• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Lingua [17]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Classico in pillole: Il Maestro e Margherita

Atlante (2015)

Classico in pillole: Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov, Il Maestro e Margherita, Guaraldi Editore, pagg. 464, 10 euroTraduzione di Claudia Zonghetti Il direttor Berlioz, Gesù e Tacito«Berlioz stava invece tentando di dimostrare al poeta che [...] l’essenziale non era tanto che Gesù fosse buon ... Leggi Tutto

Mazzoni: l'uomo contemporaneo non ha più un "destino"

Atlante (2015)

Mazzoni: l'uomo contemporaneo non ha più un "destino" La fine del destino: riflessioni su I destini generali di Guido Mazzoni (Roma, Laterza, 2015) Poeta e critico letterario di sicuro valore (si ricordino qui solo la raccolta I mondi, 2010, e gli ampi saggi [...] Sulla poesia moderna, 2005, e Teoria del rom ... Leggi Tutto

La polvere della poesia sui vestiti dei migranti siriani

Atlante (2015)

La polvere della poesia sui vestiti dei migranti siriani In una delle sue più celebri canzoni, Can la frej’aura venta, il poeta provenzale Bernart de Ventadorn afferma che il freddo vento proveniente dal paese natale della sua amata gli sembra un vento di paradiso. [...] Nel caso di Mohja Kahf è invece la polve ... Leggi Tutto

Ernst Jünger, la Grande Guerra e il culto della morte

Atlante (2015)

Ernst Jünger, la Grande Guerra e il culto della morte Sarebbe senz’altro seducente tentare un’interpretazione dell’opera di Ernst Jünger avvicinando la sua figura a quella di un poeta soldato del Rinascimento come Garcilaso De La Vega, un artista nel cui [...] profilo intellettuale ricezione e interpretazion ... Leggi Tutto

Via della seta: L’Armenia, Leone d’oro alla Biennale Arte 2015

Atlante (2015)

Via della seta: L’Armenia, Leone d’oro alla Biennale Arte 2015 Isoletta venuta dall’Orientegalleggiandoe rimasta incantatadavanti a Venezia:sei la più misteriosa della Laguna [...]. Così il poeta Aldo Palazzeschi, nei primi versi di una poesia ad essa dedicata, esprimeva [...] il suo stupore di fronte a uno dei luogh ... Leggi Tutto

McGuinness, poeta senza patria

Atlante (2014)

McGuinness, poeta senza patria Nato in Tunisia, cresciuto in una famiglia bilingue, esposto a moltissime culture diverse durante il suo percorso, Patrick McGuinness, poeta, romanziere, critico e professore di letteratura francese e [...] comparata al St Anne’s College dell’Università d ... Leggi Tutto

Ševčenko (il poeta) compie due secoli

Atlante (2014)

Ševčenko (il poeta) compie due secoli Chi sia Ševčenko è ovvio. Lo sanno tutti. Andrij Ševčenko è stato uno dei migliori calciatori del mondo, e ha vinto molti titoli in Italia, Inghilterra e nel paese dov'è nato, l'Ucraina. Vero, ma solo in parte. Se chiedi a un ucraino chi è Ševčenko ... Leggi Tutto

Sade, mostro o intellettuale?

Atlante (2014)

Sade, mostro o intellettuale? Era figlio di un aristocratico connubio, tra una nipote di Richelieu e un discendente dell’esangue Laura petrarchesca; trascorse metà della vita internato, in prigione o in manicomio; fu saggista, poeta, [...] drammaturgo, filosofo, scrittore e rivoluzion ... Leggi Tutto

Addio a Lou Reed, poeta del rock

Atlante (2013)

Addio a Lou Reed, poeta del rock Lou Reed si è spento ieri all’età di 71 anni, lasciando il mondo orfano di una delle più popolari e celebri icone del rock, una figura capace come poche di affrescare con infinita grazia e poesia i lati più oscuri dell’animo umano. Non sono ancora s ... Leggi Tutto

Ai Weiwei, artista dissidente

Atlante (2012)

Ai Weiwei, artista dissidente Dissidente, attivista, blogger, prigioniero politico. E contemporaneamente artista multiforme, architetto, fotografo, designer. Le molte anime di Ai Weiwei si alimentano e si sostanziano l’una con l’altra [...] e sono inscindibili.Figlio di un poeta dichia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Vocabolario
poèta
poeta poèta s. m. (f. -éssa) [dal lat. pŏēta, gr. ποιητής, der. di ποιέω «fare, produrre»] (pl. m. -i, ant. -e). – 1. Chi compone o ha composto poesie, autore di opere poetiche: i p. greci, latini; i p. dell’Ottocento; certi poete in lingua...
poetare
poetare v. intr. e tr. [dal lat. pŏētari, der. di pŏēta «poeta»] (io poèto, ecc.; ma il pres. è raro). – 1. intr. (aus. avere) Comporre poesie, scrivere versi: gli umanisti preferivano p. in latino piuttosto che in volgare; la corona Che suole...
Leggi Tutto
Enciclopedia
poeta
poeta [plur. anche poete] Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, usato per indicare sia i p. antichi, cioè i p. ‛ regolari ' (cfr. VE II IV 3), sia i moderni, i poete volgari (Vn XXV 4), detti anche dicitori per rima, rimatori (§§ 7-8)....
Poèta Sassone
Nome con cui è designato un monaco di Corvey (sec. 9º) il quale al tempo di re Arnolfo compose un poema storico in distici su Carlomagno, che per i primi quattro libri reca il titolo Annales de gestis Caroli Magni imperatoris e per il quinto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali