• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Alimentazione [6]
Industria [6]
Medicina [3]
Filosofia [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Telecomunicazioni [1]
Tempo libero [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]

sproporzionato

Sinonimi e Contrari (2003)

sproporzionato /sproportsjo'nato/ agg. [der. di proporzionato, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [che manca di proporzione, che non è nella giusta misura rispetto a un altro termine a cui è relativo, [...] anche con la prep. a: il prezzo richiesto per questo quadro mi sembra s. (al suo reale valore)] ≈ inadeguato, incongruo (rispetto a), quanto è ritenuto giusto o conveniente: gli appartamenti hanno prezzi s.; ha avuto una reazione s.] ≈ eccessivo, ... Leggi Tutto

sproporzione

Sinonimi e Contrari (2003)

sproporzione /spropor'tsjone/ s. f. [der. di proporzione, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [l'essere sproporzionato: c'è troppa s. tra il valore reale e il prezzo] ≈ divario, inadeguatezza, incongruità, [...] squilibrio. ↔ adeguatezza, congruità, proporzione. b. [mancanza di rapporti armonici fra le varie parti] ≈ disarmonia, squilibrio. ↔ armonia, equilibrio, proporzione. 2. (fig.) [l'eccedere rispetto a quanto ... Leggi Tutto

dazio

Sinonimi e Contrari (2003)

dazio /'datsjo/ s. m. [lat. mediev. datio (-onis), femm., propr. "il dare, il consegnare", più tardi datium -ii]. - 1. (finanz.) [quota prelevata dallo stato sul prezzo dei beni di consumo che circolano [...] da un paese all'altro] ≈ (ant.) gabella, imposta, tassa, tributo. 2. (estens., pop.) [ufficio per la riscossione del dazio] ≈ dogana ... Leggi Tutto

astronomico

Sinonimi e Contrari (2003)

astronomico /astro'nɔmiko/ agg. [dal lat. tardo astronomĭcus, gr. astronomikós] (pl. m. -ci). - 1. [relativo all'astronomia] ● Espressioni: tavola astronomica → □. 2. (fig.) [che eccede la giusta misura, [...] spec. di prezzo] ≈ altissimo, eccessivo, enorme, esagerato, esorbitante, proibitivo, smisurato, spropositato, stratosferico. ↔ abbordabile, accessibile, basso, contenuto, moderato, modico. □ tavola astronomica ≈ effemeride. ... Leggi Tutto

regalare

Sinonimi e Contrari (2003)

regalare v. tr. [prob. dallo sp. regalar "fare doni al re"]. - 1. [dare liberalmente cosa che è, o si ritiene, utile o gradita a una persona, con la prep. a del secondo arg.: r. un libro a un amico] ≈ [...] dare in dono, donare, elargire, (lett.) largire, offrire. ↔ ‖ *accettare, *ricevere. 2. (iperb.) [vendere a prezzo molto basso: questa stoffa non gliela vendo, gliela regalo] ≈ cedere, lasciare, liquidare, svendere. 3. [offrire a sé stesso, nella ... Leggi Tutto

noleggio

Sinonimi e Contrari (2003)

noleggio /no'ledʒ:o/ s. m. [der. di noleggiare]. - 1. [contratto di locazione di un mezzo di trasporto o di beni mobili: pagare il n.; n. di un pianoforte, di una tenda] ≈ (non com.) noleggiamento, nolo. [...] ‖ affitto, fitto, leasing. 2. (estens.) [prezzo pagato per il noleggio: anticipare il n.] ≈ nolo. ‖ affitto, canone, fitto. ... Leggi Tutto

nolo

Sinonimi e Contrari (2003)

nolo /'nɔlo/ s. m. [lat. tardo naulum, gr. nā̂ulon, der. di nā̂us "nave"]. - 1. [contratto di locazione di un mezzo di trasporto o di beni mobili] ≈ [→ NOLEGGIO (1)]. ● Espressioni: prendere a nolo → □. [...] 2. (estens.) [prezzo pagato per il noleggio: anticipare il n.] ≈ [→ NOLEGGIO (2)]. □ prendere a nolo [effettuare il noleggio di un mezzo di trasporto o altro: p. a nolo una bicicletta] ≈ [→ NOLEGGIARE]. ... Leggi Tutto

stallaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

stallaggio /sta'l:adʒ:o/ s. m. [der. di stalla]. - 1. (zoot.) [ricovero di animali da sella, da tiro o da soma durante un viaggio: un albergo che offriva anche lo s.] ≈ stallatico. ⇑ stalla. 2. (estens.) [...] [prezzo che si paga per alloggiare i cavalli durante un viaggio] ≈ stallatico. ... Leggi Tutto

stallatico

Sinonimi e Contrari (2003)

stallatico /sta'l:atiko/ [der. di stalla] (pl. m. -ci). - ■ agg. (zoot.) [di stalla: concime s.] ≈ stabulare, (non com.) stallereccio, (non com.) stallino. ■ s. m. 1. (zoot.) [escrementi di animali, usati [...] bovina, Ⓖ (lett.) fimo, (non com.) grassume, letame, stabbio, Ⓖ sterco. 2. a. (zoot.) [ricovero di animali da sella durante un viaggio] ≈ [→ STALLAGGIO (1)]. b. (estens.) [prezzo che si paga per alloggiare i cavalli durante un viaggio] ≈ stallaggio. ... Leggi Tutto

remainder

Sinonimi e Contrari (2003)

remainder /ri'meində/, it. /re'mɛinder/ s. ingl. (propr. "resto"), usato in ital. al masch. - (comm.) [libro rimasto invenduto, messo in vendita a prezzo ridotto] ≈ ⇑ giacenza, rimanenza. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 21
Enciclopedia
prezzo
L’equivalente in unità monetarie di una unità di bene o servizio; più in generale, valore di scambio di un bene in termini di qualsiasi altro bene. Secondo la definizione recepita dal diritto privato, il p. è il corrispettivo, generalmente in...
prezzo
prezzo Roberto Tamborini L’approccio microeconomico È necessario distinguere tra prezzi di mercato e amministrati. Esiste, inoltre, una grande ricchezza lessicale del termine, con numerose tipologie e accezioni. Prezzo di mercato Il prezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali