• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

superpomodoro

NEOLOGISMI (2018)

superpomodoro (super pomodoro), s. m. Pomodoro geneticamente modificato, particolarmente ricco di sostanze nutrizionali dagli effetti antiossidanti. • Il pezzo forte è il superpomodoro, nuova specie [...] al super pomodoro anticancro e antinvecchiamento. Il progetto si chiama Flora. Il super pomodoro è ricco in 22, Cronache). - Derivato dal s. m. pomodoro con l’aggiunta del prefisso super-2. - Già attestato nell’Unità del 10 luglio 1984, p. 11, ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – INGEGNERIA GENETICA – UMBERTO VERONESI – ANTOCIANINE – VITAMINA C

ante-crisi

NEOLOGISMI (2018)

ante-crisi agg. inv. Che precede una crisi, un periodo di crisi. • C’è una sorta di schizofrenia che caratterizza l’andamento dell’economia meridionale che le impedisce di muoversi all’unisono con le [...] delle rilevazioni», evidenziando che rispetto alla fase ante-crisi si registrano 3 milioni e 370mila persone in più. (Sole 24 Ore, 1° giugno 2014, p. 3). - Derivato dal s. f. crisi con l’aggiunta del prefisso ante-. - Già attestato nella Stampa del 1 ... Leggi Tutto
TAGS: BRUNO TRENTIN – SCHIZOFRENIA – ITALIA – MARCHE – EUROPA

multihub

NEOLOGISMI (2018)

multihub (multi-hub), agg. inv. Che ha più scali aeroportuali con funzione di centri principali di smistamento. • Forse è presto per dire se è una vittoria per l’Italia, come ha annunciato con soddisfazione [...] Iacometti, Libero, 14 maggio 2009, p. 51, Roma) • Si dovrebbe poi riprendere il progetto originario di entrare nella holding del gruppo 2013, p. 2, Primo Piano). - Espressione inglese composta dal prefisso multi- e dal s. hub ‘centro, fulcro, perno’. ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO COLANINNO – GIANNI ALEMANNO – LUFTHANSA – AMSTERDAM – ALITALIA

controveto

NEOLOGISMI (2018)

controveto (contro-veto), s. m. Atto formale che si oppone a un veto precedente, per renderlo inefficace. • «[Enrico] Letta ha parlato di 18 mesi. Se poi non si dovesse riuscire a governare, a causa [...] veto della [Virginia] Raggi a [Massimo] Colomban che si è chiamato fuori: «Sono troppo impegnato come assessore Primo Piano). - Derivato dal s. m. veto con l’aggiunta del prefisso contro-. - Già attestato nella Stampa Sera dell’8 giugno 1963, p. 15 ... Leggi Tutto
TAGS: SCELTA CIVICA – STAMPA SERA – AVENTINO – ITALIA – PDL

iperidentitario

NEOLOGISMI (2018)

iperidentitario (iper-identitario), agg. Eccessivamente connotato da un’identità socioculturale. • Ma la scena britannica è davvero un «caso di scuola». […] Dove i flussi di migrazione sono già bloccati [...] l’Udc, partito iperidentitario, serve che l’anima cattolica del Pd si organizzi. Non c’è nulla di male, a meno che non pagina). - Derivato dall’agg. identitario con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Repubblica del 31 agosto 2001, ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA «RADICALE – TRASFORMISMO – TRICARICO – TORIES – UDC

iperpresenzialismo

NEOLOGISMI (2018)

iperpresenzialismo (iper presenzialismo), s. m. Tendenza eccessiva a essere presente in ogni occasione, a mettere in risalto la propria immagine. • Questo vale per tutte le sigle indistintamente, ma [...] Russa, seguito a distanza da Franco Frattini. Di entrambi si critica l’iper presenzialismo in tivù e sui giornali: ( Politica). - Derivato dal s. m. presenzialismo con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Stampa del 12 maggio 1988, p ... Leggi Tutto
TAGS: IGNAZIO LA RUSSA – FRANCO FRATTINI – ITALIA – PASQUA

superlingua

NEOLOGISMI (2018)

superlingua s. f. Lingua che abbraccia al suo interno molti tipi di espressioni linguistiche; lingua predominante su tutte le altre. • [tit.] L’italiano / Istruzioni per salvare una lingua viva / Dal [...] superlingua. [...] Qualsiasi isola coltivi, [Giacomo Leopardi] si accorge che è difficilissimo imporre modelli o regole: , p. X). - Derivato dal s. f. lingua con l’aggiunta del prefisso super-1. - Già attestato nella Stampa del 15 novembre 1976, p. 3 ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – NICOLETTA MARASCHIO – GIACOMO LEOPARDI – LINGUA ITALIANA – PIETRO CITATI

antiomofobico

NEOLOGISMI (2018)

antiomofobico (anti-omofobico), agg. Che contrasta l’avversione ossessiva nei confronti dell’omosessualità. • Ai distratti che si sentono estranei al pensiero di Zenone o ai dubbi di Amleto o che sono [...] ’Aids. (Leonetta Bentivoglio, Repubblica, 12 settembre 2014, p. 42, R2). - Derivato dall’agg. omofobico con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nell’Unità del 6 aprile 2007, p. 10, In Italia (Delia Vaccarello), nella variante grafica anti ... Leggi Tutto
TAGS: OMOSESSUALITÀ – AMLETO – ITALIA – AIDS

antirenzismo

NEOLOGISMI (2018)

antirenzismo (anti-renzismo), s. m. Avversione nei confronti della linea politica di Matteo Renzi. • se a vincere è stata l’astensione, a perdere, di conseguenza, sono stati tutti o quasi. Eccetto la [...] e Pier Luigi Bersani, con l’ex segretario del Pd che si è esposto al punto di dire che [Matteo] Renzi ha gestito ). - Derivato dal s. m. renzismo con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 7 settembre 2011, Firenze ... Leggi Tutto
TAGS: PIER LUIGI BERSANI – MATTEO RENZI – FIRENZE – CUNEO – CGIL

non-biologico

NEOLOGISMI (2018)

non-biologico (non biologico), agg. Privo di relazione biologica; che non rientra nei parametri degli organismi viventi e dei loro processi vitali. • «Molti diritti si possono far riconoscere utilizzando [...] Italia, 28 novembre 2014, p. 11, Poltronissima) • Ci si può stupire dell’ignoranza di un Ray Kurzweil che sogna 26, Agorà). - Derivato dall’agg. biologico con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nel Corriere della sera del 13 settembre 1995 ... Leggi Tutto
TAGS: PROCREAZIONE ASSISTITA – CORRIERE DELLA SERA – OVOCITA – UTERO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali