• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

svacanzare

NEOLOGISMI (2018)

svacanzare v. intr. (iron.) Passare le vacanze. • mi tocca invece occuparmi delle isole greche perché è forse qui che è venuto a rifugiarsi il dollaro senza più la faccia per andare in giro tra le mani [...] al cerimoniale i sostegni di circostanza. Prima che tutti si vada a svacanzare con vista mare in omaggio. (Repubblica ). - Derivato dal s. f. vacanza con l’aggiunta simultanea del prefisso s- e del suffisso -are1. - Già attestato nella Repubblica del ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA DELLE ENTRATE – ENRICO MENTANA – GERMANIA – FRANCIA – ATENE

ipergiustizialista

NEOLOGISMI (2018)

ipergiustizialista (iper-giustizialista, iper giustizialista), agg. Che tende oltre ogni misura a servirsi della magistratura, oppure ad assecondarla, per le proprie finalità politiche. • [Michel Foucault] [...] dal premier ‒ più che una ragione di opportunità politica si rivelò un caso di opportunismo elettorale, visto l’approssimarsi . m. e f. e agg. giustizialista con l’aggiunta del prefisso iper-. - Già attestato nella Stampa del 29 luglio 1997, p. 3 ... Leggi Tutto
TAGS: MOVIMENTO 5 STELLE – MICHEL FOUCAULT – PSICHIATRIA – PARMA – MARX

coparentale

NEOLOGISMI (2018)

coparentale agg. Relativo alla condivisione con un’altra persona dell’essere genitore di un figlio. • La stessa Corte [europea dei diritti dell’uomo] ricorda che tra gli Stati membri del Consiglio d’Europa [...] fra il partner ammesso all’adozione e il partner escluso si fonda sull’«orientamento sessuale», e dunque urta contro il , Avvenire, 20 febbraio 2013, p. 1, Prima pagina). - Derivato dall’agg. parentale con l’aggiunta del prefisso co-. > cogenitore. ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO D’EUROPA – OMOSESSUALI – PORTOGALLO – STRASBURGO – UCRAINA

dopo-petrolio

NEOLOGISMI (2018)

dopo-petrolio s. m. inv. Periodo successivo allo sfruttamento intensivo del petrolio. • «I sauditi, si sa ‒ spiega il capo del cluster bavarese Horst Domdey con una punta d’orgoglio ‒ si preparano fin [...] proprie. Perché avvenga questo è necessario aspettare che il mercato si espanda». È un piccolo passo. Ma la strada per p. IV). - Derivato dal s. m. petrolio con l’aggiunta del prefisso dopo-. - Già attestato nella Stampa del 4 marzo 1976, Qatar, p.  ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ENERGIA NUCLEARE – BIOTECNOLOGIA – QATAR

post-grillino

NEOLOGISMI (2018)

post-grillino s. m. e agg. Chi o che rappresenta la fase successiva all’affermazione esplosiva del MoVimento 5 Stelle. • se le Regionali confermeranno le percentuali pentastellate più o meno dov’erano [...] italiano, complice il disfacimento dell’armata berlusconiana, si configurerebbe stabilmente come una gara tra un partito Repubblica, 5 gennaio 2018, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal s. m. e agg. grillino con l’aggiunta del prefisso post-. ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – ANTONIO POLITO – MEDIASET

superchef

NEOLOGISMI (2018)

superchef (super-chef), s. m. Chef o ristoratore molto rinomato. • Il suo personaggio è «un cuoco contadino, superchef, a suo modo artista, introverso, schivo, che si fa travolgere dall’amore. Ha una [...] ». (Mariangela Rossi, Secolo XIX, 12 aprile 2014, p. 37, Xte / viaggi). - Derivato dal s. m. e f. fr. chef con l’aggiunta del prefisso super-1. - Già attestato nella Repubblica del 3 marzo 1998, p. 24, Cronaca, nella variante grafica Super-chef. ... Leggi Tutto

antideflazione

NEOLOGISMI (2018)

antideflazione (anti-deflazione), agg. inv. In economia, finalizzato a contrastare le conseguenze negative di un ciclo deflattivo. • [tit.] Bce studia le mosse anti-deflazione [testo] I mercati europei [...] le outright monetary transation, le Omt sulle quali si basa l’azione di Eurotower per preparare le « p. 2, Attualità). - Derivato dal s. f. deflazione con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa del 6 aprile 1983, p. 11, Borse ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA CENTRALE EUROPEA – LUSSEMBURGO – GERMANIA – NEW YORK – GRECIA

anticaporalato

NEOLOGISMI (2018)

anticaporalato (anti-caporalato), agg. inv. Finalizzato a contrastare lo sfruttamento illegale della manodopera agricola. • «Le associazioni datoriali caccino gli imprenditori denunciati nei blitz anticaporalato». [...] «anticaporalato» supera senza problemi il voto del Senato e si avvia ‒ questa pare l’intenzione politica ‒ verso un’ Attualità). - Derivato dal s. m. caporalato con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa dell’8 agosto 1984, p ... Leggi Tutto
TAGS: SAN PAOLO CIVITATE – ANDREA RICCARDI – CARABINIERI – SAN SEVERO – FOGGIA

co-organizzatore

NEOLOGISMI (2018)

co-organizzatore s. m. Chi organizza un evento insieme con una o più persone. • «È un’iniziativa trasversale che vuole ribadire la necessità di mantenere a Genova importanti attività industriali, partendo [...] impegno concreto perché le imprese restino e si rilancino», obietta Alberto Gagliardi, responsabile Levante Magazine). - Derivato dal s. m. organizzatore con l’aggiunta del prefisso co-. - Già attestato nella Repubblica del 20 aprile 1984, p. 23 ... Leggi Tutto
TAGS: REGGIO EMILIA – GENOVA – ITALIA – EUROPA

non-vittoria

NEOLOGISMI (2018)

non-vittoria (non vittoria), s. f. Vittoria di misura, mancata vittoria. • Il «padrone» non riesce più a comandare, il suo partito si sta sfaldando, e i vari cacicchi cercano un’area di autonomia personale [...] consentito a [Matteo] Renzi di governare a lungo, si dimise e si insediò Guglielmo Epifani, come segretario di garanzia. Rimase ). - Derivato dal s. f. vittoria con l’aggiunta del prefisso non-. - Già attestato nella Stampa Sera del 7 maggio 1973, ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO EPIFANI – STAMPA SERA – TOSCANA – PD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali