• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

presaldi

NEOLOGISMI (2018)

presaldi (pre-saldi), s. m. pl. Vendita a prezzo scontato che precede immediatamente il periodo dei saldi di fine stagione. • si tratta di pre-saldi mascherati da «vendite promozionali» come indicano [...] vero che la gente aspetta la scritta in grande fuori della vetrina. Si fida di quella, i “pre” per molti non sono occasioni Roma). - Derivato dal s. m. saldo con l’aggiunta del prefisso pre-. - Già attestato nella Stampa del 18 giugno 1993, p. 20 ... Leggi Tutto
TAGS: CONCORRENZA SLEALE – CONFCOMMERCIO – ROMA

post-Tangentopoli

NEOLOGISMI (2018)

post-Tangentopoli (post Tangentopoli), s. m. e agg. inv. Il periodo successivo allo scandalo di Tangentopoli; a esso relativo. • E dire che i cittadini, nel 1993, votarono «Sì» al referendum abrogativo [...] nella melma, tutta la pochezza di cui la politica «strutturata» si è nutrita negli anni del post-Tangentopoli. (Sergio Luciano, Italia dal s. f. inv. Tangentopoli con l’aggiunta del prefisso post-. - Già attestato nella Stampa del 18 settembre 1992, ... Leggi Tutto
TAGS: REFERENDUM

derenzizzare

NEOLOGISMI (2018)

derenzizzare (de-renzizzare), v. tr. Sottrarre all’influenza di Matteo Renzi, già segretario del Partito Democratico, già presidente del Consiglio dei ministri. • Cosa trova di confuso nell’atteggiamento [...] , Savona) • è sul riconoscimento politico di Mdp che [Paolo] Gentiloni si trova sulla linea di fuoco tra chi mira a «de-renzizzare» il 2017, p. 1, Prima pagina). - Derivato dal v. tr. renzizzare con l’aggiunta del prefisso de-. > renzizzare. ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CENTRO-SINISTRA – MATTEO RENZI – SAVONA

SUPER-

La grammatica italiana (2012)

SUPER- È un ➔prefisso derivato dal latino super e indica una condizione di superiorità, eccezionalità, eccesso. Si trova in parole composte derivate dal latino (superficie, superfluo) o formate modernamente [...] eroe ▶ supereroe sonico ▶ supersonico valutare ▶ supervalutare. Usi Nell’uso parlato e informale, il prefisso conferisce valore di superlativo all’aggettivo a cui si combina Le tifose e il bomber superbello («Corriere della Sera») Spesso nell’uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

antirigorista

NEOLOGISMI (2018)

antirigorista (anti-rigorista), agg. Che si oppone a un rigore eccessivo. • Concetti ribaditi dal presidente francese: «La crescita deve essere una priorità e voglio che si affermi una forte alleanza [...] , ma l’impressione è che in questo momento oltreoceano si punti, con discrete possibilità di successo, sulla linea anti Fatto). - Derivato dall’agg. rigorista con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Repubblica del 23 febbraio 1989 ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – TITO BOERI – INPS

post-occidentale

NEOLOGISMI (2018)

post-occidentale agg. Che tende a superare gli schemi del mondo occidentale. • È lecito parlare di un mondo post-occidentale oltre che post-moderno? [Gian Enrico] Rusconi osserva che, a prima vista, [...] il suo progetto sembrerebbe essere solo uno fra vari altri che si contendono il campo. (Corrado Ocone, Corriere della sera, 5 , Secolo XIX, 19 febbraio 2017, p. 9, Italia Mondo). - Derivato dall’agg. occidentale con l’aggiunta del prefisso post-. ... Leggi Tutto
TAGS: ILLUMINISTICHE – POST-MODERNO

post-renzismo

NEOLOGISMI (2018)

post-renzismo s. m. Fase successiva al periodo in cui Matteo Renzi ha esercitato un forte richiamo sulla scena politica italiana. • Ripeto, si tratta di un momento politico singolare. Il post-renzismo [...] , che è come dire verso Matteo. Ora dicono tutti che si stia ritagliando l’abito giusto per rappresentare l’epoca del post- Messaggero, 3 marzo 2017, p. 7, Primo Piano). - Derivato dal s. m. renzismo con l’aggiunta del prefisso post-. > renzismo. ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO GENTILONI – ILVO DIAMANTI – MATTEO RENZI

self-publishing

NEOLOGISMI (2018)

self-publishing loc. s.le m. inv. Edizione di una pubblicazione a proprie spese, per proprio conto. • Malgrado l’invadenza degli e-book non siamo nel Salone della lettura smaterializzata o solo «self-publishing». [...] e-book ha cambiato l’esito di questo copione: oggi chi si vede rifiutato può ricorrere al self-publishing e, complice bontà giugno 2015, p. 48, RCult). - Espressione inglese composta dal prefisso self- e dal s. publishing ‘editoria’. - Già attestato ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ALESSANDRO ZACCURI – AGORÀ

antiliberalizzazione

NEOLOGISMI (2018)

antiliberalizzazione (anti-liberalizzazione, anti-liberalizzazioni), agg. Che si oppone all’affermazione del libero mercato. • Passate le 20 al comitato c’è ancora il capo dei tassisti anti-liberalizzazioni, [...] delle corporazioni trova sponde nell’attuale maggioranza e si riaffaccia potente in parlamento. (Adriano Bonafede, Repubblica - Derivato dal s. f. liberalizzazione con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa del 28 novembre 1989, ... Leggi Tutto
TAGS: CLAUDIO SCAJOLA – LIBERO MERCATO – ITALIA – SENATO – LAZIO

dopo-vertice

NEOLOGISMI (2018)

dopo-vertice (dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello. • nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] [...] si lanciavano l’un l’altra gustose stilettate ‒ «ci sentiamo ogni giorno, ma non è che siamo d’accordo su tutto», ammette la Esteri). - Derivato dal s. m. vertice con l’aggiunta del prefisso dopo-. - Già attestato nella Stampa del 17 marzo 1973, p. 1 ... Leggi Tutto
TAGS: SHERPA – RENO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali