• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
638 risultati
Tutti i risultati [638]
Medicina [31]
Industria [17]
Geografia [15]
Alimentazione [7]
Religioni [5]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Chimica [3]
Arti visive [3]
Cinema [3]

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

araldica /a'raldika/ s. f. [dal fr. héraldique]. - [disciplina che studia gli stemmi nobiliari, la loro origine e la loro composizione] ≈ ‖ genealogia. araldica - nomenclatura Fabio Rossi araldica Elementi [...] cuore; emblema; fianco (destro, sinistro); figura; ombelico; palo; punto (del capo, del cuore, d’onore); quarto (franco). Tipi di banda; capo; croce; fascia; gherone; palo; pergola; punta; sbarra; scaglione. 2. Pezze meno onorevoli: anelletto; ... Leggi Tutto

toppa

Sinonimi e Contrari (2003)

toppa /'tɔp:a/ s. f. [etimo incerto]. - 1. [pezzo di stoffa o di pelle che si cuce sopra il punto lacero di un lenzuolo, un vestito, ecc.] ≈ pezza, rappezzo, (non com.) taccone. ‖ rattoppo. 2. (fig., fam.) [...] a. [rimedio provvisorio e improvvisato, spec. nell'espressione: mettere (o metterci) una t.] ≈ palliativo, (fam.) pezza (a colore), rattoppo, (non com.) taccone, zeppa. b. [errore grossolano] ≈ [→ TOPICA ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] noce rotante; stabilizzatore; staffa; tiro coll’arco. 3. Azioni: accoccare o incoccare la freccia; balestrare; mirare; puntare. Armi bianche o da taglio - 1. Tipi di arma: amigdala; baionetta, baionetta-coltello, baionetta-pugnale; brando, cinquedea ... Leggi Tutto

paurosamente

Sinonimi e Contrari (2003)

paurosamente /pauro'samente/ avv. [der. di pauroso, col suff. -mente]. - 1. [in modo da tale mostrare una paura abituale o costante: comportarsi p. con qualcuno] ≈ ↑ codardamente, (lett.) pavidamente, [...] fam., iperb.) [in modo eccezionale, esagerato, ecc.: un giovane p. dotato] ≈ eccezionalmente, (fam.) mostruosamente, (fam.) spaventosamente, straordinariamente, terribilmente. ↓ assai, molto, oltremodo. ↔ affatto, per nulla, poco, punto, scarsamente. ... Leggi Tutto

torto²

Sinonimi e Contrari (2003)

torto² s. m. [uso sost. dell'agg. torto¹, propr. "ciò che non è retto, che non è giusto"]. - 1. [azione ingiusta, ingiuriosa, colpevole: ricevere un t.] ≈ abuso, ingiustizia, sopruso. 2. [condizione di [...] a t.] ≈ illegittimamente, ingiustamente. ↔ a buon diritto, a ragione, giustamente, legittimamente. □ avere torto [sostenere un punto di vista sbagliato, spec. moralmente: mi dispiace dirtelo, ma hai t.] ≈ (fam.) avere torto marcio, ingannarsi ... Leggi Tutto

entrare

Sinonimi e Contrari (2003)

entrare [lat. ĭntrare] (io éntro, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [andare dentro, all'interno di un luogo, anche con la prep. in: e. in casa, in acqua] ≈ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, [...] ). ■ s. m., solo al sing. 1. (ant.) [passaggio attraverso il quale si entra] ≈ accesso, entrata, ingresso. ↔ uscita. 2. [punto iniziale di un fenomeno e sim.: sull'e. dell'estate] ≈ inizio, principio. ↔ fine, termine, uscita. ■ entrarci v. intr. (aus ... Leggi Tutto

irradiamento

Sinonimi e Contrari (2003)

irradiamento /ir:adja'mento/ s. m. [der. di irradiare]. - 1. (fis.) [l'emettere energia magnetica: i. luminoso] ≈ Ⓖ emissione, irradiazione, irraggiamento. 2. [il prendere direzioni diverse partendo da [...] uno stesso punto: i. delle strade che partono dalla capitale] ≈ diramazione, ramificazione. 3. (non com.) [il diffondere una notizia e sim. tramite la radio: rapido i. di una notizia] ≈ diffusione, divulgazione, propagazione. ... Leggi Tutto

irradiare

Sinonimi e Contrari (2003)

irradiare [dal lat. tardo irradiare, der. di radius "raggio", col pref. in- "in-¹"; nel sign. 3 del v. tr., incrociato con radio¹] (io irràdio, ecc.; le forme comp. sono rare). - ■ v. tr. 1. [conferire [...] irradia dal sole] ≈ diffondersi, emanare, espandersi, irraggiare, propagarsi. ■ irradiarsi v. intr. pron. 1. [procedere allargandosi da un punto in direzioni diverse, con la prep. da: da questo incrocio si irradiano molte vie] ≈ diramarsi, dipartirsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 64
Enciclopedia
punto
Matematica Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè di una figura non scomponibile in parti...
PUNTO
PUNTO Federico Enriques . Nell'uso comune si chiama "punto" (materiale) un corpicciolo di piccole dimensioni, per es. un sassolino o un granello di sabbia. Ma il matematico conferisce alla parola un senso nuovo e in qualche modo paradossale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali