• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
638 risultati
Tutti i risultati [638]
Medicina [31]
Industria [17]
Geografia [15]
Alimentazione [7]
Religioni [5]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Chimica [3]
Arti visive [3]
Cinema [3]

peri-

Sinonimi e Contrari (2003)

peri- [dal gr. perí, peri- "intorno"]. - 1. Pref. frequente in parole composte nelle quali indica in genere posizione o movimento circolare intorno a qualche cosa, o anche soltanto vicinanza (per es., [...] periadenite, perianzio). 2. (astron.) Contrapp. ad apo-, indica il punto di maggior vicinanza a un astro (per es., periastro, perigeo). ... Leggi Tutto

perielio

Sinonimi e Contrari (2003)

perielio /peri'ɛljo/ s. m. [comp. di peri- e gr. hḗlios "sole"]. - (astron.) [punto della traiettoria di un astro più vicino al Sole] ↔ afelio. ... Leggi Tutto

periferico

Sinonimi e Contrari (2003)

periferico /peri'fɛriko/ agg. [der. di periferia] (pl. m. -ci). - 1. [che è situato alla periferia: quartiere p.] ≈ eccentrico, suburbano. ↔ centrale. 2. (fig.) [che divaga dal punto centrale del tema: [...] questioni p.] ≈ accessorio, marginale, secondario. ↔ centrale, essenziale, principale ... Leggi Tutto

perigeo

Sinonimi e Contrari (2003)

perigeo /peri'dʒɛo/ [dal gr. perígeios, agg. "che sta intorno o presso alla Terra"]. - ■ agg. (astron.) [che si trova alla minima distanza dalla Terra: Luna p.] ↔ apogeo. ■ s. m. (astron.) [punto più vicino [...] alla Terra di un'orbita intorno ad essa] ↔ apogeo ... Leggi Tutto

transito

Sinonimi e Contrari (2003)

transito /'transito/ s. m. [dal lat. transĭtus -us, der. di transire "passare"]. - 1. a. [spec. con riferimento a veicoli, il transitare attraverso un luogo: il t. è ostacolato dal maltempo; t. interrotto; [...] divieto di t.] ≈ circolazione, passaggio, passo (p. carrabile), traffico (t. bloccato per neve). b. (lett.) [il punto terminale della vita] ≈ [→ TRAPASSO¹ (2)]. 2. (trasp.) [il transitare in un aeroporto intermedio durante un viaggio verso una meta ... Leggi Tutto

periodo

Sinonimi e Contrari (2003)

periodo /pe'riodo/ s. m. [dal lat. periŏdus, gr. períodos "circuito, giro"]. - 1. [con riferimento a un fenomeno periodico, intervallo di tempo alla fine del quale le caratteristiche del fenomeno tornano [...] ] ≈ fase, frangente, momento. ● Espressioni: periodo di prova → □. 3. (gramm.) [insieme di frasi costituenti un'unità dal punto di vista logico e grammaticale] ≈ ‖ frase, proposizione. □ periodo di prova [periodo di lavoro che un prestatore d'opera ... Leggi Tutto

trapasso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

trapasso¹ s. m. [der. di trapassare]. - 1. [il passare da un luogo a un altro, da una condizione a un'altra, ecc.: t. da un'età a un'altra] ≈ passaggio, transizione, trasferimento (t. di proprietà, di [...] poteri). ‖ cambiamento, mutazione, trasformazione. 2. (lett.) [punto terminale della vita: nell'ora del t.] ≈ decesso, (lett., eufem.) dipartita, (non com.) esizio, fine, morte, (lett.) obito, (eufem.) passaggio, (eufem.) scomparsa, (lett.) transito. ... Leggi Tutto

cameraman

Sinonimi e Contrari (2003)

cameraman /'kæmərəmən/, it. /'kamɛramɛn/ s. ingl. [comp. di camera "macchina fotografica" e man "uomo"], usato in ital. al masch., invar. - (cinem., telecom.) [addetto alla messa a punto e alla manovra [...] della telecamera] ≈ operatore (di ripresa) ... Leggi Tutto

tras-

Sinonimi e Contrari (2003)

tras- [dal lat. trans "al di là, attraverso"]. - Pref. di molte parole in cui indica movimento oltre qualche cosa, passaggio al di là (trasgredire), passaggio da un punto a un altro (trasferire, trasfusione, [...] traslocare), cambiamento, mutamento (trascrivere, trasformare), passaggio attraverso un oggetto (traslucido, traspirare) ... Leggi Tutto

camminare

Sinonimi e Contrari (2003)

camminare (ant. caminare) v. intr. [der. di cammino²] (aus. avere). - 1. [muoversi a piedi da un punto a un altro] ≈ andare, avanzare, (lett.) deambulare, incedere, procedere. ‖ passeggiare, spostarsi. [...] ↔ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, sostare. 2. (estens.) a. [muoversi, detto di veicoli, imbarcazioni, ecc.] ≈ andare, avanzare, procedere. ‖ spostarsi. ↔ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, sostare. b. [di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 64
Enciclopedia
punto
Matematica Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè di una figura non scomponibile in parti...
PUNTO
PUNTO Federico Enriques . Nell'uso comune si chiama "punto" (materiale) un corpicciolo di piccole dimensioni, per es. un sassolino o un granello di sabbia. Ma il matematico conferisce alla parola un senso nuovo e in qualche modo paradossale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali