PALÈOLOGUE, Maurice-Georges
Alberto Maria Ghisalberti
Diplomatico e scrittore francese, nato a Parigi il 13 gennaio 1859 da famiglia d'origine bizantina. Compiuti ottimi studî classici al collegio Louis-le-Grand [...] art chinois (1888). Seguirono a questi i saggi letterarî su Vauvenargues (1889) e Alfred de Vigny (1892), e i romanzi psicologici Profils de femmes (1895), Sur les ruines (1897), Le cilice (1901), La cravache (1904), Le point d'honneur (1907). Pagine ...
Leggi Tutto
Psicometria
Marcello Cesa-Bianchi
Il termine psicometria indica, in senso lato, l'insieme dei metodi d'indagine psicologica tendenti al raggiungimento di valutazioni quantitative del comportamento umano [...] di elaborazione e anche di polemiche sul metodo. Ancora oggi la concezione e quindi anche la definizione di test psicologico non sono identiche per i diversi autori e specialmente per tutte le scuole, ma le differenze riguardano solitamente caratteri ...
Leggi Tutto
DETERMINATIVI, ARTICOLI
Gli articoli determinativi si usano in riferimento a una categoria generale di persone, animali, oggetti, concetti
L’uomo comparve sulla Terra migliaia di anni fa
La matematica [...] con p + consonante, le forme il, i – che pure hanno una certa diffusione – sono sconsigliabili
lo psicologo e gli psicologi non il psicologo, i psicologi
lo pneumatico e gli pneumatici non il pneumatico, i pneumatici
• Davanti a una sigla, ci si ...
Leggi Tutto
Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo)
Fabio Giovannini
Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] forzati), film di ambiente penitenziario dove il classico tentativo di fuga di un detenuto viene sventato grazie allo psicologo del carcere. Negli anni Cinquanta ebbe l'opportunità di dirigere anche grandi attori hollywoodiani come Barbara Stanwyck ...
Leggi Tutto
Poeta latino (Sulmona 43 a. C. - Tomi, sul Mar Nero, 17 d. C.). Venuto giovanissimo a Roma, vi studiò retorica, ma passò presto alla poesia. Fu a contatto con i maggiori letterati e poeti del suo tempo, [...] . Nelle Metamorfosi e in qualche brano delle Heroides, il suo talento di narratore, di pittore del meraviglioso e di psicologo attento a cogliere oscuri aspetti dell'anima femminile, si rivela più incisivo che altrove; e infatti queste due opere ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Guido Petter
. È la disciplina che si occupa dello sviluppo dei diversi aspetti della personalità e delle varie forme di comportamento nel periodo che va dalla nascita [...] scuola". L'insufficienza di questa convinzione risulta però evidente non appena si riflette su alcuni fatti di cui la ricerca psicologica moderna ci ha reso consapevoli, come l'assenza o il carattere assai lacunoso dei ricordi relativi ai primi anni ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Mario Bertini
La psicologia scientifica moderna, fin dai suoi inizi, si è intensamente e specificamente occupata di problematiche riguardanti la salute e la malattia, non solo [...] ; D. Krantz, N. Grunberg, A. Baum, Health psychology, in Ann. Rev. Psychol., 36 (1985), pp. 349-83; M. Bertini, Psicologia e salute, Roma 1988; P. Grossenbrunner, Human factors in personnel selection, in Report of the first AFI regional flight safety ...
Leggi Tutto
VANDAL, Albert
Walter Maturi
Storico, nato a Parigi il 7 luglio 1853 e morto ivi il 30 agosto 1910. Esordì con un bel volume di viaggi (En karriole à travers la Suède et la Norvège, 1876), ma presto [...] Ier. Infaticabile ricercatore, lavorava su documenti d'archivio senza lasciarsi mai sopraffare e manovrare da essi. Psicologo finissimo della grande scuola storiografica francese, si compiaceva delle analisi dei sentimenti e delle idee, dello ...
Leggi Tutto
Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...] acquistando la vista, riconoscerli subito con lo sguardo. Nei primi anni Sessanta del 20° secolo, grazie agli studi dello psicologo inglese R. Gregory, si è scoperto che ciò è possibile.
Tuttavia, mentre la ricerca risolveva alcuni di questi antichi ...
Leggi Tutto
dislessia
Antonella Trentin
apprendimento, disturbi dell’
Trattamento della dislessia
La dislessia appartiene ai cosiddetti disturbi specifici di apprendimento (DSA), che riguardano bambini e adulti [...] approvata da una commissione di esperti nel 2006. Un bambino dislessico deve essere seguito da un neuropsichiatra o da uno psicologo che stabilisce un piano di intervento e di riabilitazione. Questa è svolta da un logopedista o da un terapista della ...
Leggi Tutto
psicologo
psicòlogo s. m. (f. -a) [der. di psicologia] (pl. m. -gi, pop. -ghi). – 1. Studioso di psicologia; chi esercita la psicologia come professione in determinati settori o ambienti: albo degli p.; p. del lavoro, p. scolastico. 2. Per...
psicologia
psicologìa s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. ψυχή «anima» (v. psico-) e -λογία «-logia»]. – 1. Scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici. A seconda dell’impostazione, si distinguono...