• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
117 risultati
Tutti i risultati [117]
Lingua [5]
Lessicologia e lessicografia [1]
Grammatica [1]

Il lato oscuro del politico: alle radici demonologiche della modernità

Atlante (2020)

Il lato oscuro del politico: alle radici demonologiche della modernità ● Pensiero politico Recensione a Monateri, P.G. (2018), Dominus Mundi. Political Sublime and the World Order, Hart: Oxford Chiunque tenti di avventurarsi per le vie della riflessione filosofico-politica, storica e giuridica del novecento, non tarder ... Leggi Tutto

Mary Wollstonecraft, alle radici del femminismo moderno

Atlante (2019)

Mary Wollstonecraft, alle radici del femminismo moderno A Vindication of the rights of woman (1792), di Mary Wollstonecraft, può essere considerato uno dei primi e più influenti esempi di filosofia femminista. La retorica diretta della Wollstonecraft e il suo appello a favore dei diritti delle donne rend ... Leggi Tutto

Le radici moderne della rappresentanza: Hobbes e Rousseau

Atlante (2019)

Le radici moderne della rappresentanza: Hobbes e Rousseau ● Pensiero politico Buona parte della pubblica opinione oscilla ormai verso una sfiducia radicale nei confronti dei meccanismi rappresentativi che hanno fino ad oggi condotto le democrazie occidentali. Ad essere messa sotto attacco non è solo la fig ... Leggi Tutto

Le radici profonde dell’America First

Atlante (2018)

Le radici profonde dell’America First A che punto è la notte del nazionalismo americano e dell’“America First” di Donald Trump? L’obiettivo di queste poche righe di riflessione è quello di ragionare sul nesso tra politica interna e politica estera americana. Lo slogan e le politiche del ... Leggi Tutto

La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia

Atlante (2018)

La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia Nella Capitale una mostra archeologica dedicata alla fase originaria della storia di Roma, quella che affonda le sue radici nel mito della lupa, della disputa fratricida tra Romolo e Remo, della fondazione [...] nel 754 o 753 a.C. sul Palatino, dove le ev ... Leggi Tutto

Partition Narrative

Atlante (2017)

Partition Narrative La ricorrenza del settantesimo anniversario dell’indipendenza di India e Pakistan ha rinnovato uno sguardo retrospettivo sulla “Partition” dell’agosto 1947, alimentando il dibattito sulle radici delle [...] tensioni che ancora oggi infiammano il Subcontin ... Leggi Tutto

Memorie etrusche dalla necropoli di Tarquinia

Atlante (2017)

Memorie etrusche dalla necropoli di Tarquinia Non si può non averla vista, almeno una volta nella vita. E non si può certo restare indifferenti di fronte a uno spettacolo capace di ricongiungerci con le radici stesse della nostra storia. Quando si [...] accede alle tombe ipogee della necropoli etrusc ... Leggi Tutto

Scoperta nel cervello la “rete” della coscienza

Atlante (2017)

Scoperta nel cervello la “rete” della coscienza La volontà, la scelta e l'intenzione di eseguire dei movimenti, ovvero il libero arbitrio sul nostro corpo, e la coscienza di averli compiuti affondano le loro radici in un'area della parte posteriore [...] del cervello, la corteccia parietale. In questo ... Leggi Tutto

Fritz Haber, l’inventore delle armi chimiche

Atlante (2017)

Fritz Haber, l’inventore delle armi chimiche I recenti attacchi con armi chimiche avvenuti nella provincia di Idlib in Siria riportano tristemente alla ribalta la questione dell’uso di armi chimiche su popolazioni civili e militari.È una questione [...] che ha origini lontane e affonda le sue radici ... Leggi Tutto

Cresce l’attesa per il live action de La Bella e la Bestia

Atlante (2017)

Cresce l’attesa per il live action de La Bella e la Bestia Una storia senza tempo, che affonda le radici nella mitologia europea più arcaica e che, con infinite varianti, si muove trasversale tra linguaggi e media diversi, oggetto di innumerevoli adattamenti e [...] trasposizioni: questo è La Bella e la Bestia, r ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Vocabolario
ràdica
radica ràdica s. f. [lat. *ràdica, estratto da *radicla (class. radicŭla), dim. di radix «radice»]. – Forma region. per radice, in senso proprio, usata, spec. a Roma, soprattutto nella denominazione di alcuni ortaggi: r. gialla, la carota,...
radicaménto
radicamento radicaménto s. m. [der. di radicare]. – Il mettere radici, il fatto di radicarsi: r. di una pianta; in senso fig.: r. di una persona, di una famiglia, in un nuovo ambiente; mutamenti di costume che rivelano il r. di nuove concezioni...
Leggi Tutto
Enciclopedia
tabulari, radici
tabulari, radici In botanica, radici di alcuni alberi tropicali (per es. Ficus, Sterculia), le quali si sviluppano dalla base del tronco estendendosi sul terreno a raggiera; in seguito a ineguale accrescimento (epitrofia) del corpo legnoso prendono...
Le radici economiche della discriminazione
Francesco Daveri Le radici economiche della discriminazione Una regolarità statistica riscontrata ovunque indica che le donne guadagnano meno degli uomini anche quando hanno le loro stesse competenze e svolgono l’identica attività. L’ampia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali