• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
638 risultati
Tutti i risultati [638]
Medicina [31]
Industria [17]
Geografia [15]
Alimentazione [7]
Religioni [5]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Chimica [3]
Arti visive [3]
Cinema [3]

facella

Sinonimi e Contrari (2003)

facella /fa'tʃɛl:a/ s. f. [dal lat. tardo facella, dim. di fax facis "face"], poet. - 1. [piccolo bastone con un'estremità cosparsa di combustibile che dà luogo a una fiamma] ≈ (lett.) face, fiaccola, [...] (lett.) teda, torcia. 2. (estens.) [punto luminoso: E quando miro in cielo arder le stelle, Dico fra me pensando: A che tante f.? (G. Leopardi)] ≈ fiamma, lume. ... Leggi Tutto

ubriacare

Sinonimi e Contrari (2003)

ubriacare (meno com. ubbriacare) [der. di ubriaco] (io ubriaco, tu ubriachi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere ubriaco: un bicchiere di vino basta a ubriacarlo] ≈ (fam.) acciucchire, (lett.) inebriare, (fam.) [...] sborniare, (fam.) sbronzare. ↓ (fam.) dare alla testa (a). ‖ stordire. 2. (fig.) a. [infondere esaltazione a qualcuno a tal punto da rendere meno lucido il giudizio: il denaro lo ha ubriacato] ≈ dare alla testa (a), inebriare. ‖ accecare, offuscare ... Leggi Tutto

ubriacatura

Sinonimi e Contrari (2003)

ubriacatura (meno com. ubbriacatura) s. f. [der. di ubriacare]. - 1. [l'ubriacarsi] ≈ (fam.) ciucca, sbornia, (fam.) sbronza, (fam.) scuffia, (non com.) ubriacamento. 2. (fig.) [l'essere innamorato al [...] punto da perdere la lucidità di giudizio] ≈ (fam.) ciucca, cotta, infatuazione, (fam.) scuffia, ubriacamento. ... Leggi Tutto

ubriaco

Sinonimi e Contrari (2003)

ubriaco /ubri'ako/ (meno com. ubbriaco; ant. ebriaco; pop. e tosc. briaco) [dal lat. tardo ebriacus, der. di ebrius "ebbro"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. [che è in stato di ubriachezza acuta: è tornato a [...] ≈ (fam.) acciucchito, avvinazzato, (fam.) bevuto, (fam.) ciucco, (lett.) ebbro, (fam.) sbronzo. ↔ lucido, sobrio. 2. (fig.) a. [innamorato al punto da perdere la lucidità di giudizio, anche con la prep. di: è u. di quella donna; essere u. di passione ... Leggi Tutto

lì

Sinonimi e Contrari (2003)

lì avv. [lat. illīc]. - [in quel luogo, in quel posto, indicante in genere luogo non molto discosto da chi parla o da chi ascolta e unito a verbi di quiete e di moto verso luogo: sta' (o mettiti) lì e [...] (con uso fig.): fam., essere lì (lì) per [essere in procinto di fare qualcosa: essere lì lì per dire qualcosa] ≈ essere sul punto di, stare per; giù di lì [per indicare una quantità o un cifra imprecisata: avrà quarantacinque anni o giù di lì] ≈ all ... Leggi Tutto

sciancrato

Sinonimi e Contrari (2003)

sciancrato agg. [dal fr. échancré "scavato"]. - 1. (abbigl.) [di abito, modellato con una scavatura nel punto di vita] ≈ avvitato, scavato, sfiancato. ⇑ modellato, sagomato. 2. [degli sci, da carving, [...] dotato di uno speciale restringimento nella parte centrale] ≈ carving ... Leggi Tutto

sciancratura

Sinonimi e Contrari (2003)

sciancratura s. f. [der. di sciancrato, secondo il modello del fr. échancrure "scavatura"]. - (abbigl.) [operazione che serve a modellare un abito al punto di vita] ≈ scavatura, sfiancatura. ⇑ modellatura, [...] sagomatura ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi araldica Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] cuore; emblema; fianco (destro, sinistro); figura; ombelico; palo; punto (del capo, del cuore, d’onore); quarto (franco). Tipi di banda; capo; croce; fascia; gherone; palo; pergola; punta; sbarra; scaglione. 2. Pezze meno onorevoli: anelletto; ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] noce rotante; stabilizzatore; staffa; tiro coll’arco. 3. Azioni: accoccare o incoccare la freccia; balestrare; mirare; puntare. Armi bianche o da taglio - 1. Tipi di arma: amigdala; baionetta, baionetta-coltello, baionetta-pugnale; brando, cinquedea ... Leggi Tutto

plausibile

Sinonimi e Contrari (2003)

plausibile /plau'zibile/ agg. [dal lat. plausibĭlis, der. di plaudĕre]. - 1. (lett.) [degno di approvazione] ≈ apprezzabile, encomiabile, lodevole. ↔ biasimevole, disdicevole, riprovevole. 2. (estens.) [...] [che è accettabile dal punto di vista logico, che appare ragionevole e convincente: una spiegazione p.] ≈ ammissibile, attendibile, credibile, realistico, verosimile. ↔ implausibile, inaccettabile, incredibile, inverosimile. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 64
Enciclopedia
punto
Matematica Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè di una figura non scomponibile in parti...
PUNTO
PUNTO Federico Enriques . Nell'uso comune si chiama "punto" (materiale) un corpicciolo di piccole dimensioni, per es. un sassolino o un granello di sabbia. Ma il matematico conferisce alla parola un senso nuovo e in qualche modo paradossale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali