• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

svalvolato

NEOLOGISMI (2018)

svalvolato p. pass., s. m. e agg. (scherz. iron.) Chi o che ha sbroccato, ha perso la brocca, la testa. • Il mondo degli svalvolati di Canale 5 si arricchisce di due nuove icone mediatiche, per dire [...] che ha 45 anni, è in pista da una ventina e si è già segnalato per uno stile paradossale, surreale e profondo, Macro). - Derivato dal s. f. valvola con l’aggiunta simultanea del prefisso s- e del suffisso -ato. - Già attestato nella Repubblica del 15 ... Leggi Tutto
TAGS: JUSTIN BIEBER – JIM MORRISON – MAX GAZZÈ

antirenziano

NEOLOGISMI (2018)

antirenziano (anti-renziano, anti renziano), agg. Contrario alle scelte politiche di Matteo Renzi, già presidente del Consiglio dei ministri, segretario del Partito Democratico dal 2013 al 2018. • La [...] eventuale ballottaggio, che oggi con gli ultimi sondaggi si stima come ineludibile per il Pd, è significativa. - Derivato dal s. m. e agg. renziano con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 26 maggio 2009, Firenze, p. I ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – MICHELE EMILIANO – FRANCESCO BOCCIA – ROBERTO SPERANZA – MATTEO RENZI

paraculturale

NEOLOGISMI (2018)

paraculturale (para-culturale), agg. Che rientra nell’orbita della diffusione della cultura. • Tra le donne è sicura di avere un posto in giunta Nicoletta Mantovani. La vedova Pavarotti, dopo un lungo [...] di qualche cosa di particolare, almeno para-culturale, allora si potevano fare queste cose. Adesso mi sembra un momento Arte). - Derivato dall’agg. culturale con l’aggiunta del prefisso para-. - Già attestato nella Stampa Sera del 22 dicembre 1955 ... Leggi Tutto
TAGS: NICOLETTA MANTOVANI – STAMPA SERA – AFRODITE – ORBITA

svalvolare

NEOLOGISMI (2018)

svalvolare v. intr. (scherz. iron.) Dare di matto, uscire di testa. • Allenatori sull’orlo di una crisi di nervi. Ormai svalvolano che è un piacere. Dalle tradizionali giaculatorie contro i poteri forti [...] 1970, e ultimamente a dire «book» in certi ambienti non si intende il libro, ma il tipo alla moda (dalle lettere usate - Derivato dal s. f. valvola con l’aggiunta simultanea del prefisso s- e del suffisso -are1. - Già attestato nella Repubblica del ... Leggi Tutto
TAGS: INGHILTERRA – ITALIA

extraoccidentale

NEOLOGISMI (2018)

extraoccidentale (extra occidentale), agg. Che non rientra nei canoni delle società, delle politiche e delle culture occidentali. • La sorprendente violinista spagnola Judith Mateo, che con la sua band [...] unico (o di qualcosa che, per lo meno, vi si avvicini) frutterebbe sia agli europei che agli americani. (Angelo Panebianco pagina). - Derivato dall’agg. occidentale con l’aggiunta del prefisso extra-1. - Già attestato nella Stampa del 28 aprile 1950 ... Leggi Tutto
TAGS: EDITH PIAF – ECONOMISTI – PORDENONE – EVORA – PIL

postsecolare

NEOLOGISMI (2018)

postsecolare (post secolare), agg. Successivo a un periodo improntato a una visione laicista. • Il cardinale [Angelo] Scola aveva osservato come il nostro tempo postsecolare veda pullulare, e non solo [...] i sessi nelle società post secolari, gli orientamenti laici si incontrino pienamente con i principi cristiani in nome di , Agorà). - Derivato dall’agg. secolare con l’aggiunta del prefisso post-. - Già attestato nella Repubblica del 9 dicembre 2001, p ... Leggi Tutto
TAGS: MONACO DI BAVIERA – UMANESIMO – CARDINALE

super-resistente

NEOLOGISMI (2018)

super-resistente (super resistente), agg. Fortemente capace di resistere a diversi tipi di antibiotici. • Un ciclo di antibiotici spazza via la maggior parte della colonia, ma lascia vivi i batteri resistenti, [...] è un preambolo necessario quando si parla dei batteri super resistenti, quelli che si fanno beffe degli antibiotici e pres., s. m. e f. e agg. resistente con l’aggiunta del prefisso super-1. - Già attestato nella Stampa del 7 ottobre 1985, p. 5, ... Leggi Tutto
TAGS: ANTIBIOTICO-RESISTENZA – PENICILLINA – REGNO UNITO – ANTIBIOTICI – SEMMELWEISS

dopo-sfilata

NEOLOGISMI (2018)

dopo-sfilata (dopo sfilata), s. m. e agg. Manifestazione che segue una sfilata di moda o una parata militare; successivo a una sfilata. • Naomi [Campbell] lascia tutti a bocca aperta quando al cocktail [...] come direttore creativo un buyer famoso per i selfie che si presenta in passerella per l’uscita del dopo-sfilata in liberi). - Derivato dal s. f. sfilata con l’aggiunta del prefisso dopo-. - Già attestato nella Repubblica del 25 gennaio 1986, p. 16 ... Leggi Tutto
TAGS: BRIONI

non-azione

NEOLOGISMI (2018)

non-azione s. f. Mancanza di azione, rinuncia a mettere in atto le decisioni prese. • Il discorso politico da noi è [...] piegato a un’esigenza di principio (idealità), piuttosto che a un’esigenza pragmatica [...] pesanti critiche alla «non-azione» del Comune. «La situazione che si è venuta a creare a Gorizia è vergognosa ‒ ha tuonato [Tamara ). - Derivato dal s. f. azione con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nella Stampa del 14 marzo 1930, p ... Leggi Tutto
TAGS: GORIZIA

iperberlusconiano

NEOLOGISMI (2018)

iperberlusconiano (iper-berlusconiano), agg. Sostenitore a oltranza di Silvio Berlusconi. • Come la maggior parte degli italiani che non leggono, ha scritto un romanzo. La Letteratura sta alla produzione [...] Lorenzo in Lucina [...] anche ieri faceva piuttosto caldo; tutti si sentivano più vecchi; i fotografi erano nervosi; gli operatori s. m. e agg. berlusconiano con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Repubblica del 22 gennaio 1998, ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali