• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

antigrillino

NEOLOGISMI (2018)

antigrillino (anti-grillino, anti grillino), s. m. e agg. Chi o che è contrario alla linea politica del MoVimento Cinque Stelle. • La strada passa certamente per il Pirellone e per il lancio della lista [...] , o dalla [Ilaria] D’Amico o da chi gli pare ma si becchi il suo Travaglio. Non Marco ‒ ovviamente ‒ ma un antigrillino sapido - Derivato dal s. m. e agg. grillino con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nell’Europa del 24 luglio 2009, p. 2 ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO CINQUE STELLE – PAR CONDICIO – MENTANA – ITALIA

extra-spesa

NEOLOGISMI (2018)

extra-spesa (extra spesa), s. f. Spesa aggiuntiva, non prevista. • Ogni punto in più di rendimento da offrire significa una extra spesa per il Tesoro di 16 miliardi. L’effetto spread tuttavia è attenuato [...] comunque dal fatto che quest’anno si preannunciava come tra i più vantaggiosi sul fronte del costo del debito, vista la politica ). - Derivato dal s. f. spesa con l’aggiunta del prefisso extra-1. - Già attestato nella Repubblica del 17 ottobre 1992, ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERICA CHIAVAROLI – EPATITE C

antituristi

NEOLOGISMI (2018)

antituristi (anti turisti), agg. Che si oppone all’invasione di turisti, che mostra avversione nei confronti del turismo di massa. • Già colpita, in passato, dal terrorismo anti turisti, la penisola [...] Barcola, gavettoni dalle finestre sui gruppi di turisti che si fermano più di cinque minuti davanti la libreria di Saba - Derivato dal s. m. e f. turista con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa del 5 luglio 1983, p. 17, ... Leggi Tutto
TAGS: CINGHIALI – TRIESTE

cogenitore

NEOLOGISMI (2018)

cogenitore (co-genitore), s. m. Chi condivide con un’altra persona l’essere genitore di un figlio. • Nei prossimi giorni [Paola Concia] incontrerà la ministra [Mara] Carfagna, [Carlo] Giovanardi, e anche [...] vivono insieme al nuovo partner e si pongono questa domanda. In Francia ora si sta dibattendo sul ruolo legale del 4). - Derivato dal s. m. genitore con l’aggiunta del prefisso co-. - Già attestato nella Stampa del 30 gennaio 1982, Tuttolibri, ... Leggi Tutto
TAGS: OMOSESSUALITÀ – FRANCIA – LESBICA

intraislamico

NEOLOGISMI (2018)

intraislamico (intra-islamico), agg. Interno all’Islam. • la linea è stata espressa nell’editoriale appena uscito della «Civiltà Cattolica», la rivista dei gesuiti confratelli di [Jorge Mario] Bergoglio: [...] novembre 2015, p. 35, Commenti e inchieste) • Finora si guardava a queste crisi come alla manifestazione di una guerra intra p. 6). - Derivato dall’agg. islamico con l’aggiunta del prefisso intra-. - Già attestato nella Stampa del 27 gennaio 1991, p ... Leggi Tutto
TAGS: CIVILTÀ CATTOLICA – GUERRA DEL GOLFO – ARABIA SAUDITA – AYATOLLAH – MAOMETTO

post-televisione

NEOLOGISMI (2018)

post-televisione (Post Televisione), s. f. L’epoca successiva al modello canonico di televisione, concepita come comunicazione unitaria e simultanea. • [tit.] [Sandro] Parenzo: noi e [Michele] Santoro [...] : «Un esperimento coraggioso, in cui [Michele] Santoro si è saputo mettere in discussione». Un esperimento che segna . I). - Derivato dal s. f. televisione con l’aggiunta del prefisso post-. - Già attestato nella Stampa del 19 marzo 1985, p. 24 ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO DI PIETRO – EDMONDO BERSELLI – PARENZO – F. L

anti-

Lessico del XXI Secolo (2012)

anti- anti- [dalla prep. gr. ἀντὶ «contro», già usata con funzione prefissale ἀντι-]. – Tale prefisso, che esprime il significato di opposizione, contrarietà, produce formazioni derivate che assumono [...] -G8, anti-OGM, anti-OPA, anti-SLA, anti-TAV). L’impiego di prefissi mantiene abitualmente inalterate le funzioni grammaticali e sintattiche proprie delle basi lessicali alle quali si aggiungono, ma è stata segnalata in forte crescita la tendenza a ... Leggi Tutto

cisgender

NEOLOGISMI (2018)

cisgender s. m. e f. Persona nella quale collimano il sesso biologico e l'identità di genere. | Usato anche come agg. • «Per troppo tempo avete dovuto identificarvi in “maschi” e “femmine” ‒ spiega entusiasta [...] perché la parte era andata a un’attrice «cisgender»: così si chiama chi se ne sta tranquillo nel proprio sesso, senza tentar derivata dal s. gender ‘genere’ con l’aggiunta del prefisso cis- ‘entro’. - Già attestato nella Repubblica del 9 febbraio ... Leggi Tutto
TAGS: INTERSESSUALE – ANDROGINO

pre-renziano

NEOLOGISMI (2018)

pre-renziano agg. Precedente alla fase in cui Matteo Renzi ha esercitato un forte richiamo sulla scena politica italiana. • Del padrone archetipico, a cominciare dal physique du rôle, [Silvio] Berlusconi [...] esisteva proprio. Ma in quello della sinistra pre-renziana ancora sì. (Filippo Ceccarelli, Repubblica, 1° ottobre 2014, p. 4 Corriere della sera, 9 maggio 2017, p. 12, Politica). - Derivato dal s. m. e agg. renziano con l’aggiunta del prefisso pre-. ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO CECCARELLI – MATTEO RENZI – PD

antibassoliniano

NEOLOGISMI (2018)

antibassoliniano (anti-bassoliniano), s. m. e agg. Chi o che si oppone o contrasta la linea politica di Antonio Bassolino, esponente politico del centrosinistra, già presidente della regione Campania. • [...] ancora in cerca di un candidato anti-bassoliniano, dove si parla apertamente di «un’Opa politica in corso in vista Derivato dal s. m. e agg. bassoliniano con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 26 marzo 2000, Napoli, ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO BASSOLINO – VINCENZO DE LUCA – CENTROSINISTRA – POSILLIPO – CAMPANIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali