qualità Proprietà che caratterizza una persona, un animale o qualsiasi essere, una cosa ecc., come specifico modo di essere, soprattutto in relazione a particolari aspetti o condizioni, attività, funzioni [...] due riguardano «il nome di una regione, località o paese che designi un prodotto originario di tale zona e le cui qualità possono essere attribuite all’ambiente geografico» (art. 2 reg. 2081/92), ma si differenziano in quanto la DOP prevede che tutte ...
Leggi Tutto
qualita
qualità
Dal lat. qualitas, der. di qualis «quale» secondo il modello del gr. ποιότης «qualità» da ποῖος «quale» (il calco è dovuto a Cicerone). In generale, il termine filosofico designa qualsiasi aspetto formale, e concretamente determinato, di una data realtà. Questo suo aspetto formale, ... ...
Leggi Tutto
QUALITÀ
Guido Calogero
. In generale, il termine filosofico di "qualità" (gr. ποιότης, lat. qualitas) designa qualsiasi aspetto formale, e concretamente determinato, di una data realtà riflettente più la natura di una cosa che non la sua materia; si può quindi dire che non ci sia parte del reale, ... ...
Leggi Tutto
QUALITA, COMPLEMENTO DI
Nell’analisi logica, il complemento di qualità è il complemento che indica la qualità di una persona o di un essere inanimato, in senso sia proprio, sia figurato.
Il complemento [...] di qualità può essere introdotto dalle preposizioni di, a, da, con
Un professore di grande competenza
Schermo a cristalli liquidi
Un uomo con una forte moralità. ...
Leggi Tutto
qualita
qualità (ant. qualitate) s. f. [dal lat. qualĭtas -atis, der. di qualis «quale» secondo il modello del gr. ποιότης «qualità» da ποῖος «quale» (il calco è dovuto a Cicerone)]. – 1. a. Proprietà che caratterizza una persona, un animale...
quale
agg. e pron. [lat. qualis]. – Indica, con valore interrogativo e relativo, singoli elementi (cose, persone, animali, ecc.), o categorie di elementi, in relazione alla qualità per cui si caratterizzano e distinguono (vorrei acquistare...