• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

corrente¹

Sinonimi e Contrari (2003)

corrente¹ /ko'r:ɛnte/ [part. pres. di correre]. - ■ agg. 1. a. [di liquido che scorre: acqua c.] ≈ fluente, scorrente. ↔ fermo, stagnante. b. [che si prolunga o si ripete: scaffali c.] ≈ continuo, ininterrotto. [...] , sciolto, scorrevole, spedito, spontaneo. ↔ difficoltoso, impacciato, impedito, lento, stentato. 2. a. [che è in uso: prezzo, regolamento c.] ≈ attuale, in vigore, valido, vigente, [detto di moneta] circolante. ↔ scaduto, [detto di moneta] fuori ... Leggi Tutto

sottoprezzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sottoprezzo /sot:o'prɛts:o/ avv. [comp. di sotto- e prezzo]. - (comm.) [a prezzi inferiori rispetto a quelli di mercato] ≈ e ↔ [→ SOTTOCOSTO]. ... Leggi Tutto

corso

Sinonimi e Contrari (2003)

corso /'korso/ s. m. [lat. cursus -us, der. di cŭrrĕre "correre"]. - 1. a. [flusso continuo di liquidi: il c. del Po] ≈ cammino, percorso, tragitto. ● Espressione: corso d'acqua ≈ ⇓ canale, fiume, ruscello, [...] 'unità monetaria] ≈ circolazione. ▲ Locuz. prep.: in corso [di danaro, moneta] ≈ corrente. ↔ fuori corso b. [corrispettivo in valuta corrente dei cambi e dei titoli nelle contrattazioni di borsa: c. dei cambi] ≈ andamento, prezzo, quotazione, valore. ... Leggi Tutto

sovrabbondanza

Sinonimi e Contrari (2003)

sovrabbondanza /sovrab:on'dantsa/ (meno com. soprabbondanza) s. f. [dal lat. tardo superabundantia]. - [abbondanza tale da superare il fabbisogno: la s. di frumento ha provocato un forte ribasso del prezzo] [...] ≈ eccedenza, eccesso, esubero, (lett.) soverchio, sovrappiù, surplus. ↔ carenza, insufficienza, penuria, povertà, scarsità. ↑ mancanza ... Leggi Tutto

costare

Sinonimi e Contrari (2003)

costare [lat. constare "consistere, constare"] (io còsto, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) [avere un determinato prezzo: quanto costa?; costa molto] ≈ (fam.) venire (quanto viene?). ‖ valere. ■ v. tr. [...] 1. [essere causa di fatica, pena, sacrifici, ecc., anche assol.: mi è costata molta fatica arrivare fin qui] ≈ comportare, esigere, implicare, richiedere. 2. [assol., arrecare un dolore: dirti queste cose ... Leggi Tutto

eccesso

Sinonimi e Contrari (2003)

eccesso /e'tʃ:ɛs:o/ s. m. [dal lat. excessus -us "l'oltrepassare"]. - 1. a. [l'eccedere, il superare un limite determinato: prendere una multa per e. di velocità] ≈ abuso, dismisura, eccedenza, esagerazione, [...] del corpo che alla dismisura dell’anima (G. D’Annunzio); fioccavano i giudizi e le osservazioni sulla Patti, la esorbitanza del suo prezzo di cantante (A. Oriani); ella volle versar fuori tutta la sovrabbondanza del suo fiele (I. Nievo). Tra i contr ... Leggi Tutto

sparare

Sinonimi e Contrari (2003)

sparare [dall'ant. sparare "sventrare un animale per toglierne le interiora"]. - ■ v. tr. 1. [fare partire uno o più proiettili da un'arma da fuoco: s. un colpo di pistola] ≈ esplodere, tirare. 2. (estens., [...] o esagerate: s. balle] ≈ ↓ (lett., region.) contare, raccontare. b. [avanzare come richiesta: s. un prezzo esorbitante] ≈ pretendere. ↑ esigere. ⇑ chiedere. 4. (gerg.) [nel linguaggio giovanile, consumare qualcosa con avidità, spec. nella ... Leggi Tutto

arrangiare

Sinonimi e Contrari (2003)

arrangiare [dal fr. arranger, der. di rang "rango"] (io arràngio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cercare di sistemare qualcosa alla bell'e meglio: a. una sedia] ≈ rabberciare, raffazzonare, rappezzare, rimediare, [...] , rielaborare. ‖ rimaneggiare, rivisitare. ■ arrangiarsi v. recipr. [giungere a un accomodamento, anche assol.: a. sul prezzo di una merce; se vuoi, possiamo arrangiarci] ≈ accordarsi, combinare, concordare, convenire, intendersi, mettersi d'accordo ... Leggi Tutto

spellare

Sinonimi e Contrari (2003)

spellare [der. di pelle, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spèllo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [togliere la pelle a un animale morto] ≈ decorticare, scorticare, scuoiare, spellicciare. ⇓ scotennare. 2. (estens.) [...] : le scarpe nuove possono s. i talloni] ≈ escoriare, sbucciare, scorticare. 3. (fig., fam.) [fare pagare un prezzo esagerato] ≈ [→ SPENNARE (2)]. ■ spellarsi v. rifl. [prodursi un'escoriazione: s. il gomito] ≈ escoriarsi, pelarsi, sbucciarsi ... Leggi Tutto

cumulativo

Sinonimi e Contrari (2003)

cumulativo agg. [der. di cumulare]. - [che riunisce o comprende più cose insieme: biglietto c.] ≈ complessivo, globale, [di prezzo e sim.] forfettario. ↔ individuale, singolo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali