• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

anti-Europa

NEOLOGISMI (2018)

anti-Europa agg. inv. Che si oppone all’unificazione europea e agli orientamenti politici dell’Unione europea. • È anche lecito spaventarsi di fronte alla disinvoltura con cui i vari movimenti anti-Europa [...] tantissimi. (Francesca Pierantozzi, Messaggero, 12 marzo 2017, p. 11, Mondo). - Derivato dal nome proprio Europa con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa del 4 giugno 1929, p. 1, Prima pagina (Giuseppe Piazza), usato come s. m ... Leggi Tutto
TAGS: UNIFICAZIONE EUROPEA – CORRIERE DELLA SERA – ANGELO PANEBIANCO – UNIONE EUROPEA – GEERT WILDERS

anti-selfie

NEOLOGISMI (2018)

anti-selfie (Anti Selfie), s. m. e agg. inv. Chi o che rifiuta l’idea e l’abuso di autoscatti ripresi con un telefonino. • Forse basterebbe seguire i suggerimenti del movimento Anti-Selfie americano: [...] «Anti-Selfie» di Devon Parker, c’è l’account Facebook, che si propone come vagito di un movimento, c’è contro i selfie, insomma, Campanini, Repubblica, 20 dicembre 2016, p. 13). - Espressione inglese composta dal prefisso anti- e dal s. selfie. ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK

post-

Lessico del XXI Secolo (2013)

post- [dalla prep. lat. post «dopo», «dietro», già impiegata con funzione prefissale]. – Prefisso usato molto più frequentemente per esprimere 'posteriorità nel tempo’ e con funzione prepositiva rispetto [...] alla base lessicale alla quale si unisce, che può essere un aggettivo (come in postbipolare «successivo al informazione, è sempre più produttivo il conio di neoformazioni deonomastiche con il prefisso post-, come nei s. m. e agg. inv. post-‛Arafāt ... Leggi Tutto

degrillizzato

NEOLOGISMI (2018)

degrillizzato agg. Sottratto all’influenza di Beppe Grillo. • Sul fronte ex-dissidenti, invece, da registrare l’incontro romano tra Francesco Campanella e Giovanni Favia. «Vorremmo costruire un Movimento [...] Fatto Quotidiano, 21 marzo 2014, p. 10) • La vecchia volpe si chiama Clemente Mastella, e guarda caso da un paio di settimane 2016, p. 10). - Derivato dal nome proprio (Beppe) Grillo con l’aggiunta simultanea del prefisso de- e del suffisso -izzato. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – CLEMENTE MASTELLA – BEPPE GRILLO – BENEVENTO

malpractice

NEOLOGISMI (2018)

malpractice s. f. inv. Negligenza, imperizia professionale, malversazione. • l’aspetto che emerge con più prepotenza è proprio il «raddoppio» in un anno delle segnalazioni relative alla difficoltà d’accesso [...] definitiva dalla Camera martedì 28 febbraio da un lato si inserisce nelle norme per garantire il diritto alla salute marzo 2017, p. 16, èVita). - Espressione ingl. composta dal prefisso mal- ‘cattivo’ e dal s. practice ‘pratica, professione, prassi ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – SOLE 24 ORE – INGL

geofilosofia

Lessico del XXI Secolo (2012)

geofilosofia geofilosofìa s. f. – Indirizzo teorico e ambito di studi che si propone come sapere transdisciplinare impegnato a raccogliere e confrontare prospettive di diversa matrice provenienti dalla [...] ? (1991; trad. it. 1996), la g. analizza e interpreta «come il pensiero si realizza nel rapporto tra il territorio e la terra». È bene precisare che il prefisso geo- non sta a significare la nascita di un settore specializzato della filosofia, ma ... Leggi Tutto

non-maggioranza

NEOLOGISMI (2018)

non-maggioranza (non maggioranza), s. f. Mancanza di una maggioranza parlamentare consolidata. • Ieri, dopo l’[Angelino] Alfano di venerdì e il [Sandro] Bondi di sabato, era il turno dell’onorevole [Giuliano] [...] [Mario] Monti adombra l’idea dell’unità nazionale, ma si limita a una vaga allusione. Ne abbiamo la prova quasi ogni commenti). - Derivato dal s. f. maggioranza con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nella Stampa Sera dell’11 agosto 1970, ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA

paragiudiziario

NEOLOGISMI (2018)

paragiudiziario (para-giudiziario), agg. Collegato, che affianca l’amministrazione della giustizia. • In altre parole, il finanziamento pubblico riduce la concorrenza politica, favorisce la cristallizzazione [...] elimina affatto il finanziamento occulto ottenuto tramite tangenti. Si somma, semmai, ad esso in una spirale 1, Prima pagina). - Derivato dall’agg. giudiziario con l’aggiunta del prefisso para-. - Già attestato nella Stampa del 17 maggio 1972, p. 14, ... Leggi Tutto
TAGS: OLIGOPOLISTICO

ritwittare

NEOLOGISMI (2018)

ritwittare v. tr. Postare un tweet, che riproduce il testo di un altro messaggio, utilizzando la rete sociale di Twitter. • Il web è travolto da una valanga di cinguettii pazzi di entusiasmo. Alle cinque [...] della sera anche il capo si unisce al coro: «Non siamo l’antipolitica, siamo una nuova forza politica». Quello che Beppe Grillo « , Corriere della sera, 24 marzo 2017, p. 12, Politica). - Derivato dal v. tr. twittare con l’aggiunta del prefisso ri-. ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – MATTEO RENZI – BEPPE GRILLO – ANTIPOLITICA – TWITTER

antimontiano

NEOLOGISMI (2018)

antimontiano (anti-montiano), agg. Che contrasta le scelte politiche dell’economista Mario Monti, dal 2011 al 2013 presidente del Consiglio dei ministri. • Insomma, se era scontato l’impatto di [Matteo] [...] salva. Ma non si salva il suo governo, né il Pdl spaccato dal fervore dei falchi antimontiani prima e antilettiani poi. (Sonia Oranges, Secolo XIX, 29 maggio 2014, p. 6, Radar). - Derivato dall’agg. montiano con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MARIO MONTI – PDL – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali