• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
839 risultati
Tutti i risultati [839]
Lingua [102]
Grammatica [70]
Biografie [50]
Chimica [36]
Fisica [36]
Storia [35]
Temi generali [29]
Matematica [23]
Metrologia [20]
Diritto [21]

extraitaliano

NEOLOGISMI (2018)

extraitaliano (extra italiano), s. m. e agg. Che va oltre l’ambito italiano. • Con evidenti richiami all’ultimo [Franco] Fortini (quello di «Composita solvantur») e un’innegabile parentela non con la [...] immaginario di [Andrea] Zanzotto (quello della trilogia, si intende), questo libro compatto, appartenente a una geometria , p. 17). - Derivato dall’agg. italiano con l’aggiunta del prefisso extra-1. - Già attestato nella Stampa Sera del 3 ottobre 1966 ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA NON EUCLIDEA – SERGIO MARCHIONNE – STAMPA SERA – KAZAKISTAN

metareligioso

NEOLOGISMI (2018)

metareligioso agg. Che supera, va al di là della religione. • Il Pontefice in realtà ha oggi una sola arma per superare l’ostilità del partito cattolico che gli si oppone, per affermare nel suo stesso [...] egli rischia di perdere un tratto essenziale del retaggio che si accompagna storicamente al suo ruolo: l’indipendenza spirituale. ( - Derivato dall’agg. religioso con l’aggiunta del prefisso meta-. - Già attestato nella Repubblica del 22 gennaio 1986 ... Leggi Tutto
TAGS: ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA – CORRIERE DELLA SERA – NEW YORK TIMES – NEW YORK – ISRAELE

A. P. Z., Pittore

Enciclopedia dell' Arte Antica (1958)

A. P. Z. (Apulizzante), Pittore A. Stenico Pittore della seconda fase della produzione ceramica campana, assai probabilmente attivo a Cuma, il cui stile è contrassegnato da un forte influsso àpulo. [...] Beazley, che lo abbreviò in A. P. Z.: egli suppone che si tratti di un artista campano che si era prefisso di imitare i modelli àpuli dell'età del Pittore di Dario, oppure che si tratti di un Apulo immigrato in Campania. Lavorò nella stessa officina ... Leggi Tutto

antiproliferativo

NEOLOGISMI (2018)

antiproliferativo (anti-proliferativo), agg. Che contrasta la proliferazione delle cellule. • «Molto spesso, le cure antitumorali inducono effetti talmente deleteri sul cuore tali da causare gravissime [...] dovranno pertanto prestare una particolare attenzione a far sì che l’efficacia antiproliferativa non vada a scapito 51, Salute). - Derivato dall’agg. proliferativo con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nella Stampa del 30 marzo 1961, p ... Leggi Tutto
TAGS: ANTINFIAMMATORIO – ANTIOSSIDANTI – VITAMINA C – ELUIZIONE – NOVARTIS

pro-Ue

NEOLOGISMI (2018)

pro-Ue agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea. • Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una [...] politiche pro-Ue siano smentite dalle presidenziali che si terranno ad aprile-maggio. Sul piano degli squilibri . 8, Primo Piano). - Derivato dall’acronimo Ue con l’aggiunta del prefisso pro-. - Già attestato nel Messaggero dell’11 aprile 2006, p. 19, ... Leggi Tutto
TAGS: UNIFICAZIONE EUROPEA – PARLAMENTO EUROPEO – DEBITO PUBBLICO – DAVID CAMERON – INGHILTERRA

interdiocesano

NEOLOGISMI (2018)

interdiocesano agg. Che riunisce più diocesi della Chiesa cattolica, relativo a diocesi diverse. • Arriveranno tutti a Bologna sabato. Sono i cattolici di base, sempre più verdi ed equo solidali e anti [...] «nuovi stili di vita»: 26 diocesi, tra cui Bologna, si ritrovano all’insegna del «consumare è peccato», a difesa di , Attualità). - Derivato dall’agg. diocesano con l’aggiunta del prefisso inter-. - Già attestato nella Stampa del 26 gennaio 1910, p ... Leggi Tutto
TAGS: CHIESA CATTOLICA – REGGIO CALABRIA – PAPA FRANCESCO – BOLOGNA – OSTIA

anti-migranti

NEOLOGISMI (2018)

anti-migranti agg. Finalizzato a contrastare l’accoglienza dei migranti. • Le misure anti-migranti faranno da deterrente all’arrivo di altri africani illegali (sarebbero 60mila quelli già presenti nel [...] chilometri e alto tre metri il muro anti-migranti che la Bulgaria si appresta a costruire ai confini con la Turchia. […] Il governo ha pres. e s. m. e f. migrante con l’aggiunta del prefisso anti-. - Già attestato nell’Unità del 15 maggio 2005, p. 12, ... Leggi Tutto
TAGS: BULGARIA – TURCHIA – ITALIA – SIRIA

pro-rifugiati

NEOLOGISMI (2018)

pro-rifugiati (pro rifugiati), agg. Chi o che è favorevole o contribuisce all’accoglienza dei rifugiati. • Molti francesi che stimiamo e ammiriamo danno voce al nuovo partito della guerra. In parte quanto [...] l’Italia, manifestanti pro-rifugiati legati ai centri sociali si sono scontrati con le forze di polizia austriache. (Matteo Esteri). - Derivato dal s. m. rifugiato con l’aggiunta del prefisso pro-. - Già attestato nella Stampa del 1° settembre 1992, p ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA – XENOFOBIA – ITALIA – NOVARA – EUROPA

disfavillare

Enciclopedia Dantesca (1970)

disfavillare Ha lo stesso significato e le stesse caratteristiche di ‛ sfavillare ' (v.), cui è accostato, detto del ferro nel senso proprio di " mandar faville ", " risplendere ", in Pd XXVIII 89 non [...] onde ogne scïenza disfavilla: in questo caso l'uso del prefisso sembra voler aggiungere al verbo una precisazione di significato: " da lungi " (Blanc); dunque la città di Atene, da cui si diffonde una luce di cultura e di arte in tutto il mondo. ... Leggi Tutto

anti-califfato

NEOLOGISMI (2018)

anti-califfato (anti-Califfato), agg. Finalizzato a contrastare il Califfato dello Stato Islamico, autoproclamatosi nel 2014. • [tit.] Dieci Stati arabi con [Barack] Obama contro l’Is / Prende corpo [...] anti-califfato proprio alla Giordania, si sente in parte tradita e non nasconde che, per solidarietà, si sarebbe aspettata da Amman lo , Avvenire, 6 novembre 2016, p. 19, Mondo). - Derivato dal s. m. califfato con l’aggiunta del prefisso anti-. ... Leggi Tutto
TAGS: ABDALLAH II – GIORDANIA – MOSUL – AMMAN – TOKYO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 84
Vocabolario
prefisso
prefisso s. m. [dal lat. praefixus, part. pass. sost. di praefigĕre «prefiggere»]. – 1. In linguistica, morfema che viene anteposto alla radice o al tema, nominale o verbale, per la formazione di una nuova parola (per es., s-contento, in-trattabile,...
prefissare¹
prefissare1 prefissare1 v. tr. [comp. di pre- e fissare]. – Fissare, determinare in precedenza: p. la data della partenza; in partic., nella tecnica, stabilire i valori che determinate grandezze devono assumere: p. le dimensioni; com. l’uso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali