Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] Ontogenesi
Durante lo sviluppo embrionale del rene, il mesoderma di giunzione, posto fra la massa mesodermica che si segmenta a formare i somiti e al microscopio ottico mentre la microscopia elettronica rivela un'alterazione strutturale dei podociti, ...
Leggi Tutto
Sensori
Roberto Steindler
Un sensore è un dispositivo in grado di rilevare una grandezza interagendo con essa: l’energia ricevuta dal sensore modifica lo stato della grandezza variando una delle sue [...] condensatore dalle sue proprietà geometriche o dal materiale dielettrico posto tra le due armature. Nel caso di un condensatore numero di atomi di ossigeno produce un rilascio di elettroni liberi che vanno così ad aumentare la conducibilità elettrica ...
Leggi Tutto
Composti organometallici
Günther Wilke
di Günther Wilke
Composti organometallici
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Gruppo principale e metalli di transizione. 4. Tipi di legame. 5. Sintesi. [...] composti organometallici riguarda quell'area della chimica posta tra la chimica organica e quella legato all'atomo di nichel per mezzo del suo sistema π a 3 elettroni delocalizzati; l'atomo di nichel è perciò equidistante da ciascun atomo di carbonio ...
Leggi Tutto
Automazione industriale
Augusto Di Napoli
L’esigenza di aumento della produttività ha sempre stimolato la ricerca di soluzioni innovative per la regolazione dei movimenti degli organi mobili delle macchine [...] in dotazione a gran parte degli strumenti e dispositivi elettronici usati nel settore, raggiunge una velocità di trasmissione pari un sistema bilanciato: a tutte le porte finali del cavo viene posta una resistenza di valore fissato (per es., 120 Ω). ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La trattazione dell’area musicale nel Novecento ci ha posto di fronte [...] A partire dal rock’n’roll, la cui nascita è convenzionalmente posta a cavallo tra il 1954 e il 1955, la storia della rock, per giungere al funk, all’hip-hop, alla musica elettronica dance. Etichette, generi, stili che fanno oramai parte del lessico ...
Leggi Tutto
Silicio
Franco Bassani
Come scrive Frederick Seitz nel suo libro sulla storia del silicio, la moderna autostrada informatica e computazionale che ha modificato il nostro modo di comunicare e di produrre, [...] una massa efficace anisotropa (ml*=0,98m, ml*=0,19 m) per gli elettroni nella banda di conduzione e masse isotrope (mh*=0,5m e mh*=0,16m) nazioni, qualunque sia il loro numero. La questione, posta nel 1852, eluse gli sforzi dei più grandi matematici ...
Leggi Tutto
Virus
Giovanni Rezza
Il termine 'virus' proviene dal latino e significa 'veleno'. I virus sono formazioni biologiche elementari, le più piccole e semplici strutture biologiche presenti in natura, alle [...] fine si possono usare diverse tecniche, quali la microscopia elettronica, l'esame istologico per il rilievo di corpi inclusi dei sintomi. In alcuni casi, la diagnosi può essere posta valutando in un solo campione di siero la presenza di particolari ...
Leggi Tutto
CONSAGRA, Pietro
Federica De Rosa
Nacque a Mazara del Vallo, in provincia di Trapani, il 4 ottobre 1920 da Luigi e da Maria Lentini. Il padre, di origini palermitane, proveniva da una famiglia di venditori [...] polemica sull’arte contemporanea, a cura di Mario De Micheli, posta a fronte dell’opposto In difesa del realismo di Ernesto Treccani fiato e il canto si sovrapponevano a una partitura elettronica, creando un unico fronte sonoro. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
CORBINO, Orso Mario
Edoardo Amaldi
Luciano Segreto
Nacque ad Augusta (Siracusa) il 30 apr. 1876 da Vincenzo, proprietario di un piccolo pastificio, e da Rosaria Imprescia, figlia di un impresario edile. [...] fisiche, mat. e nat., V [1927], pp. 66-74, e Teoria elettronica della pila, ibid., pp. 74-79).
Delle oltre centosessanta pubblicazioni del C. acutamente nei primi anni '20 e che aveva quale posta in palio una diversa dislocazione delle forze e degli ...
Leggi Tutto
Robotica
Christopher Freeman
di Christopher Freeman
Robotica
Introduzione
Il significato attuale del termine 'robot' (derivato dal ceco robota che significa 'lavoro servile') si deve allo scrittore [...] l'organizzazione-produzione. È questa la portata della sfida posta dalla robotica industriale nel XXI secolo. (V. anche Disoccupazione; Elettronica; Innovazioni tecnologiche e organizzative; Macchine; Produttività; Rivoluzione industriale; Taylorismo ...
Leggi Tutto
posta elettronica certificata
loc. s.le f. inv. Sistema di posta elettronica che fornisce al mittente ricevuta con valore legale dell’invio e della ricezione di messaggi informatici. ◆ Dalla Regione poi dovrà arrivare la «Casella di posta...
posta spazzatura
loc. s.le f. Spedizione non richiesta di posta, perlopiù elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Se le cassette postali fisiche non sono così stracolme di posta spazzatura quanto quelle elettroniche, la spiegazione...