• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

bireddito

NEOLOGISMI (2018)

bireddito (bi-reddito), agg. inv. Che ha due redditi. • Aumenta tutto. Solo nel comparto fiscale, la Cgia di Mestre calcola aggravi per il 2012, sul 2011, di 415 euro per un giovane lavoratore, 659 euro [...] Il punto è la funzione genitoriale che, sostiene, «non si è adeguata al cambiamento sociale della famiglia, prima monoreddito, , Idee). - Derivato dal s. m. reddito con l’aggiunta del prefisso bi-. - Già attestato nella Stampa del 12 marzo 1981, p. 1, ... Leggi Tutto
TAGS: TARANTO – MESTRE – CGIA

superbolla

NEOLOGISMI (2018)

superbolla (super-bolla), s. f. In economia, bolla di dimensioni macroscopiche. • «Stiamo subendo gli effetti di una doppia bolla: quella del mercato immobiliare Usa e la superbolla che si è gonfiata [...] quando una Borsa polverizza record storici uno dietro l’alto, e «il cielo è il suo limite», di solito il pericolo è vicino. (F[ederico] Ramp[ini], Repubblica, 6 febbraio 2018, p. 22). - Derivato dal s. f. bolla con l’aggiunta del prefisso super-1. ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA

anti-eutanasia

NEOLOGISMI (2018)

anti-eutanasia (anti eutanasia), agg. inv. Contrario all’eutanasia. • secondo Peter Saunders, direttore della campagna anti-eutanasia del gruppo «Care Not Killing», non ci sono ragioni valide per mostrare [...] leader religiosi e associazioni pro e anti eutanasia. Il sì formale non è ancora arrivato, sebbene l’ipotesi di Radar). - Derivato dal s. f. eutanasia con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 30 ottobre 1991, p.  ... Leggi Tutto
TAGS: SINISTRA RADICALE

iperpoliticizzazione

NEOLOGISMI (2018)

iperpoliticizzazione (iper-politicizzazione), s. f. Ingeren-za eccessiva della politica nella vita sociale. • Nel 2002 lei fu nominato presidente Rai. Che ne sa un giudice di emittenza pubblica? «Avevo [...] il sindaco ha politicizzato il referendum, dichiarando che sulla vittoria si fonda la riscossa del Pd. «Questo è un errore. - Derivato dal s. f. politicizzazione con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Repubblica del 4 giugno 1989, ... Leggi Tutto
TAGS: REFERENDUM – ROMA – PD

no-Expo

NEOLOGISMI (2018)

no-Expo (No Expo, no expo), s. m. e f. inv. Attivista politico che manifestava contro l’esposizione universale di Milano del 2015. • [Matteo] Renzi si è poi spostato in via Rovello, alla sede della società [...] , che ha superato indenne, mentre momenti di tensione si sono avuti più in là con manifestanti antagonisti, «no fr., accorciamento di exposition ‘esposizione’, con l’aggiunta del prefisso no-. • Già attestato nel Corriere della sera del 15 settembre ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO – CORRIERE DELLA SERA – CARABINIERI – PIRELLI

antiparentopoli

NEOLOGISMI (2018)

antiparentopoli (anti-parentopoli), agg. inv. Finalizzato a contrastare scandali legati a favori che si presume siano stati concessi illecitamente a familiari di politici o di personalità influenti. • [...] norme sulle parentele. (Giovanni Ciancimino, Sicilia, 6 agosto 2013, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. f. inv. parentopoli con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 17 luglio 2005, Bari, p. VI (Raffaele Lorusso). ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO STORACE – LAZIO – BARI – IDV

iperfinanziarizzazione

NEOLOGISMI (2018)

iperfinanziarizzazione (iper-finanziarizzazione, iper finanziarizzazione), s. f. Presenza eccessiva della finanza nell’economia reale. • «Ho visto le più gravi crisi, dal 1970 in poi. Questa è molto [...] gennaio 2008, Affari & Finanza, p. 44) • Certo, ci si può indebitare e indebitare sempre più sino a giungere all’odierna mostruosità , 29 novembre 2016, p. 29, Cronache). - Derivato dal s. f. finanziarizzazione con l’aggiunta del prefisso iper-. ... Leggi Tutto
TAGS: CICLO ECONOMICO – CREDIT CRUNCH – NOAM CHOMSKY

post-bolla

NEOLOGISMI (2018)

post-bolla (post bolla), agg. Successivo a un periodo dominato da speculazioni economico-finanziarie. • Insomma: formule, numeri e anche linguaggi dovrebbero permettere agli studenti del Piemonte di [...] crisi subprime e anche nel successivo rialzo, ma si sarebbe rivelata penalizzante, in termini relativi, nel ribasso , p. 55). - Derivato dal s. f. bolla con l’aggiunta del prefisso post-. - Già attestato nella Stampa del 18 febbraio 2001, p. 5 (Paul ... Leggi Tutto
TAGS: BARACK OBAMA – STATI UNITI – GIAPPONE – PIEMONTE – ITALIA

svapare

NEOLOGISMI (2018)

svapare v. intr. Fumare una sigaretta elettronica, aspirarne e assaporarne i vapori. • Tutti pronti a dare battaglia dopo che il governo ha presentato un emendamento alla legge di Stabilità che equipara [...] normali. Una sciagura per gli operatori del settore e per chi si è dato al fumo digitale, abituato ormai a «svapare» ovunque, giugno 2016, p. 41, Salute). - Derivato dal s. m. vap(ore) con l’aggiunta simultanea del prefisso s- e del suffisso -are1. ... Leggi Tutto
TAGS: GRANZOTTO – EUROPA

antipoverta

NEOLOGISMI (2018)

antipoverta antipovertà (anti-povertà), agg. inv. Finalizzato a contrastare situazioni di miseria e indigenza. • Il Brasile ha iniziato sotto la Presidenza Lula, e ora continua sotto la presidenza di [...] ha introdotto nella legislazione italiana misure antipovertà per ora si è limitato a stanziamenti ridotti ma, se come - Derivato dal s. f. inv. povertà con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 26 febbraio 1992, p. 47 ... Leggi Tutto
TAGS: BRASILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 60 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali