MALOT, Hector-Henri
AIceste Bisi Gaudenzi
Letterato francese, nato a La Bouille (Rouen) il 20 maggio 1830, morto a Fontenay-sous-Bois (Vincennes) il 18 luglio 1907. Esordì nel giornalismo come critico [...] letterario e si occupò di problemi educativi particolarmente sull'Opinion nationale. Psicologo acuto e sagace, scrisse numerosi romanzi di vita contemporanea, ch'ebbero immediato successo, a cominciare dalla trilogia Les victimes d'amour: Les amants, ...
Leggi Tutto
VLAJKOV, Todor Genčov
Scrittore bulgaro, nato a Pirdop nel 1865, autore di numerosi racconti di soggetto campagnolo, particolarmente pregiati per la sapiente pittura dal vero di luoghi, cose, persone, [...] osservati per lo più nella provincia nativa e ritratti con maestria di narratore e di psicologo.
Fra le novelle, oggi raccolte nell'ed. completa delle sue opere (Săčinenija, Sofia 1925-1935), meritano menzione: La nipote di nonno Slavčo, Zlatko, Zia ...
Leggi Tutto
HALLSTRÖM, Per
Giuseppe Gabetti
Scrittore svedese, nato a Stoccolma il 29 settembre 1866; dalla morte di Karlfelt, segretario generale dell'Accademia Svedese. Nel rinnovamento della poesia svedese che [...] contrassegnò la fine del secolo, fra Heidenstam e la Lagerlöf e Fröding e Karlfelt, H. fu lo psicologo riflessivo, limpido, sottile, arguto, e il maestro della novella.
Temperamento misto di romantico sentimento e di ironico intellettualismo, dopo un ...
Leggi Tutto
TOLSTOJ, Aleksej Nikolaevič
Ettore Lo Gatto
Scrittore russo, nato il 29 dicembre 1882, a Nikolaevsk (Samara). Studiò a Pietroburgo. Dal 1908 al 1910 pubblicò solo versi, poi si dedicò alla prosa. Nel [...] , cercando altresì di introdurre nel realismo narrativo ardite innovazioni formali e stilistiche. Tra le sue numerose opere realistico-psicologiche ha il primo posto la trilogia Choždeniže po mukam (La via dei tormenti), tra i romanzi fantastici o ...
Leggi Tutto
psicoforense
(psico-forense), agg. Relativo alla psicologia forense, agli aspetti giuridici e legali dei disturbi psicologici.
• «Prendiamo le mosse da recenti avvenimenti giudiziari che hanno coinvolto [...] apparso mancare, invece, è un’indicazione su come operare diagnosi psico-forensi in questo campo, visto che gli psicologi che si occupano della materia spesso non hanno una visione chiara e completa delle difficoltà diagnostiche». (Francesco Dal Mas ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia italiano (Senigallia 1877 - Buenos Aires 1976). Prof. nelle univ. di Torino (1910) e di Bologna (1914); a causa delle leggi razziali fasciste, emigrò in Argentina dove insegnò a [...] Córdoba (1940) e poi a Tucumán (1948-52). Si dedicò alla storia del pensiero moderno (Un psicologo associazionista: E. B. de Condillac, 1902, 2a ed. 1925; Saggi per la storia della morale utilitaria, 2 voll., 1903-04; Le teorie morali e politiche di ...
Leggi Tutto
psicocaratteriale
(psico-caratteriale), s. m. e agg. Il complesso delle caratteristiche psicologiche e caratteriali; relativo alle caratteristiche psicologiche e caratteriali.
• Fruttero & Lucentini [...] del pensiero politico delle maggioranze (quella nel Pdl e quella del Pd) potrebbero replicare con La prevalenza dello psicologo. Hanno forse risposto con argomenti all’offensiva di [Gianfranco] Fini e di [Walter] Veltroni nei rispettivi accampamenti ...
Leggi Tutto
PEIXOTO, Afranio
Dario PUCCINI
Scrittore brasiliano, nato a Lençóis (Bahía) il 17 dicembre 1876, morto il 12 gennaio 1947 a Rio de Janeiro. È la figura contemporanea più autorevole nel campo letterario [...] culturale del Brasile.
Medico e psichiatra, portò nel suo lavoro letterario e critico uno spirito analitico e indagativo, di psicologo e di realista. Esordì nelle lettere con un piccolo volume di poesie simboliste alla Rimbaud: Rosa mistica, 1900, ma ...
Leggi Tutto
geopsicologia
Indirizzo di studi al limite tra psicologia, ecologia e medicina che studia l’influenza dell’ambiente geofisico su funzionamento sensoriale, pensiero ed emozioni. Dai primi studi condotti [...] esploratori di grotte profonde, prive di luce solare per lunghi periodi, la g. è stata sviluppata dal medico e psicologo Willy Hellpach nella prima metà del 20° sec.; particolare interesse riveste lo studio degli effetti sull’equilibrio psichico di ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. New York 1949). Dopo la laurea e il dottorato di ricerca in Psicologia, ha intrapreso la carriera universitaria e nel 1985 ha pubblicato When the bough breaks; forte di un grande [...] , il libro è stato premiato con l’Edgar Award (migliore esordio) e ha inaugurato la serie poliziesca dedicata allo psicologo infantile A. Delaware. Nel 2011 è uscito Mystery, il ventiseiesimo romanzo della serie. K. è docente presso la University ...
Leggi Tutto
psicologo
psicòlogo s. m. (f. -a) [der. di psicologia] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – 1. Studioso di psicologia; chi esercita la psicologia come professione in determinati settori o ambienti: albo degli p.; p. del lavoro, p. scolastico. 2. Per...
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...