottobre 1917 e morto ivi il 2 agosto 1973. È considerato [...] che morale. M. utilizza la figura di Delon come una superficie senza asperità i cui attributi (cappello, impermeabile, pistola) contano almeno quanto i brevissimi dialoghi e le azioni ripetitive: icone consapevolmente fantasmatiche di un cinema e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAN MARIA VOLONTÉ – CATHERINE DENEUVE – NOUVELLE VAGUE – PROIBIZIONISMO – SAM PECKINPAH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MELVILLE, Jean-Pierre (1)
Mostra Tutti

Il ladro di bambini

Enciclopedia del Cinema (2004)

Il ladro di bambini Mario Sesti (Italia/Francia 1992, colore, 112m); regia: Gianni Amelio; produzione: Angelo Rizzoli per ERRE Produzioni/ Arena/Alia; sceneggiatura: Gianni Amelio, Sandro Petraglia, [...] girato un altro (il finale originale della sceneggiatura), non montato, in cui Luciano, il bambino, uccideva il carabiniere con la sua pistola d'ordinanza. E invece non c'è finale che più somigli al suo cinema di quello che è adesso nel film, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – CAHIERS DU CINÉMA – SANDRO PETRAGLIA – ANDREA CRISANTI – GIANNI AMELIO

GERZFELD, Anastasija Noris von

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GERZFELD, Anastasija Noris von (Assia Noris) Claudia Campanelli Figlia di Nicola, un ufficiale tedesco che aveva adattato alla pronuncia russa il suo cognome nobiliare Herzfeld, e di Maria Prodaiko, [...] . Nel 1942 interpretò, con F. Giachetti e R. Centa, uno dei maggiori esempi di cinema calligrafico degli anni Quaranta, Un colpo di pistola di R. Castellani, una storia d'amore a lieto fine, tratta da un racconto di A.S. Puškin. Sempre nel 1942 fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RISKIN, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Riskin, Robert Anton Giulio Mancino Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] e un gangster generoso), tanto che Capra ne trasse un remake, Pocketful of miracles (1961; Angeli con la pistola), rifacendosi fedelmente al lavoro di R., pur se in una cornice ormai decontestualizzata. L'attività cinematografica di R. (dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – COLUMBIA PICTURES – ACCADDE UNA NOTTE – BARBARA STANWYCK – EDMUND GOULDING

SONEGO, Rodolfo

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sonego, Rodolfo Giuliana Muscio Sceneggiatore, nato a Cavarzano (Belluno) il 27 febbraio 1921 e morto a Roma il 15 ottobre 2000. Autore di alcune tra le migliori commedie all'italiana (scritte da solo [...] La ragazza in vetrina (1961) di Luciano Emmer, intenso esperimento di cinema-verità; in Inghilterra per La ragazza con la pistola (1968) di Monicelli, tra i primi ruoli leggeri di Monica Vitti. Quindi si recò in Australia per Bello onesto emigrato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – LUIGI FILIPPO D'AMICO – COMMEDIE ALL'ITALIANA – GIANNI FRANCIOLINI – GIUSEPPE DE SANTIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SONEGO, Rodolfo (1)
Mostra Tutti

MORAVIA, Alberto

Enciclopedia del Cinema (2004)

Moravia, Alberto Arnaldo Colasanti Pseudonimo di Alberto Pincherle, scrittore, nato a Roma il 28 novembre 1907 e morto ivi il 26 settembre 1990. Autore di decisivi romanzi come Gli indifferenti (1929), [...] anzi si disprezzano. Dalla finestra vedono in giardino una coppia che sembra di amanti felici, invece l'uomo estrae una pistola e uccide la ragazza. La casuale testimonianza dell'omicidio di una donna rivela tragicamente l'orrore esistenziale a cui i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAOLO E VITTORIO TAVIANI – MICHELANGELO ANTONIONI – ALESSANDRO BLASETTI – PIER PAOLO PASOLINI – BERNARDO BERTOLUCCI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORAVIA, Alberto (7)
Mostra Tutti

KUROSAWA, Akira

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kurosawa, Akira Dario Tomasi Regista e sceneggiatore cinematografico giapponese, nato a Tokyo il 23 marzo 1910 e morto ivi il 6 settembre 1998. A K. spetta innanzi tutto il merito di aver aperto al [...] mafia giapponese) malato di tubercolosi, il primo, e quella di un detective alla ricerca dell'uomo che gli ha rubato la pistola, il secondo. Yoidore tenshi sancì anche l'incontro di K. con Mifune Toshirō, l'attore che, a partire dalla sua nervosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – AKUTAGAWA RYŪNOSUKE – ESPRESSIONISMO – TOSHIRO MIFUNE – SETTE SAMURAI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KUROSAWA, Akira (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Vocabolario
pistòla¹
pistola1 pistòla1 s. f. [dal fr. pistole che, attrav. il ted. Pistole, è forse dal cèco pištal «canna»]. – 1. a. Arma da fuoco corta, portatile, di peso e ingombro limitati, da impugnarsi generalm. con una sola mano a braccio teso o sciolto,...
pistòla²
pistola2 pistòla2 s. f. [dal fr. pistole, di origine incerta]. – In numismatica, nome con cui furono indicati quasi tutti gli scudi d’oro, e spec. le doppie.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali