• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

proinfiammatorio

NEOLOGISMI (2018)

proinfiammatorio (pro-infiammatorio), agg. Che favorisce l’insorgere di processi infiammatori come meccanismo di difesa nei confronti di agenti esterni. • «Il PM10 rappresenta il particolato respirabile [...] 13 marzo 2013, Napoli, p. III) • «In passato si supponeva che inquinanti come particolato, biossido di azoto e ozono Macro). - Derivato dall’agg. infiammatorio con l’aggiunta del prefisso pro-. - Già attestato nell’Unità del 19 dicembre 1991, ... Leggi Tutto
TAGS: BIOSSIDO DI AZOTO – PNEUMOLOGIA – LARINGE – BRONCHI – PM 2,5

antirecessione

NEOLOGISMI (2018)

antirecessione (anti-recessione), agg. inv. Finalizzato a contrastare una recessione, un periodo di crescita negativa. • Il menù «antirecessione» è a base di carne o di pesce con un prezzo che è lo stesso [...] non sfiduciato dal Parlamento». Mentre dunque con i saggi si guadagna tempo, il paese può aggrapparsi all’esecutivo che Politica). - Derivato dal s. f. recessione con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa del 12 ottobre 1974, p ... Leggi Tutto
TAGS: SILVIO BERLUSCONI – UE

anti-Pdl

NEOLOGISMI (2018)

anti-Pdl agg. inv. Che si oppone alla linea politica del Partito della Libertà. • Per la stessa, identica legge del paradosso l’intera vicenda dello spot australiano pro-eutanasia ha come sfondo una [...] i prodromi del suo spappolamento, con l’Udc che si riavvicina alla destra e l’accoppiata Mpa-Fli smarrita tra p. 2, Attualità). - Derivato dalla sigla Pdl con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nell’Unità del 5 aprile 2008, Firenze, p ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – UDC

ipertatuato

NEOLOGISMI (2018)

ipertatuato s. m. e agg. Chi o che si compiace di esibire un gran numero di tatuaggi. • Un sirtaki d’addio, au revoir. [Djibril] Cissé stavolta saluta davvero i tifosi greci: «Non so quale sarà il mio [...] , La Spezia) • Di norma, il tragico bilancio quotidiano si chiude con decine di vittime di una violenza ormai cronica: agguati dal p. pass. e agg. tatuato con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Repubblica del 18 settembre 2000, ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

interpalestinese

NEOLOGISMI (2018)

interpalestinese (inter-palestinese), agg. Relativo alle differenti posizioni e strategie politiche interne allo Stato di Palestina. • «Il nostro obbiettivo è riuscire a trovare una posizione comune [...] presunte “riconciliazioni” in cui la controparte palestinese si riconcilia a spese della nostra esistenza». (C[ p. 5, Esteri). - Derivato dall’agg. palestinese con l’aggiunta del prefisso inter-. - Già attestato nella Stampa del 21 ottobre 1973, p. 1 ... Leggi Tutto
TAGS: STATO DI PALESTINA – BENYAMIN NETANYAHU – GERUSALEMME – STATI UNITI – TEL AVIV

preaffido

NEOLOGISMI (2018)

preaffido s. m. Istituto giuridico che prevede un periodo di affidamento che precede l’adozione. • [tit.] Pre-affido prima dell’adozione e «abiura» dell’utero in affitto / Pd spaccato dai paletti cattolici [...] fatto ricorso all’utero in affitto. I cattolici del Pd si aggrappano a una coppia di emendamenti per salvare l’unità del pagina). - Derivato dal s. m. affido con l’aggiunta del prefisso pre-. - Già attestato nella Repubblica del 4 luglio 1997, p. 9 ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO CENTRODESTRA – ISTITUTO GIURIDICO – ABIURA – UTERO – PD

postumanismo

NEOLOGISMI (2018)

postumanismo (post-umanismo), s. m. Fase storica che tende al superamento della centralità dell’uomo. • Il post-umanismo si fonda sulla convinzione che, un giorno, l’uomo potrà finalmente farla finita [...] ? E il desiderio di perfezionamento non va elogiato? Si può rispondere con Peter Sloterdijk, quando riflette su quella 6). - Derivato dal s. m. umanismo con l’aggiunta del prefisso post-. - Già attestato nella Stampa del 14 settembre 2001, p.  ... Leggi Tutto
TAGS: PETER SLOTERDIJK – MIGLIORISMO – OLTREUOMO

anti-austerita

NEOLOGISMI (2018)

anti-austerita anti-austerità (anti austerità), agg. inv. Che si oppone a politiche economiche eccessivamente rigide e rigorose. • La pressione sui titoli di Stato non molla la presa. E così è ancora [...] potrebbe minare la solidità di bilancio di alcuni Paesi, si dice sui mercati. (R[oberta] Amo[ruso], Messaggero Primo piano). - Derivato dal s. f. austerità con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nell’Unità del 28 ottobre 1966, p. 11, ... Leggi Tutto
TAGS: FRANÇOIS HOLLANDE – ESTREMA SINISTRA – ALEXIS TSIPRAS – MATTEO RENZI – BRATISLAVA

anti-Uber

NEOLOGISMI (2018)

anti-Uber (anti Uber), agg. inv. Che si oppone al servizio di trasporto automobilistico privato svolto da Uber. • La mediazione della Prefettura sembra aver sbloccato la protesta anti Uber dei taxi. [...] Dal pomeriggio di ieri si è verificata una lenta ripresa del servizio, con le centrali radiotaxi che Primo Piano). - Derivato dal nome proprio Uber con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 18 febbraio 2014, Roma, ... Leggi Tutto
TAGS: ROMA

non-sfiducia

NEOLOGISMI (2018)

non-sfiducia s. f. Mancata sfiducia, con particolare riferimento alla politica. • La verifica parlamentare del 14 dicembre non ha garantito la fiducia al governo. Semmai: la non-sfiducia. Per questo [...] a chi «in fondo non ha fatto male», la non-sfiducia che si deve a un primo cittadino che ha tenuto botta in mezzo alla . 4). - Derivato dal s. f. sfiducia con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nella Stampa del 15 novembre 1976, p. 1 ... Leggi Tutto
TAGS: ILVO DIAMANTI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali