• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Religioni [1]

radiazione¹

Sinonimi e Contrari (2003)

radiazione¹ /radja'tsjone/ s. f. [dal lat. radiatio -onis "emissione di raggi"]. - (fis.) [fenomeno di emissione e propagazione di energia mediante raggi] ≈ irradiamento, irradiazione, irraggiamento, radioemissione. [...] ⇑ diffusione, emanazione. ⇓ radioattività ... Leggi Tutto

radiazione²

Sinonimi e Contrari (2003)

radiazione² s. f. [dal fr. radiation, der. di radier "radiare²"]. - [il cancellare una persona da un ruolo, da un albo professionale, ecc.] ≈ allontanamento, cacciata, espulsione, estromissione, rimozione, [...] (iron.) scomunica. ‖ defenestrazione, deposizione, destituzione, dimissionamento, epurazione, licenziamento, sfratto, siluramento, sollevamento, (non com.) spodestamento. ↔ ammissione, assunzione, chiamata ... Leggi Tutto

ultravioletto

Sinonimi e Contrari (2003)

ultravioletto /ultravjo'let:o/ [comp. di ultra- e violetto]. - ■ agg. (fis.) [di radiazione elettromagnetica avente lunghezza d'onda compresa tra quella minima della radiazione visibile e circa 4 nm, valore [...] oltre il quale si entra nello spettro dei raggi X: lampada a raggi u.] ≈ UVA. ■ s. m. (fis.) [campo delle radiazioni ultraviolette] ≈ UVA. ... Leggi Tutto

iscrizione

Sinonimi e Contrari (2003)

iscrizione /iskri'tsjone/ s. f. [dal lat. inscriptio -onis]. - 1. a. [l'iscrivere in una lista, in un elenco e sim., anche con la prep. in: i. nel registro di un'impresa] ≈ (non com.) inscrizione, registrazione, [...] i. all'albo di nuovi soci] ≈ affiliazione, associazione, (non com.) inscrizione, tesseramento, [all'università] immatricolazione. ↔ espulsione (da), radiazione (da). 2. (estens.) [scritta tracciata sul marmo, sul metallo o su altro materiale duro con ... Leggi Tutto

espulsione

Sinonimi e Contrari (2003)

espulsione /espul'sjone/ s. f. [dal lat. expulsio -onis, der. di expellĕre "espellere", part. pass. expulsus]. - 1. [atto, fatto di espellere o di essere espulso da un luogo come misura disciplinare, con [...] campo] ≈ allontanamento, cacciata, estromissione, [da un ambiente di lavoro] licenziamento, [da un albo professionale] radiazione, [da una competizione sportiva e sim.] squalifica. ↔ riammissione. 2. [allontanamento del cittadino dalla patria] ≈ e ... Leggi Tutto

schermare

Sinonimi e Contrari (2003)

schermare v. tr. [der. di schermo] (io schérmo, ecc.). - 1. [coprire con uno schermo] ≈ coprire, velare. ↔ scoprire. 2. (tecn.) [munire di schermo una sorgente di radiazione, soprattutto luminosa: s. un [...] riflettore] ≈ Ⓖ attenuare, Ⓖ coprire, Ⓖ oscurare. ‖ Ⓖ velare ... Leggi Tutto

scomunica

Sinonimi e Contrari (2003)

scomunica /sko'munika/ s. f. [der. di scomunicare]. - 1. (teol.) [nella Chiesa cattolica, esclusione del fedele dalla comunità ecclesiale e in partic. dall'Eucarestia] ≈ ‖ anatema, interdetto. ⇑ condanna, [...] esecrazione, interdizione. 2. (estens.) [sanzione adottata da associazioni, partiti politici e sim., nei confronti di membri dissidenti] ≈ epurazione, espulsione, radiazione. ↔ riabilitazione, riammissione. ... Leggi Tutto

policromatico

Sinonimi e Contrari (2003)

policromatico /polikro'matiko/ agg. [comp. di poli- e cromatico] (pl. m. -ci). - 1. (non com.) [che è di più colori] ≈ e ↔ [→ POLICROMO]. 2. (fis.) [di luce o radiazione elettromagnetica costituita da [...] più componenti monocromatiche] ↔ monocromatico ... Leggi Tutto

luce

Sinonimi e Contrari (2003)

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant. ✻louk-s, affine all'agg. gr. leukós "brillante, bianco"]. - 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d'onda, alla quale è dovuta la possibilità, [...] da parte dell'occhio, di vedere gli oggetti: velocità della l.; l. artificiale; giochi di l.] ● Espressioni (con uso fig.): chiaro come la luce del sole ≈ chiarissimo, evidente, lampante, palese; fare ... Leggi Tutto

chiaro

Sinonimi e Contrari (2003)

chiaro [lat. clarus]. - ■ agg. 1. a. [pieno di luce: giorno c.] ≈ illuminato, lucente, luminoso, rilucente, risplendente, scintillante, splendente. ↔ buio, oscuro, scuro. b. [dell'acqua, di un liquido, [...] di appello: un no c. e tondo] ≈ deciso, definitivo, drastico. ‖ reciso, secco. ■ s. m. 1. (lett.) [radiazione luminosa: c. di luna] ≈ chiarore, luce, luminosità. ↔ buio, oscurità, tenebre. ● Espressioni: fig., mettere in chiaro [rendere intelligibile ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
radiazione
Energia che si propaga per onde (r. ondulatoria) o per corpuscoli (r. corpuscolare) e anche il fenomeno stesso dell’emissione, dell’irradiamento di tale energia (r. di una sorgente, r. di un’antenna, diagramma di r.). Fisica Tipiche r. ondulatorie...
RADIAZIONE
RADIAZIONE (XXVIII, p. 675) Eduardo AMALDI Francesca BACHELET * Lo straordinario sviluppo che negli ultimi anni si è avuto nel campo delle ricerche sulle r. ionizzanti è stato ed è tuttora principalmente rivolto all'acquisizione di dati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali