• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

infraprovinciale

NEOLOGISMI (2018)

infraprovinciale (infra-provinciale), agg. Interno al territorio di competenza di una provincia. • Fervono le attività per predisporre candidature e liste per le elezioni di Presidenti e Assemblee delle [...] 2010, p. 1, Prima pagina) • «Si possono trasformare tutti i tribunali infraprovinciali in sezioni distaccate la crisi). - Derivato dall’agg. provinciale con l’aggiunta del prefisso infra-. - Già attestato nella Stampa del 25 ottobre 1990, Cuneo ... Leggi Tutto
TAGS: CSM

MINI-

La grammatica italiana (2012)

MINI- Mini- è un ➔prefissoide derivato dal latino mìnimus ‘minimo’ (tramite l’inglese mini, abbreviazione di miniature), ed è usato in parole formate modernamente soprattutto nel linguaggio giornalistico [...] di aggettivo o di avverbio Indossi un abito mini Claudia si veste mini Come aggettivo, ha il grado superlativo, usato nel linguaggio pubblicitario e ottenuto di solito con il prefisso super- o il raddoppiamento mini mini Bonnie McKee gonna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

iper-tassazione

NEOLOGISMI (2018)

iper-tassazione (iper/tassazione, iper tassazione), s. f. Tassazione eccessiva. • [Mario] Monti ammette che siamo ancora nella fase del rigore che coincide con una iper/tassazione sul lavoro (la più [...] è tutto sbagliato e si esagera dall’altra parte. Si legifera con la mannaia, cambiando completamente lo scenario. (Nicola Porro, Giornale, 11 aprile 2015, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. f. tassazione con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già ... Leggi Tutto
TAGS: PIEMONTE – ITALIA – ROMA – MALI

iperprivilegiato

NEOLOGISMI (2018)

iperprivilegiato (iper-privilegiato, iper privilegiato), agg. Che gode di eccessivi privilegi. • La café society, detto sinteticamente, è stata [...] quella classe sociale internazionale colta, cosmopolita, [...] • Paola Binetti, ex teodem ora centrista, che ieri ha detto Sì alla fiducia sulle unioni civili ma No al voto finale, avverte pass. e s. m. e agg. privilegiato con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Stampa del 28 aprile 1996, p. 15 ... Leggi Tutto
TAGS: TESTAMENTO BIOLOGICO – UNIONI CIVILI – SVIZZERA – IPOTECA

metadati

NEOLOGISMI (2018)

metadati s. m. pl. L’insieme dei dati accessori che contribuiscono a descrivere in modo dettagliato e completo un oggetto o un soggetto; con particolare riferimento ai dati raccolti per via telematica [...] , per esempio audio. Ma questo è inutile se non si ha una squadra forte» (Laura Donnini intervistata da Roberta Cultura). - Derivato dal s. m. dato con l’aggiunta del prefisso meta-. - Già attestato nella Repubblica del 29 marzo 1999, Affari & ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – ITALIA

mini-job

NEOLOGISMI (2018)

mini-job (mini job), s. m. Lavoretto, ingaggio saltuario per attività lavorative temporanee. • Quando la Germania cominciò a tracciare il suo itinerario di rinascita fece una riforma (vera) degli ammortizzatori [...] Senza questi emendamenti non voteremo il decreto. Se la maggioranza si fa incatenare dalla sinistra dell’“indietro tutta”, non ci 2017, p. 14, Attualità). - Espressione inglese composta dal prefisso mini- e dal s. job ‘impiego, occupazione’. > ... Leggi Tutto
TAGS: AMMORTIZZATORI SOCIALI – ANGELINO ALFANO – ANGELA MERKEL – EUROPA

postgrillismo

NEOLOGISMI (2018)

postgrillismo (post-grillismo), s. m. Rielaborazione del grillismo con l’aspettativa di assumere responsabilità politiche. • Forse solo il Pd può fermare questo «cupio dissolvi» e aiutare [Beppe] Grillo [...] del Pd in arrivo in questa isola dove il movimento 5 stelle si è dissolto e chissà se la Sardegna possa fungere da laboratorio del Smargiassi, Repubblica, 24 maggio 2017, p. 14). - Derivato dal s. m. grillismo con l’aggiunta del prefisso post-. ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – SINISTRA RADICALE – SARDEGNA – ITALIA – PD

antistalking

NEOLOGISMI (2018)

antistalking agg. inv. Che contrasta ogni forma di molestia assillante e persecutoria. • A Bologna ieri l’ennesima tragedia familiare: a due anni dal via libera alla legge antistalking cosa è cambiato? [...] ha attrezzato uno sportello antistalking a Niguarda ‒. Non si tratta di imparare a mantenere il controllo, ma di , p. VII). - Derivato dall’ingl. stalking con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nel Corriere della sera del 23 febbraio 2007 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – BOLOGNA – ANSIA – INGL

tratutto

Enciclopedia Dantesca (1970)

tratutto (tretutto) Luigi Vanossi Rafforzativo di ‛ tutto ', formato sul francese antico trestout (" tutto quanto "), usato cinque volte nel Fiore, con funzione espressiva. Due esempi ricorrono nel discorso [...] mente / per ripeterl' a gente cu' piacesse, XLVI 9; Il fatto suo si tien tratutto a voi, CXXXVIII 12; e che la sua mercè ciascuno attenda, de la Rose (vv. 29, 321, 1076, ecc.). Per l'uso di altri superlativi formati col prefisso tra-, vedi TRACELATO. ... Leggi Tutto

anti-minareti

NEOLOGISMI (2018)

anti-minareti (antiminareti), agg. Che si oppone alla costruzione di moschee, di minareti. • [tit.] Svizzera, firme per un referendum anti-minareti [testo] […] L’iniziativa popolare anti-minareti è stata [...] preoccupati per la vittoria del fronte anti-minareti, si può dire che corrispondono, con la sintesi spesso continenti). - Derivato dal s. m. minareto con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 18 ottobre 2000, p.  ... Leggi Tutto
TAGS: ESTREMA SINISTRA – REFERENDUM – CARROCCIO – SVIZZERA – MINARETO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali