• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Cinema [4]
Comunicazione [1]
Medicina [1]

ralenti

Sinonimi e Contrari (2003)

ralenti /ralã'ti/, it. /'ralenti/ s. m., fr. [part. pass. di ralentir "rallentare"], in ital. invar. - (cinem., radiotel.) [effetto speciale ottenuto con l'impiego del rallentatore] ≈ rallentamento. ‖ [...] moviola, rallentatore ... Leggi Tutto

rallentatore

Sinonimi e Contrari (2003)

rallentatore /ral:enta'tore/ s. m. [der. di rallentare]. - 1. (f. -trice) (non com.) [chi rallenta] ≈ ritardatore. ↔ acceleratore, velocizzatore. 2. (cinem.) [dispositivo per produrre l'effetto speciale [...] . ▲ Locuz. prep.: al (o col) rallentatore 1. [utilizzando il dispositivo per il rallentamento] ≈ al ralenti. 2. (fig.) [in modo molto lento: muoversi al r.] ≈ adagio, a rilento, lentamente, (piano) piano. ↔ di corsa, di (o in) fretta, rapidamente ... Leggi Tutto

mass media. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mass media. Finestra di approfondimento Radio (esclusi i termini in comune con la televisione) - 1. Programmi: giornale radio o GR o radiogiornale; originale radiofonico; passaggio radiofonico; [...] ; emittente, emittenza; eurovisione, mondovisione; format; home video; indice d’ascolto o di gradimento, share; moviola, ralenti o rallentatore, replay; network; palinsesto; pay per view, pay TV; piccolo schermo; play-back; programmazione; quinto ... Leggi Tutto

mass media

Sinonimi e Contrari (2003)

mass media /mæs 'mi:dja/, it. /ma'smidja/ o/ma'smɛdja/ locuz. ingl. [propr. "mezzi di massa", comp. dell'ingl. mass "massa" e del lat. media, pl. di medium, forma neutra dell'agg. medius "medio"], usata [...] ; emittente, emittenza; eurovisione, mondovisione; format; home video; indice d’ascolto o di gradimento, share; moviola, ralenti o rallentatore, replay; network; palinsesto; pay per view, pay TV; piccolo schermo; play-back; programmazione; quinto ... Leggi Tutto

rallentamento

Sinonimi e Contrari (2003)

rallentamento /ral:enta'mento/ s. m. [der. di rallentare]. - 1. [riduzione della velocità: il r. della corsa] ≈ decelerazione, (non com.) ritardazione. ↑ frenata. ‖ ritardo. ↔ acceleramento, accelerazione, [...] raffreddamento, riduzione. ↑ blocco, congelamento. ↔ accentuazione, accrescimento, aumento, crescita, incremento, maggiorazione. 3. (cinem., radiotel.) [effetto speciale ottenuto agendo sulla frequenza delle immagini col rallentatore] ≈ [→ RALENTI]. ... Leggi Tutto

calcio

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi calcio Persone - Ala (destra, sinistra, tornante), centrodestro, centrosinistro; allenatore o coach o commissario tecnico o mister o trainer, massaggiatore; arbitro o direttore di gara, guardalinee [...] goal, intervallo, primo tempo, secondo tempo, tempi supplementari; marcamento o marcatura (a uomo, a zona); moviola, ralenti; palleggio; pallonetto; parata; partita (amichevole, casalinga, derby, di andata, di ritorno, finale, in trasferta, spareggio ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] -in; multisala; set; stabilimento; studio; teatro di posa. Tecniche e altro - Al rallentatore o ralenti, angolazione, assolvenza, campo (lunghissimo, lungo, medio), carrellata, cartello, controcampo, controluce, dettaglio o particolare, dissolvenza ... Leggi Tutto

calcio¹

Sinonimi e Contrari (2003)

calcio¹ /'kaltʃo/ s. m. [dal lat. calx calcis "tallone"]. - 1. (ant.) [parte posteriore del piede] ≈ calcagno, tallone. 2. (estens.) [parte con cui si impugna un'arma da fuoco: il c. della pistola] ≈ ‖ [...] goal, intervallo, primo tempo, secondo tempo, tempi supplementari; marcamento o marcatura (a uomo, a zona); moviola, ralenti; palleggio; pallonetto; parata; partita (amichevole, casalinga, derby, di andata, di ritorno, finale, in trasferta, spareggio ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

cinema /'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull'es. del fr. cinéma], invar. - 1. [l'insieme delle opere del cinema, intese sia come manifestazioni artistiche sia come prodotti commerciali e di [...] -in; multisala; set; stabilimento; studio; teatro di posa. Tecniche e altro - Al rallentatore o ralenti, angolazione, assolvenza, campo (lunghissimo, lungo, medio), carrellata, cartello, controcampo, controluce, dettaglio o particolare, dissolvenza ... Leggi Tutto
Enciclopedia
La chute de la maison Usher
La chute de la maison Usher Guglielmo Pescatore (Francia 1928, colorato, 65m a 17 fps); regia: Jean Epstein; produzione: Les Films Jean Epstein; soggetto: da alcuni racconti di Edgar A. Poe; aiuto regia: Luis Buñuel; fotografia: Georges Lucas;...
heroic bloodshed
heroic bloodshed <hirë'uik blḁ'dšed> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Genere cinematografico d’azione nato a Hong Kong i cui nuclei tematici centrali sono l’onore, la fratellanza, la redenzione e la violenza. Da un punto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali