• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

post-crisi

NEOLOGISMI (2018)

post-crisi (post crisi), s. m. e f. e agg. inv. Fase successiva a un periodo di crisi; successivo a un periodo di crisi. • Sotto le insegne delle decine e decine di banche che svettano dai grattacieli [...] di Tokyo si nasconde l’ultimo tesoro rimasto al sicuro (per ora) dalla drammatica crisi mondiale. Gli anni Prima pagina). - Derivato dal s. f. inv. crisi con l’aggiunta del prefisso post-. - Già attestato nella Stampa del 2 gennaio 1949, p. 3 (Carlo ... Leggi Tutto
TAGS: LEHMAN BROTHERS – MORGAN STANLEY – ANCIEN RÉGIME – CAPITALISMO – ARGENTINA

supermartedi

NEOLOGISMI (2018)

supermartedi supermartedì (Supermartedì, super martedì), s. m. inv. Appuntamento elettorale che coinvolge il maggior numero degli Stati Uniti d’America. • Mitt Romney è uscito dalla corsa repubblicana [...] il favorito ma continua a non piacere. E ogni volta si deve difendere da un nuovo assalto. Il prossimo turno importante Derivato dal s. m. inv. martedì con l’aggiunta del prefisso super-1, ricalcando l’espressione ingl. Super Tuesday. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – BARACK OBAMA – MITT ROMNEY – JOHN MCCAIN – CASA BIANCA

deberlusconizzare

NEOLOGISMI (2018)

deberlusconizzare v. tr. Sottrarre all’influenza di Silvio Berlusconi. • «La dichiarazione grave e pesante di [Romano] Prodi fa riflettere sull’eredità lasciata dal quinquennio berlusconiano e su quanto [...] del centrodestra. Per la tv, soprattutto per la Rai si è deciso di lasciare le cose come stavano. Infatti il 8, Attualità). - Derivato dal v. tr. berlusconizzare con l’aggiunta del prefisso de-. - Già attestato nella Stampa del 26 maggio 1995, p. 5, ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SILVIO BERLUSCONI – MARCO TRAVAGLIO – CENTROSINISTRA – QUALUNQUISMO

intraUE

NEOLOGISMI (2018)

intraUE (intra-Ue, intra-UE), agg. inv. All’interno dell’Unione europea. • A partire da gennaio 2013, infatti sia Lufthansa sia AirFrance-KLM modificheranno radicalmente l’assetto dei voli domestici [...] ottobre 2012, p. 53, Affari & Finanza) • Si allungano i tempi per il via libera all’Agenda sull’immigrazione 2, Il Fatto). - Derivato dall’acronimo Ue con l’aggiunta del prefisso intra-. - Già attestato nel Corriere della sera del 6 gennaio 1994, ... Leggi Tutto
TAGS: COMMISSIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – VETTORI LOW COST – UNIONE EUROPEA – SLOVACCHIA

inequita

NEOLOGISMI (2018)

inequita inequità s. f. inv. Mancanza di equità, di giustizia sociale. • Finché non si risolveranno radicalmente i problemi dei poveri, rinunciando «all’autonomia assoluta dei mercati e della speculazione [...] il tessuto sociale, così che la giustizia guadagni spazio, si allarghi, si radichi, e prenda il posto dell’inequità». (Papa pagina). - Derivato dal s. f. inv. equità con l’aggiunta del prefisso in-. - Già attestato nell’Unità del 19 aprile 1924, p. 4. ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PAPA FRANCESCO – BAN KI-MOON – NEOLOGISMO – MALI

imbarellare

NEOLOGISMI (2018)

imbarellare v. tr. Adagiare, sistemare su una barella. • Ho un amico nel servizio [del 118]: mi assicura che spesso imbarella chiamanti dall’urgenza meramente immaginaria: si placano soltanto quando [...] del 118, carabinieri e vigili del fuoco. I soccorritori si sono calati dalla Rocca, hanno individuato la donna fra i ). - Derivato dal s. f. barella con l’aggiunta simultanea del prefisso in- e del suffisso -are1. - Già attestato nella Stampa del ... Leggi Tutto
TAGS: GUIDO CERONETTI – SOLE 24 ORE – CARABINIERI – VERONA

antiobamiano

NEOLOGISMI (2018)

antiobamiano (anti-obamiano), agg. Contrario alla linea politica di Barack Obama, già presidente degli Stati Uniti d’America. • La ricetta di Obama, arrivata secondo il Washington Post dritta dritta [...] no conservatori. Perché finora la corsa per la nomination repubblicana si è ridotta a una sfida tra chi è più anti- Interni). - Derivato dall’agg. obamiano con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 14 giugno 2009, Napoli ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – PARTITO REPUBBLICANO – WASHINGTON POST – OSTRUZIONISMO – BARACK OBAMA

antispread

NEOLOGISMI (2018)

antispread (anti-spread, anti spread), agg. inv. Finalizzato a contrastare l’aumento dello spread, del differenziale tra il tasso di rendimento dei titoli pubblici emessi da uno Stato dell’Eurozona e [...] necessità del cosiddetto scudo antispread, al quale tuttavia si opponevano nettamente la Germania, l’Olanda e la 2016, p. 7, Primo piano). - Espressione inglese composta dal prefisso anti- e dal s. spread ‘distanza, intervallo, differenziale’. ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO DRAGHI – MARIO MONTI – FINLANDIA – EUROZONA – ITALIA

extra-continentale

NEOLOGISMI (2018)

extra-continentale agg. Al di fuori del continente di cui si tratta. • Ai tempi della globalizzazione anche la salute ne subisce le conseguenze: il tutto a discrezione di ogni singolo paese, certo. Ad [...] 2013, p. 3, Attualità) • L’anti-europeismo tedesco si spiega molto facilmente: deriva da un innato e storico disprezzo 3, Idee). - Derivato dall’agg. continentale con l’aggiunta del prefisso extra-1. - Già attestato nella Stampa del 14 luglio 1931, p ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – REGNO UNITO – INGHILTERRA – TANZANIA – FRANCIA

iperflessibile

NEOLOGISMI (2018)

iperflessibile s. m. e f. e agg. Chi o che è soggetto a rapporti lavorativi contraddistinti da un’eccessiva flessibilità. • si diventa vulnerabili per la perdita dell’occupazione, il che svela la centralità [...] p. 1) • La divaricazione tra le due sponde dell’Atlantico si allarga dopo il dato «storico» di venerdì: la disoccupazione Usa è . m. e f. e agg. flessibile con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Repubblica del 25 settembre 1991, p.  ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – AMMORTIZZATORI SOCIALI – CORRIERE DELLA SERA – MERCATO DEL LAVORO – LOMBARDIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali