Ossigeno
Ferruccio Trifirò
Oltre a essere indispensabile per la vita degli organismi e per molte attività umane, quali il riscaldamento e la produzione di energia elettrica e termica, l’ossigeno è un [...] ancora formato da molecole paramagnetiche O2.
La configurazione elettronica dell’atomo di ossigeno è 1s22s22p4. È, combustibili. L’energia necessaria per l’innesco dipende dal tipo di molecola; posto pari a 1 il valore per l’idrogeno, esso è 10 per ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] pensiero musicale e in quello architettonico. Come nella musica elettronica, per esempio, che si è servita di strumenti già 2 s alle medie frequenze, ma la nuova sala doveva ospitare 2600 posti, circa il 70% in più dei 1560 dell'auditorio di Lipsia, ...
Leggi Tutto
Sistemi dispersi
Sergio Carrà
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Tipologia dei sistemi dispersi. 3. Struttura e dimensioni delle particelle. 4. Interfasi e interazioni fra le particelle. 5. Stabilità dei [...] particella, kB è la costante di Boltzmann, e è la carica dell'elettrone e T è la temperatura assoluta.
Se si combina l'equazione precedente si ottiene direttamente dividendo m per la densità, posta costante. Le proprietà del sistema globale potranno ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] metallica', che ha lo scopo di inserire, al posto dello ione metallico naturale, uno ione metallico diverso, bipositivi di metalli di transizione, come il cobalto (per la spettroscopia elettronica e NMR), il rame e il manganese (per l'EPR e ...
Leggi Tutto
Superconduttività
Julien Bok e Pierre-Gilles de Gennes
SOMMARIO: 1. Le prove sperimentali della superconduttività. 2. L'origine della superconduttività. 3. I metalli superconduttori tradizionali. [...] certo numero di ioni Cu2+ in Cu3+, essendo l'ossigeno un accettore di elettroni. Sullo ione Cu3+ si ha un posto libero per un elettrone, cioè una buca, e gli elettroni possono circolare attraverso tutto il piano CuO2 senza trovarsi mai sullo stesso ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] ottenuto attraverso la media dei tempi registrati per i primi due posti". In base a quel comma il giudice arbitro alzò il atomo di cesio (cioè le rotazioni che il nucleo e l'elettrone più esterno di quell'atomo compiono, con uguale periodo, attorno ...
Leggi Tutto
Materia, stabilità della
Walter Thirring
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Argomenti euristici. 3. La dimostrazione. 4. Conseguenze. a) Stabilità relativistica. b) L'esistenza di dinamiche locali. [...] è discutibile e la vera pietra miliare per la scienza fu posta nel 1967, quando Dyson e Lenard (v., 1967) dedussero , la materia si comprime ulteriormente e secondo la tab. II gli elettroni raggiungono la velocità della luce per N ~ G-3/2 ~ 1057 ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] (detto 'sonda lambda') che attraverso una centralina elettronica controlla il sistema d'iniezione del carburante e dell ulteriormente la situazione.
Un altro problema ambientale è posto dallo smaltimento dei catalizzatori esausti. Anche in questo ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] alluce, una serie situata alla base delle altre dita e uno posto all'estremità anteriore ventrale di ciascun dito.
Nei Primati, nei cutanea può essere valutata mediante la microscopia elettronica a scansione o con l'analisi computerizzata delle ...
Leggi Tutto
Meccanica quantistica
Bruno Crosignani
Eugenio Del Re
Paolo Di Porto
La meccanica quantistica può essere considerata la più efficiente descrizione della natura elaborata dall’uomo. I suoi successi [...] decida di inviare uno dei due, il destro o il sinistro, per posta a un amico residente in una città lontana, tenendo l’altro presso di soluzione del problema. Immaginiamo che A voglia teletrasportare un elettrone (1) in uno stato di spin a lui ignoto ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...