• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
il chiasmo
14 risultati
Tutti i risultati [236]
Biografie [14]
Geografia [77]
Geografia umana ed economica [67]
Scienze politiche [45]
Geopolitica [38]
Storia [28]
Asia [25]
Storia per continenti e paesi [19]
Sport [16]
Economia [8]

al-Thani, Ahmad bin Khalifa

Enciclopedia on line

al-Thani, Ahmad bin Khalifa. – Emiro del Qatar (Ar Rayyan 1932 -  Doha 2016). Salito al potere nel 1972 dopo aver spodestato il cugino Ahmad bin Ali, ha governato il Paese fino al 1995, anno in cui è stato [...] a sua volta deposto dal figlio Hamad bin Khalifa al-Thani. Politico riformatore, ha introdotto sostanziali modifiche costituzionali e condotto una politica estera relativamente indipendente dall’Arabia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA SAUDITA – EMIRO – QATAR – DOHA

al-Thani, Tamim bin Hamad

Enciclopedia on line

al-Thani, Tamim bin Hamad al-Thani, Tamim bin Hamad. – Emiro del Qatar (n. Doha 1980). Figlio dello sceicco Hamad bin Khalifa al-Thani, laureatosi alla Royal Military Academy Sandhurst nel 1998, nel 2003, dopo aver rivestito nel [...] Paese numerosi incarichi istituzionali tra cui quello di secondo comandante delle Forze armate, è stato designato erede dal padre, a seguito della cui rinuncia nel giugno 2013 ha assunto la guida del Paese. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMIRO – QATAR – DOHA

al-Thani, Abdullah bin Nasser bin Khalifa

Enciclopedia on line

al-Thani, Abdullah bin Nasser bin Khalifa al-Thani, Abdullah bin Nasser bin Khalifa. – Uomo politico del Qatar (n. Doha 1965). Membro della famiglia regnante, figlio dello sceicco Nasser bin Khalifa al-Thani, ha ricoperto la carica di ministro [...] di Stato per gli affari interni dal febbraio 2005 al giugno 2013, data in cui è stato nominato premier del Paese, subentrando a Hamad bin Jassim ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QATAR – DOHA

Hamad bin Khalifa. L’emiro alla conquista del mondo

Il Libro dell Anno 2012

Hamad bin Khalifa. L’emiro alla conquista del mondo Il sovrano del minuscolo e ricchissimo Qatar, sponsor di al-Jazeera, scala rapidamente le vette dell’economia mondiale dal calcio alla moda. E appoggia [...] miliardo di dollari. E pazienza se saranno esposti nella stessa Doha in cui hanno sede gli uffici dei talebani e di Hamas. Il Qatar di Hamad bin Khalifa ha quasi diciotto anni, l’età adulta. Oltre ad aver mandato alle Olimpiadi di Londra le sue prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MUSEUM OF ISLAMIC ART – FRATELLI MUSULMANI – DOTTRINA WAHABITA – PRIMAVERA ARABA – ARABIA SAUDITA

Valentino

Enciclopedia on line

Valentino Creatore di moda italiano (n. Voghera, Milano, 1932). V. va annoverato tra i più i raffinati stilisti al mondo. Tra i fili conduttori dello stile di V., i cui modelli sono contraddistinti da una perfetta [...] per quella particolare sfumatura di rosso che ha preso il suo nome. Nel 2012 la maison è stata rilevata da una società del Qatar. Vita e attività Dopo un periodo di apprendistato a Parigi durante il quale ha lavorato nell'atelier di J. Dessés e di G ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – BIOGRAFIE – MODA
TAGS: LÉGION D'HONNEUR – PALAZZO PITTI – PRÊT-À-PORTER – FRANCIA – VOGHERA

Batistuta, Gabriel Omar

Enciclopedia on line

Batistuta, Gabriel Omar Calciatore argentino (n. Avellaneda 1969). Attaccante, considerato uno dei più forti di tutti i tempi, dotato di potenza di tiro ma anche di abilità tecnica, capace di tirare di testa e specializzato nei [...] stesso anno la Supercoppa italiana. Ha lasciato l’attività agonistica nel 2005 dopo aver giovato per la squadra dell'Al-Arabi del Qatar. Dal 1991 al 2002 ha giocato anche con la nazionale argentina con cui ha vinto la Coppa America nel 1991 e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – QATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Batistuta, Gabriel Omar (1)
Mostra Tutti

Mohammad bin Salmān Āl Saūd

Enciclopedia on line

Moḥammad bin Salmān Āl Saʿūd. – Uomo politico saudita (n. Gedda 1985). Figlio del re saudita Salmān Bin ‛Abd al-‘Azīz, dopo la laurea in Legge conseguita nel 2007 presso l’Università Re Saʿūd di Riyad, [...] più violenti si ricordano l’intervento nello Yemen contro i ribelli sciiti nel marzo 2015 e l’embargo imposto al Qatar nel 2017, in politica interna ha avviato una serie di riforme strutturali nel settore governativo ed elaborato l’ambizioso progetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABIA SAUDITA – DIRITTI UMANI – EMBARGO – SCIITI – YEMEN

Zola, Gianfranco

Enciclopedia on line

Zola, Gianfranco Zola, Gianfranco. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Oliena, Nuoro, 1966). Fantasista, ha iniziato a giocare con la Nuorese ed è passato in serie A giocando con il Napoli dal 1989 al 1993, [...] calciatore nel 2005 al Cagliari. Con la Nazionale è arrivato secondo ai Mondiali del 1994. Dal 2006 ha iniziato la carriera di allenatore e ha allenato tra l’altro: West Ham, Watford e Cagliari. Attualmente è l'allenatore del club del Qatar Al-Arabi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCUDETTO – QATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zola, Gianfranco (1)
Mostra Tutti

Legorreta, Ricardo

Enciclopedia on line

Architetto messicano (Città di Messico 1931 - ivi 2012). Formatosi con J. Villagrán García alla Universidad nacional autónoma de Mexico, dove ha poi insegnato (1962-64), nel 1963 ha aperto uno studio a [...] , Bilbao (2005). Tra i suoi lavori più recenti vanno ancora citati il Carnegie Mellon College of Business Science (2009) e la Georgetown School (2011), entrambi nel Qatar. Nel 2000 ha ricevuto la medaglia d'oro dell'American institute of architects. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – STATI UNITI – SAN ANTONIO – MONTERREY – SANTA FE

Serra, Richard

Enciclopedia on line

Serra, Richard Scultore statunitense (San Francisco 1938 - Orient, New York, 2024). Ha studiato alla University of California di Santa Barbara, lavorando contemporaneamente in un'acciaieria e poi presso la Yale University [...] , 2004, Napoli, piazza Plebiscito; 7, 2011, Doa, Museo d'arte islamica; East-West/West-East, 2014, riserva naturale di Brouq, Qatar). Nel 2007 gli è stata dedicata un'imponente retrospettiva presso il  MoMA di New York, seguita da quelle tenutasi al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – SANTA BARBARA – CALIFORNIA – NEW YORK – ACCIAIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Serra, Richard (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
qat
qat 〈ḳat〉 s. m. [dall’arabo qāt]. – Arbusto, diffuso in Africa e in alcuni paesi arabi, le cui foglie vengono masticate per trarne un effetto allucinogeno.
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali