• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [638]
Medicina [31]
Industria [17]
Geografia [15]
Alimentazione [7]
Religioni [5]
Fisica [4]
Meteorologia [4]
Chimica [3]
Arti visive [3]
Cinema [3]

ventre

Sinonimi e Contrari (2003)

ventre /'vɛntre/ s. m. [lat. venter -tris]. - 1. a. (anat.) [nell'uomo e negli animali, cavità addominale contenente i visceri e la regione esterna corrispondente] ≈ addome, Ⓖ (pop.) buzzo, Ⓖ (ant., lett.) [...] ] ≈ a briglia sciolta; fig., ventre molle [la parte più delicata e vulnerabile di qualcosa: il v. molle dell'economia] ≈ punto debole, tallone d'Achille. b. (fam.) [apparato digerente, spec. con allusione al mangiare: riempirsi il v.; non pensa che ... Leggi Tutto

acme

Sinonimi e Contrari (2003)

acme s. f. [dal gr. akmḗ "punta, culmine"]. - 1. [punto culminante di qualcosa: l'a. della gloria; raggiungere l'a.] ≈ apice, apogeo, colmo, culmine, massimo, punta, sommità, top, vertice, zenit. ↔ minimo. [...] 2. (med.) [momento di massima intensità di una malattia: a. febbrile] ≈ climax, parossismo. ↔ anticlimax ... Leggi Tutto

vita²

Sinonimi e Contrari (2003)

vita² s. f. [lat. vīta]. - 1. [parte del corpo sopra i fianchi: ho la v. un po' alta] ≈ cintola, cintura. 2. (estens., abbigl.) [parte del vestito corrispondente alla vita: giacca larga di v.] ≈ cintura, [...] punto vita. 3. (estens.) [parte del corpo che va dai fianchi alle spalle: essere corto di v.] ≈ busto, tronco. ... Leggi Tutto

comedone

Sinonimi e Contrari (2003)

comedone /come'done/ s. m. [dal fr. comédon, lat. comĕdo -ōnis "mangione", nome nel medioevo dei vermi che si riteneva divorassero i cadaveri]. - (med.) [rilievo puntiforme nero, spec. sulla cute di soggetti [...] con acne o seborrea] ≈ Ⓖ (fam.) punto nero. ‖ brufolo. ... Leggi Tutto

giunzione

Sinonimi e Contrari (2003)

giunzione /dʒun'tsjone/ s. f. [dal lat. iunctio -onis, der. di iungĕre "congiungere"]. - 1. (lett.) [atto, fatto di unire o venire unito, anche fig.: la g. delle mani, dei cuori] ≈ congiungimento, congiunzione, [...] contatto, unione. ↔ disgiungimento, disgiunzione, divisione, separazione. 2. (anat.) [punto in cui si uniscono due formazioni contigue: apparato di g.] ≈ giuntura. 3. (mecc.) [organo che realizza un accoppiamento, un collegamento in genere: g. ... Leggi Tutto

gomito

Sinonimi e Contrari (2003)

gomito /'gomito/ s. m. [lat. cŭbĭtus] (pl. -i, pop. tosc. le gomita). - 1. (anat.) [regione dell'arto superiore in cui il braccio si articola con l'avambraccio] ≈ cubito, ulna. ● Espressioni (con uso fig.): [...] , vicino. 2. (fig.) [piegatura improvvisa di un corso d'acqua, di una strada e sim.: il fiume fa g. in quel punto] ≈ ansa, curva, svolta, [detto del corso di un fiume] meandro, [detto di strada di montagna] tornante. ▲ Locuz. prep.: a gomito [di ... Leggi Tutto

costa

Sinonimi e Contrari (2003)

costa /'kɔsta/ s. f. [lat. costa "costola, fianco"]. - 1. a. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata, della gabbia toracica] ≈ costola. b. (estens., ant.) [sezione laterale di [...] , pendìo, versante. 6. (tess.) a. [nei lavori a maglia, filo longitudinale che, intrecciandosi con un filo trasversale, forma un rilievo: punto a c.] ≈ costola. ‖ costura. b. [effetto longitudinale, ottenuto con la tessitura: velluto a coste] ≈ riga. ... Leggi Tutto

cresta

Sinonimi e Contrari (2003)

cresta /'kresta/ s. f. [lat. crista]. - 1. (zool.) [escrescenza carnosa di varie parti del corpo propria di molti vertebrati] ● Espressioni (con uso fig.): abbassare (o mettere giù) la cresta ≈ abbassare [...] di congiungimento di due versanti montuosi opposti la cui pendenza è quasi uguale] ≈ costone. ‖ crinale. b. (estens.) [il punto più alto, spumeggiante, di un'onda] ≈ ⇑ cima, sommità, sommo, vertice. ● Espressioni: fig., essere sulla cresta dell'onda ... Leggi Tutto

neuropsichiatra

Sinonimi e Contrari (2003)

neuropsichiatra s. m. e f. [comp. di neuro- e psichiatra] (pl. m. -i). - (med., prof.) [specialista delle malattie del sistema nervoso dal punto di vista psichiatrico] ≈ psichiatra. ‖ neurologo. ... Leggi Tutto

nevralgico

Sinonimi e Contrari (2003)

nevralgico /ne'vraldʒiko/ (non com. neuralgico) agg. [der. di nevralgia] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [che costituisce o caratterizza una nevralgia: dolore n.]. 2. (fig.) [di punto, nodo e sim., più delicato [...] e fondamentale: l'aspetto n. della questione] ≈ critico, cruciale, delicato, difficile, essenziale, fondamentale, importante, nodale ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
punto
Matematica Insieme alla retta e al piano, uno degli enti fondamentali della geometria, la cui nozione intuitiva corrisponde all’idea di una posizione sulla retta, nel piano o nello spazio (si tratta cioè di una figura non scomponibile in parti...
PUNTO
PUNTO Federico Enriques . Nell'uso comune si chiama "punto" (materiale) un corpicciolo di piccole dimensioni, per es. un sassolino o un granello di sabbia. Ma il matematico conferisce alla parola un senso nuovo e in qualche modo paradossale,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali