• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Medicina [15]
Fisica [9]
Chimica [8]
Temi generali [5]
Diagnostica e semeiotica [4]
Discipline [4]
Strumenti diagnostici e terapeutici [4]
Biofisica [3]
Biologia [3]
Fisica atomica e molecolare [3]

radioisotopo

Enciclopedia on line

Nuclide che presenta radioattività, sia naturale sia indotta artificialmente. I r. naturali con numero atomico Z maggiore di 83 sono tutti radioattivi. Altri elementi naturali con Z<83 presentano una [...] quantici di spin e la parità. La conoscenza di questi schemi di decadimento è essenziale in tutte le applicazioni dei radioisotopi. Il fatto che un r. sia radioattivo non altera le sue proprietà chimiche. Questa considerazione è alla base dell’uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA
TAGS: ESTRAZIONE CON SOLVENTI – SOLUZIONE COLLOIDALE – SISTEMA PERIODICO – REAZIONE NUCLEARE – NUMERO ATOMICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radioisotopo (2)
Mostra Tutti

marca

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

marca marca [Der. del germ. marka "segno" e quindi "segno d'identificazione"] [CHF] [FME] Lo stesso che radioisotopo tracciante. ◆ [MTR] In strumenti registratori, segni caratteristici impressi automaticamente [...] sulla striscia o sul nastro magnetico di registrazione per indicare particolari valori di qualche grandezza variabile interessante la registrazione stessa, per es. il tempo (m. di tempo: → marcatempo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – METROLOGIA – ELETTRONICA

radionuclide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radionuclide radionuclide [Comp. di radio- nel signif. a e nuclide] [CHF] [FNC] Lo stesso che nuclide radioattivo o radioisotopo, sia naturale che prodotto artificialmente: v. radioattività: IV 697 c [...] sgg ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

becquerel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

becquerel becquerel 〈bekrèl〉 [s.m. invar. Der. del cognome di H. Becquerel] [MTR] [FNC] [FME] Unità di misura SI dell'attività di un radioisotopo, corrispondente a una disintegrazione al secondo, di [...] simb. Bq: v. fisica sanitaria: II 624 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

votumumab

Dizionario di Medicina (2010)

votumumab Farmaco utilizzato nella radiodiagnostica dei tumori colorettali. Il v. è un anticorpo monoclonale diretto contro uno specifico antigene tumorale che viene coniugato con un radioisotopo del [...] tecnezio ... Leggi Tutto

radionefrografia

Enciclopedia on line

In medicina, detta anche renografia, metodo di studio dello stato funzionale dei reni basato sulla determinazione della concentrazione ed eliminazione da parte degli organi di una sostanza marcata con [...] un radioisotopo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA
TAGS: RADIOISOTOPO

autoradiografia

Enciclopedia on line

In biologia, rilevazione delle radiazioni emesse da materiale radioattivo, fatto incorporare in un preparato biologico. Si esegue ponendo questo a contatto di una emulsione fotografica; dopo lo sviluppo [...] i granuli impressionati indicheranno la localizzazione del radioisotopo nel preparato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE E STRUMENTI
TAGS: RADIOISOTOPO – EMULSIONE

radioelemento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioelemento radioeleménto [Comp. di radio- nel signif. a e elemento] [CHF] (a) Elemento chimico che presenti radioattività, sia naturalmente (r. naturale) che artificialmente (r. artificiale). (b) [...] Con signif. più ristretto, ma meno appropriato, è sinon. di radionuclide e radioisotopo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

radionefrografia

Dizionario di Medicina (2010)

radionefrografia Metodo di studio scintigrafico dei reni basato sulla determinazione, eseguita mediante rivelatori a scintillazione collegati a un registratore grafico, della concentrazione ed eliminazione [...] da parte dell’uno e dell’altro rene di una sostanza marcata con un radioisotopo preventivamente iniettata per via endovenosa al soggetto in esame. L’esame consente di rilevare la morfologia dei reni e soprattutto di misurarne la funzionalità. ... Leggi Tutto

radio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radio- radio- [Der. del lat. radius "raggio"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica generic. un rapporto con energia radiante o con radiazioni di natura varia; in partic., indica [...] connessione: (a) con fenomeni di radioattività (per es., in radioattivo, radioisotopo); (b) con raggi X e loro applicazioni (per es., in radiologia, radioscopia); (c) con onde elettromagnetiche, in partic. radioonde, e con le loro applicazioni (per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4
Vocabolario
radioiṡòtopo
radioisotopo radioiṡòtopo s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e isotopo]. – In chimica, lo stesso che isotopo radioattivo, cioè nuclide che presenta radioattività. R. naturali, tutti gli isotopi degli elementi con numero atomico Z maggiore...
mineralometrìa
mineralometria mineralometrìa s. f. [comp. di minerale1 e -metria]. – In diagnostica, tecnica densitometrica per valutare il contenuto minerale di un osso, basata sull’impiego di un tomografo assiale che sfrutta come sorgente energetica un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali